Novità

Sincroni Virtuali

  • Creatore Discussione Creatore Discussione Roby
  • Data di inizio Data di inizio
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Concordo pienamente con quanto detto da Amena sull'Oascar da darti Statix, aspetteremo con ansia questa tua ennesima chicca e la cosa, credimi è graditissima

Saluti
Alessandro
 
Ciao a tutti,
Stò trasformando gli archivi della ruota di Milano,la cosa è un pò lentina,ma va tutto ok.
volevo chiedervi a voi esperti, per il momento ,quante estrazioni
elaborare, bastano ultime 360 o più?
Certo, in secondo tempo se ne possono fare 4000/5000
(ho messo 2 celle,una inizio e l'altra fine, in modo da selezionare Tot estrazione dell'archivio)
per calcolare il ritardo storico assoluto.
Per adesso faccio questa trasformazione è
calcolo i ritardi attuali su ultime 360 estrazioni
di Milano poi vi posto i dati.

"Credere fermamente in ciò che si fà."
 
Statistica Ruota di Milano
su ultime 500 estrazioni
max ritardo assoluto 284 posizione 52
max ritardo 90
attuale 103
posizione 83
numero 43
anteprima bozza programma
pos.gif


"Credere fermamente in ciò che si fà."
 
Grazie Statix , sono interessanti sia l'abbozzo del programma che i dati statistici delle ultime 500 estrazioni.
E' invidiabile la capacità e la velocità con cui costruisci questi preziosi strumenti statistici.
Tra i dati che hai esposto, mi colpisce il valore elevato del ritardo assoluto di 284 colpi della posizione 52. Se ho letto correttamente i tuoi dati, il massimo ritardo attuale (103) corrisponde alla posizione 83 e al numero 43 che attualmente la occupa.
Invece, non mi è chiaro a cosa si riferisce il max. ritardo 90.
Ti sarebbe possibile verificare il ritardo attuale delle posizioni 1^, 6^, 7^, 8^, 9^ che corrispondono a quelle attualmente occupate dai numeri 30.29.28.60.88 ?
Ti ringrazio e a presto. moro
 
quote:Originally posted by Statix57

Ciao a tutti,
Stò trasformando gli archivi della ruota di Milano,la cosa è un pò lentina,ma va tutto ok.
volevo chiedervi a voi esperti, per il momento ,quante estrazioni
elaborare, bastano ultime 360 o più?
Certo, in secondo tempo se ne possono fare 4000/5000
(ho messo 2 celle,una inizio e l'altra fine, in modo da selezionare Tot estrazione dell'archivio)
per calcolare il ritardo storico assoluto.
Per adesso faccio questa trasformazione è
calcolo i ritardi attuali su ultime 360 estrazioni
di Milano poi vi posto i dati.

"Credere fermamente in ciò che si fà."

Ciao Statix57, nel complimentarmi con te per la tua efficacia realizzativa volevo suggerire alla tua capacità di ingegnerizzare i software qualche dettaglio.

La dinamica della tabella a cui stai lavorando e per le quali siamo qui a discutere è simile a quella degli Spazi Determnati. Infatti i numeri iniziano il movimento ascensionale dal ritardo...zero e sù per la cima dove il ritardo tende all'infinito.

Però vi sono numerosissime "stazioni di transito", come le definiva Severo, in cui i numeri passano senza cadere e questo è dovuto agli slittamenti delle cadute nelle posizioni superiori a quelle che subiscono lo slittamento. Sarebbe interessate conoscere il numero delle occasioni mancate di ogni casella così da stabilire un indice che distribuisce il ritardo della casella rispetto ai transiti succedutisi.

Per spiegarmi meglio costruisco un esempio prendendo lo spunto dalla posizione 52 che secondo il tuo programma ha ritardo assoluto 284. E' evidente che un ritardo di 284 estrazioni è dovuto proprio agli slittamenti in senso ascensionale che subiscono tutte le caselle che vanno dalla 90 alla 2, perchè la 1 è la stazione terminale. Ovviamente nella stazione terminale è impossibile che si rilevi un ritardo massimo assoluto superiore al massimo ritardo statistico dei capilista. Qui il capolista arriva e vi staziona fino alla sua sortita.

E' altrettanto ovvio che il numero di questi slittamenti, nella caselle dalla 90 alla 2, è funzione della probabilità del ritardo (si hanno molti ritardi bassi e meno ritardi alti secondo una precisa legge esponenziale).
Dunque cos'è che manca?

