Novità

SPAZIOMETRIA di Luigi e Baffoblu 10° POST

  • Creatore Discussione Creatore Discussione Roby
  • Data di inizio Data di inizio
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
X LuigiB una piccola richiesta ... se fattibile , sarebbe possibile creare in Spaziometria
nel menù utlity una pagina per lo spoglio dei numeri da ricercare del tipo
( ricerca che avevi inserito in EvidenzeLotto ) evidenziate con un colore
a scelta : giallo , rosso , azzurro . ecc.ecc...
Un Saluto da ilgobbo60 ;)
PS: Grazie in anticipo ...:)
 
Sto cercando di imparare ad usare la funzione numeri spia. Sul numero singolo non credo di aver problemi. Però non campisco come funziona l'altra funzione, quella in cui posso inserire più numeri. Se inserisco come previsione l'ambo, per esempio, non capisco come funziona. Se mi dice che ci sono (dico numeri a caso) che il 3-4 sono spia del 61, che ha 15 presenze ed una percentuale del 10%... cosa vuol dire? Che quando esce l'ambo 3-4 entro il numero di colpi che ho inserito su 15 presenze è uscito un ambo nel 10% dei casi? Ambo 61-3 o 61-4? Oppure anche una ripetizione del 3-4?

Il lotto dev'essere un piacere, non un problema!!!
 
Per Il Gobbo
Ciao IlGobbo , non ho capito bene , che è sto spoglio che dici se puoi mettimi un 'immagine per farmi capire.


Per Evelyn
Ciao Evelyn la formazione spia è una formazione di numeri scelta dall'utente , si imposta un punteggio su quella formazione e ogni volta
che quel punteggio si realizza vengono spiati gli N colpi successivi.

Esempio : formazione 1.2.3.4.5 punti 2 ruota Bari

ogni volta che in un estrrazione la cinquina 1.2.3.4.5 realizza un
ambo (punti 2) allora vengono spiate le estrazioni successive per vedere quali sono i numeri piu frequenti in seguito al realizzarsi dei punti sulla formazione prevista.
 
Ciao Luigi,
la tua funzione sui numeri in equilibrio è esatta, solo che considera un solo numero. Io ti chiedevo di considerare i numeri a coppia anzichè singoli. Non so se mi sono spiegato. Cmq per chiarire meglio inserisco la seguente spiegazione presa da un manuale in internet:
""Il concetto di equilibrio ciclico è stato introdotto dal compianto Prof. Egidio Tessadri e sviluppato dallo stesso nell'opuscolo Relazioni fra i numeri pubblicato da il Calcolo Vincitore nel 1959 (la teoria illustrata era quella dell'equilibrio instabile), dove la ricerca era impostata considerando i cicli di ricerca di 18 estrazioni. Riassumiamo brevemente il risvolto pratico della teoria che permette di selezionare aspetti significativi per il gioco quando è possibile rilevare due o più numeri che hanno una dinamica estrazionale identica, cioè che presentano lo stesso numero di sorteggi nei cicli esaminati, i quali devono essere della medesima ampiezza, ovvero contenere lo stesso numero di estrazioni.
La tabella che segue chiarisce meglio il concetto di equilibrio ciclico; immaginiamo di avere indagato il comportamento di una coppia di numeri il 25 ed il 67, presi singolarmente, in 10 cicli di 18 estrazioni e di annotare le loro uscite in ciascuno dei dieci cicli:

Numeri Ciclo
1° 2° 3° 4° 5° 6° 7° 8° 9° 10°
25 1 2 1 1 3 1 2 1 3 0
67 3 3 0 1 2 1 2 1 3 0
Come si puo’ notare dalla tabella i due numeri hanno 6 cicli in equilibrio su 10 (il 4,6,7,8,9,10), ovvero ciascun numero ha presentato lo stesso numero di sortite in 6 finestre estrazionali di 18 estrazioni.
Ai fini del gioco, pero’, quello che interessa e’ da quanti cicli perdura questo equilibrio, perche’ esso, per le stessi leggi che regolano l’equilibrio, non puo’ durare a lungo; infatti se perdurasse all’infinito lo stesso concetto di equilibrio sarebbe inconcepibile e sappiamo bene che in ogni fenomeno aleatorio a periodi di squilibri succedono periodi di equilibrio e viceversa. Quindi, quello che ci interessa e’ chiaramente il comportamento negli ultimi cicli. Nella tabella soprastante questo equilibrio perdura da 5 cicli, dal 6° al 10°.""
Quindi la funzione dovrebbe consentire di:
1) Selezionare le coppie che hanno il maggior numero di cicli in equilibrio;
2) Far derivare le coppie da:
a) tutti i 90 numeri
b) una quantita' limitata di numeri scelti dall'utente.