Manca giustappunto il numero di occasioni mancate per l'azzeramento del ritardo ovvero la quantità di abitanti temporanei nella casella. Praticamente è la quantità di numeri che sono passati in una casella senza sortire.

Manca anche il numero delle cadute in ogni casella per rilevare il tempo medio di caduta nella casella. Solo così si potranno fare delle stime sulla mortalità degli abitanti delle caselle.

Non voglio portarti un aggravio di lavoro, è solo una considerazione per mettere a paragone uniforme le caselle che per quanto detto non hanno uniformità di transiti o occasioni mancate. La probabilità tiene sempre conto delle chance offerte al Caso per manifestare i suoi disegni. Tutto qui.

A presto


P.S. Mi sembra che l'Oscar che ti è stato appena consegnato non ha intaccato la tua verve, non sei uno che dorme sugli allori. Ancora tanti complimenti per te Statix57. Forse ho sbagliato la nomination, dovevo segnarti nella lista per la generosità profusa sulla scena. Rimedierò nella prossima edizione della manifestazione
 
Ciao moro,

Numero 30 posizione 1 ritardo max 78 attuale 14 frequenza uscita 52
Numero 29 posizione 6 ritardo max 158 attuale 12 frequenza uscita 69 (max frequenza di uscita)
Numero 28 posizione 7 ritardo max 116 attuale 10 frequenza uscita 51
Numero 60 posizione 8 ritardo max 100 attuale 3 frequenza uscita 54
Numero 88 posizione 9 ritardo max 100 attuale 47 frequenza uscita 59
Max è il massimo ritardo che quella posizione ha ottenuto
nelle ultime 500 estrazioni,
per farti un esempio
la posizione 1 nelle ultime 500 estrazioni si è sempre sfaldato entro le 78 estrazioni.

"Credere fermamente in ciò che si fà."
 
Ciao amena,
riguardo i dati mancanti,le cadute sono rilevabili subito
senza altro lavoro,per quanto riguarda il secondo quesito vedo
cosa si può fare.
devo capire il tipo di formula da usare.
a presto

"Credere fermamente in ciò che si fà."
 
Ciao amena,
stavo pensando,se non sbaglio ma gli attuali non sono riferiti
anche ai numeri transitati nelle posizioni?
una volta che una posizione si azzera abbiamo 0 poi transita un numero e abbiamo 1 ne transita un altro e abbiamo 2,
quindi l'attuale è la stessa cosa.

"Credere fermamente in ciò che si fà."
 
quote:Ciao moro,

Numero 30 posizione 1 ritardo max 78 attuale 14 frequenza uscita 52
Numero 29 posizione 6 ritardo max 158 attuale 12 frequenza uscita 69 (max frequenza di uscita)
Numero 28 posizione 7 ritardo max 116 attuale 10 frequenza uscita 51
Numero 60 posizione 8 ritardo max 100 attuale 3 frequenza uscita 54
Numero 88 posizione 9 ritardo max 100 attuale 47 frequenza uscita 59
Max è il massimo ritardo che quella posizione ha ottenuto
nelle ultime 500 estrazioni,
per farti un esempio
la posizione 1 nelle ultime 500 estrazioni si è sempre sfaldato entro le 78 estrazioni.

Per Statix

a me risultano questi dati su 500 estrazioni:

Da sab 25.11.2006 [3729] a mar 02.02.2010 [4228] (500 estrazioni attive)


POS Rc Sto Fre UR DataUlt DataSto
---------------------------------------------------
1 -> 14 62 26 17 31.12.2009 25.07.2009
6 -> 12 79 36 06 05.01.2010 16.10.2008
7 -> 10 58 26 26 09.01.2010 26.08.2008
8 -> 03 50 29 00 26.01.2010 22.03.2008
9 -> 47 50 30 07 15.10.2009 16.02.2008


500 diviso 69 (max frequenza di uscita) fa 7,2

sarebbe una sortita ogni sette estrazioni, mi sembra troppo

gaffe
 
Per Statix

siccome i tuoi dati combaciano con i miei solo nel ritardo attuale

mi pare di ricordare che per fare le statistiche bisogna attendere

il formarsi della griglia di partenza (in gergo automobilismo sportivo )

cioè a dire dalla data iniziale dell' archivio

bisogna attendere che siano sortiti tutti i numeri

almeno una volta, per esempio:


Ruota nazionale

inizio estrazioni 4-5-2005

ultimo numero ad uscire il 24 dopo 110 estrazioni

le prime 110 estrazioni servono a formare la griglia di partenza

le statistiche cominciano dalla 111^ estrazione

In generale conviene saltare le prime 200 estrazioni dalle quali si

ricava la griglia di partenza

se così non è, ti prego di non tenere conto di questo mio intervento.

gaffe
 
Ciao gaffe,
i dati postati prima effettivamente erano di 634 estrazioni ,e mi ero scordato di prendere le ultime 500 estrazioni,per formare la griglia di partenza con il mio programma ho usato un trucchetto come si vuol dire,ho inserito i numeri da 1 a 90,
altrimenti ogni volta che vuoi fare una statistica devi prima fare la griglia di partenza a mano,ho provato a farla con la griglia vuota mi dava dei doppioni, come controllo ho usato la somma dei 90 numeri(4095)per essere sicuro che tutto fosse preciso.
quindi con il mio programma imposto la griglia di partenza con i numeri da 1 a 90 elaboro 700 estrazioni e poi prendo le ultime 500
come riferimento.

"Credere fermamente in ciò che si fà."
 
Comunque visto i primi risultati dei ritardi max 284,
credo che conviene fare delle elaborazioni su almeno 800 estrazioni
per poi prenderene le ultime 500,700 estrazioni sono insufficienti,
appena posso faccio una statistica sule ultime 4000.

"Credere fermamente in ciò che si fà."
 
Per Statix

come penso potrà confermare Matteo

a me risultano questi storici

Da sab 14.09.1946 [1] a mar 02.02.2010 [4228] (4228 estrazioni)


POS Ru Sto Data
------------------------------------
07 To 227 11.05.1996
19 Fi 213 12.04.2000
27 Na 200 21.12.1963
87 Fi 199 05.12.1981
38 Na 199 02.02.2008
27 Mi 198 28.01.2010
25 Mi 186 03.11.1997
90 Ve 182 08.02.1969
68 Na 178 16.04.1988
54 To 177 11.01.2003
14 Ve 175 21.07.1962
18 Mi 175 09.08.1969
41 Pa 174 05.07.1997
90 Ca 171 14.01.1961
12 Ro 170 09.02.1963
20 Pa 169 08.06.1996
47 Ca 168 24.06.2006
57 To 167 18.08.1979
37 Na 166 08.02.1975
23 Fi 166 12.03.2009


gaffe
 
quote:Originally posted by Statix57

Ciao amena,
stavo pensando,se non sbaglio ma gli attuali non sono riferiti
anche ai numeri transitati nelle posizioni?
una volta che una posizione si azzera abbiamo 0 poi transita un numero e abbiamo 1 ne transita un altro e abbiamo 2,
quindi l'attuale è la stessa cosa.

"Credere fermamente in ciò che si fà."

Ciao Statix57, mi da gioia che già hai dato seguito al mio modesto suggerimento e per questo cercherò di rendermi utile facendo un esempio pratico.

Supponiamo di indagare la casella che identifica la posizione 8
Dai tuoi dati si rileva che non cade il numero che vi abita da 3 estrazioni e che le cadute totali, osservate nel periodo della ricerca, sono state 54
La frequenza di caduta fcdt=500/54=9.26 estrazioni

Per avere l'altro dato, bisogna contare i numeri che sono stati temporaneamente nella casella senza essere sorteggiati.

Supponiamo che nelle ultime 3 estrazioni (attuale ritardo della posizione 8) siano sortiti 5 numeri che occupavano rispettivamente le posizioni 1,2,5,6 e 7. Cosa accade nella casella 8?

Per cinque volte vedrà i suoi abitanti migrare verso le posizioni rispettivamente 7,6,5,4 e 3 e dunque il dato che andrà esposto è 5, ovvero il numero di chance mancate dalla casella 8 di vedere estratto l'abitante del momento.

Come vedi la frequenza di caduta non coincide col numero delle occasioni mancate.

Quindi definendo il numero di occasioni mancate si potrà fare rifeimento, come ulteriore convergenza, prendendo a prestito la teoria dei colpi il dato degli slittamenti. Più sono le occasioni mancate più si avvincina il momento della caduta del numero che si trova nella casella indagata.

Se ti serve una formula per il calcolo dell'indice possiamo trovarne una abbastanza semplice da concordare con tutti gli altri interessati.

Se non sono stata chiara falcidiami per i necessari chiarimenti.
A presto
 
Buona giornata,

ringrazio Statix57 per i dati relativi alle posizioni di Milano.

Riguardo alle occasioni mancate cui fa malizioso e femminile riferimento Amena ;)[:o)], volevo accertarmi di aver compreso il senso del suo intervento facendo riferimento ai quattro tabelloni aggiornati di Milano che ho postato l'altro ieri sera.

La sortita del 74, che dei 5 estratti era il numero più ritardatario sulla ruota di Milano, ha provocato un'occasione mancata in tutte le caselle di posizione poste a valle della casella abitata dal 74, tranne ovviamente le caselle occupate dagli altri 4 numeri meno ritardati del 74 dove non si è verificata alcuna occasione mancata essendosi azzerato il ritardo.

Un'ulteriore aumento delle occasioni mancate viene provocato nelle caselle poste a valle di quella occupata dal numero secondo ritardatario dopo il 74 , cioè il numero 50 tranne ovviamente le caselle occupate dagli altri 3 numeri meno ritardatari del 50 dove non si è verificata alcuna occasione mancata essendosi azzerato il ritardo. E così via per i rimanenti 3 estratti.

E' corretta questa mia interpretazione?

moro
 
quote:Originally posted by moro

Buona giornata,

ringrazio Statix57 per i dati relativi alle posizioni di Milano.

Riguardo alle occasioni mancate cui fa malizioso e femminile riferimento Amena ;)[:o)], volevo accertarmi di aver compreso il senso del suo intervento facendo riferimento ai quattro tabelloni aggiornati di Milano che ho postato l'altro ieri sera.

La sortita del 74, che dei 5 estratti era il numero più ritardatario sulla ruota di Milano, ha provocato un'occasione mancata in tutte le caselle di posizione poste a valle della casella abitata dal 74, tranne ovviamente le caselle occupate dagli altri 4 numeri meno ritardati del 74 dove non si è verificata alcuna occasione mancata essendosi azzerato il ritardo.

Un'ulteriore aumento delle occasioni mancate viene provocato nelle caselle poste a valle di quella occupata dal numero secondo ritardatario dopo il 74 , cioè il numero 50 tranne ovviamente le caselle occupate dagli altri 3 numeri meno ritardatari del 50 dove non si è verificata alcuna occasione mancata essendosi azzerato il ritardo. E così via per i rimanenti 3 estratti.

E' corretta questa mia interpretazione?

moro

CIao Moro, la tua lettura è corretta...


P.S. Sei simpaticissimo, mi è piaciuta la battuta sulle Occasioni Mancate :)
 
Dopo la gradita conferma di Amena sulla correttezza della mia interpretazione, concludo il mio intervento precedente affermando che nella ruota di Milano (vedi tabelloni) la passata estrazione ha provocato le seguenti occasioni mancate:

n.1 occasioni mancate nelle posizioni da 4 a 21;
n.2 occasioni mancate nelle posizioni da 23 a 42;
n.3 occasioni mancate nelle posizioni da 44 a 47;
n.4 occasioni mancate nelle posizioni da 49 a 86;
n.5 occasioni mancate nelle posizioni da 88 a 90.

moro
 
Ciao gaffe,
questo dovrebbe essere corretto,ultime 500 estrazioni.
la fretta a volte gioca brutti scherzi,nel archivio avevo i dati duplicati per questo i max erano sballati.
milano.gif


"Credere fermamente in ciò che si fà."
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Ultima estrazione Lotto

  • Estrazione del lotto
    venerdì 18 luglio 2025
    Bari
    48
    38
    01
    78
    24
    Cagliari
    87
    33
    22
    13
    19
    Firenze
    14
    27
    71
    11
    50
    Genova
    40
    14
    77
    76
    17
    Milano
    26
    17
    90
    64
    69
    Napoli
    40
    89
    06
    23
    84
    Palermo
    62
    51
    36
    86
    26
    Roma
    76
    33
    75
    83
    47
    Torino
    83
    19
    82
    79
    89
    Venezia
    20
    31
    13
    12
    87
    Nazionale
    74
    29
    28
    32
    78
    Estrazione Simbolotto
    Nazionale
    39
    18
    27
    28
    20
Indietro
Alto