Per Ele, certo che posso contribuire a stilare l'help, per quel che sono le mie conoscenze.
Grazie per l'attenzione.
Ciao
 
Innanzitutto voglio salutare tutti i vecchi e nuovi partecipanti al forum ed in particolare i cari Luigi ed Elephantbig, scusarmi per essermi dovuto assentare dallo stesso per svariati motivi di lavoro e familiari, e non essere riuscito a farmi sentire dai tempi della “CALCOLARICE”. :D:D:D . Buone vacanze fatte[8D][8D][8D]

Da qualche giorno ho riaperto i mio computer perché mi avevano fatto notare l’uscita di una formazione di cui avevo già accennato in un vecchio post (indirizzato ad Ele) in cui ho descritto un metodo per ambata su 2 ruote in pochi colpi.
La formazione di partenza è : TO5°=VE1° (nello specifico 23-23 dell’estrazione del 28/09/2010) e puntualmente come per “miraCULO” si presenta l’ambata 56 al 1° colpo Su To ed al 2°, a conferma (come dicono i sommi lottologi) della validità del metodo, anche su Ve. (essa si ricava da TO1°+30 oppure E41+30) per gli spaziometrici) a recupero, TO1+60.
Le 2 Ambate, nei 9 casi precedenti a partire dal 2006 non hanno mai superato il 2° colpo. Inoltre spesso l’uscita del +60 fa da spia all’ambata principale.
Sino a qui la cosa è di normale amministrazione per cui chi è ANDATO ALLA CASSA ha fatto il suo dovere nei miei confronti (cappuccino e cornetto).
Incuriosito dal buon esito della previsione ho pensato di ricercare degli abb. x ambo e mi sono ritrovato a visionare in Spaziometria 1.1.33 , cresciuto a dismisura grazie alle possenti mani di LUIGIDONOSOR che nel frattempo ho reinstallato, la sezione relativa ai Metodi Sommativi, e considerando la logica del metodo, inaspettatamente (anche se prevedibile) ho ricavato rispettivamente i numeri : 64-52-45-59-3 per la ruta di TO e 64-85-30-61-81- per VE considerando 1 numero x ambata in 2 colpi ed un range di 1260 (70cicli da 18) estrazioni.
A questo punto ognuno di voi è in grado di fare le proprie considerazioni riguardo all’accaduto.

Adesso mi rivolgo al sommo Luigi e provo a chiedergli di darmi o darci una mano a battere il LOTTO, con la sezione dei metodi sommativi.
Specificatamente, se possibile, fermo restante ulteriori impegni non procrastinabili, occorrerebbe:

1) Verificare la possibilità, per il rilevamento,di inserire una 2° ruota;
2) Su entrambe le ruote di rilevamento formazione, occorrerebbe poter specificare la posizione di estratto e la relazione tra essi (esempio specifico: To 5°estratto uguale a Ve 1° estratto) onde poter meglio definire la formazione di ricerca.
Lo scopo è quello di fotografare un evento ben specifico sufficientemente raro (1 - 3 casi all’anno) che normalmente portano con essi un quadro estrazionale precedente e successivo con relazioni impressionanti .
La cosa non finisce quì perché il tutto deve portarci ad individuare i coestratti presenti all’uscita//uscite dell’ambata entro determinati colpi, ed in quel caso analizzare l’eventuale relazione sommativa esistente per la determinazione degli abbinamenti.
Inoltre, se la ricerca di ambata viene fatta su presenza di formazioni rilevate magari su 2 o 3 estrazioni successive della stessa ruota, il tutto potrebbe portarci alla definizione di pochi ambi a ruota.

Ti ringrazio anticipatamente.
Per Ele e tutta la banda del forum, ho notato leggendo alla veloce tra i post dalla “calcolatrice” ad oggi che non si azzarda nessuno a fare previsioni, sarà mica stato vietato?
Ogni tanto non farebbe male ANDARE ALLA CASSA

Bacioni a tutti, femmine comprese e cercate di non litigare , non prendete esempio da me.

PS: Da questa formazione, la ricerca visiva mi ha dato un’altra ambata in 3 colpi sulle ruote di rilevamento essa è: 49 TO-VE ( questo di oggi è il 3° colpo) il cui esito storico è:
11 casi esaminati dal 2004 (questo è il 12°) di cui 10 volte con ambata in tre colpi ed 1 caso (6° dall’inizio rilevamento) con diametrale in decina e complementare a 90 usciti separatamente entro i 3 colpi.
Il tutto a buon rendere. (cappuccino e cornetto</font id="red"
 
Ciao LuigiB ti invio una schermata esempio di altro software gratuito
il rilevamento dei numeri di ricerca sono 21.22.23.24.25
ultima estrazione 05.10.2010 evidenzia il 22 a milano e basta senza calendario archivio e altra estrazione antecedente ...
Se fattibile inserirla nel menù utility sotto la voce Spoglio , con schermata
relativa di ricerca e spoglio.
http://www.megaupload.com/?d=BVNKGUUQ
Un Saluto da ilgobbo60;)
PS: spero di essermi spiegato bene ...a presto .
oppure implementare uno script per la visualizzazzione nel programma stesso.
 
oh, oh, oh :):D
toh! chi si risente ! :D:)
Ciao spiritosone di un Claudio :D:D:D
Eravamo preoccupati per la tua assenza.:D
Figurati che la trasmissione "CHI L'HA VISTO" aveva gia iniziato un servizio che sarebbe andato in onda a breve.:D:D:D
Pensavamo che nella calcolatrice ci fosse stata una bomba e che nell'uso il buon Luigi l'abbia fatta esplodere con uno script inviato con un SMS.:D:D
Buon rientro.Adesso mi leggo con calma il poema che hai scritto e vediamo se andremo alla cassa.:D
Piuttosto adesso che sei rientrato,datti da fare con noi per fare l'Help.Stavolta il capoclasse non sei tu e quindi se ti comporti male ti metto subito dietro la lavagna.:D:D:D:D
Ciao e buon lavoro.:)
 
X Ele mi fa piacere che sei contento, ma rilassati, anzi vai a cercare il famoso tesoretto in ****ARCHISPAZIOMETRIA****dalla pagina 7 [:p][:p]e non cominciare a dettare-mi le leggi:D:D:D.

claudio
 
Ciao Claudio :)
da quanto da te scritto "PS: Da questa formazione, la ricerca visiva mi ha dato un’altra ambata in 3 colpi sulle ruote di rilevamento essa è: 49 TO-VE ( questo di oggi è il 3° colpo) il cui esito storico è:"

Ma quando sono stati estratti sti 49 a to-ve ?
Io non li trovo.Mi sarò cecato?:D

Poi dici "TO5°=VE1° (nello specifico 23-23 dell’estrazione del 28/09/2010) e puntualmente come per “miraCULO” si presenta l’ambata 56 al 1° colpo Su TO"

Claudio ,qui ce qualcosa che non quadra.
uno di noi due ha l'archivio sballato :D
A me risulta che il 23 sia sortito a to-ve il 30/09/2010 e non il 28 come scrivi tu.

Ah Claudioooooooo :D io sono gia rinco.... ma tu mi vuoi proprio affossare ?????:D:D:D:D
 
quote:Originally posted by elephantbig

Ciao Claudio :)
da quanto da te scritto "PS: Da questa formazione, la ricerca visiva mi ha dato un’altra ambata in 3 colpi sulle ruote di rilevamento essa è: 49 TO-VE ( questo di oggi è il 3° colpo) il cui esito storico è:"

Ma quando sono stati estratti sti 49 a to-ve ?
Io non li trovo.Mi sarò cecato?:D

Poi dici "TO5°=VE1° (nello specifico 23-23 dell’estrazione del 28/09/2010) e puntualmente come per “miraCULO” si presenta l’ambata 56 al 1° colpo Su TO"

Claudio ,qui ce qualcosa che non quadra.
uno di noi due ha l'archivio sballato :D
A me risulta che il 23 sia sortito a to-ve il 30/09/2010 e non il 28 come scrivi tu.

Ah Claudioooooooo :D io sono gia rinco.... ma tu mi vuoi proprio affossare ?????:D:D:D:D
Ele:D:D:D hai ragione per quanto riguarda la data di estrazione, ci ho provato:D:D
per quanto riguarda il 49 siamo già al 3°colpo con l'estrazione di stasera da quella di rilevamento 23-23 TO-VE.[?][?][?]
A proposito del metodo, hai verificato che si è comportato come nel vecchio caso dando adesso il 56 x 2 volte [?][?][?].
BENE, ti saluto e ti abbraccio, rispondi presto..[8D][8D]

claudio
 
ciao Claudio bentornato ! devo leggere bene la tua richiesta sui metodi sommativi ma temo che per ora non se ne possa fare nulla poiche qualla funzione era gia abbastanza complessa e rimetterci le mani al momento non posso perche non ho tanto tempo.
Riguardo le altre modifiche chieste dagli altri utenti vedro se posso fare qualcosa.

Un saluto a tutti !
 
X Ele.
Ancora una volta L'EVENTO si è ripetuto.

La previsione postata precedentemente ci dava imminente l'uscita del 49 a To-Ve e come specificato nella descrizione, come nel caso n°6 si è verificato l'uscita dell'elemento complementare dell'ambata.
Da notare che si è ripetuto anche il ciclo dei casi 6° e 12°(5 casi positivi ed uno con diam/5 e compl/90 altri 5 casi positivi ed ora (12°) con compl/90) al 3° colpo come in precedenza.
Staremo a vedere se il 49 uscirà al 10°colpo così come in precedenza.

Se queste lucubrazioni mentali vi sono complicate fatemelo sapere, e cercherò di essere piu chiaro, sempre se l'argomento vi interessa.
Saluti.

Ciao Luigi ti leggo con molto piacere, capisco che sia un pò complicato quanto richiestoti(me ne rendo conto perchè le ricerche che come tu sai faccio con il "foglio di calcolo" implicano molto tempo e molta attenzione visiva) ma credo che la conferma di quanto possa essere di aiuto l'implementazione delle funzioni sommative sia
stata data con la previsione postata sopra e quindi chiederei achi interessato di affrontare l'argomento per peronare questa causa.

Con ossequi al DONOSOR
claudio
 
quote:Originally posted by claudio8

X Ele mi fa piacere che sei contento, ma rilassati, anzi vai a cercare il famoso tesoretto in ****ARCHISPAZIOMETRIA****dalla pagina 7 [:p][:p]e non cominciare a dettare-mi le leggi:D:D:D.

claudio
IN SPAZIOMETRIA 7 a pag.1 cè l'esempio del metodo TO5=VE1

claudio
 
Ho visto ! eheh ci sarà molto da scrivere poveri voi :-) siamo all'inizio di un lungo percorso !
Come ti trovi col programma per l'help ?
 
Si penso proprio che ci sarà parecchio da lavorare. Il buo Ele mi ha già mandato qualche pagina di bozze. :)
Comunque piano piano, faremo tutto ciò che deve essere fatto.

Il programma è semplice, usandolo vedrò di sviscerare tutte le sue funzioni.
Io sono abituato con impaginatori tipo Indesign, ma FH serve egregiamente allo scopo.

Ciao.;)

bigalbe
 
Per Luigi e bigalbe,
Certo che ci sarà tanto da lavorare.Cosa che faccio volentieri.
Proporrei due cose:
1-Per tutti gli argomenti sull'help adoperiamo l'apposito topic
2-propongo di inserire alla prossima release l'help anche se appena nato.Penso che serva da stimolo a tutti gli amici per contribuire.
Un articolo ciascuno ci consentirà in un paio di aggiornamenti di avere gia una buona parte di documentazione.
Albe ,ricevuto la bozza .Credo che siamo entrati nel casello e abbiamo preso il ticket.
Adesso via a tutto gas.
a piu tardi.:)
 
ciao luigi
volevo sapere se nel tuo programma attualmente
posso fare questo tipo di ricerca statistica,
ad esempio vorrei trovare da quante estrazioni

è in ritardo un'ambata con cadenza 8 oppure 9
sulle varie ruote

ed inoltre qual'è il ritardo dell'ambata in decina
sulle varie ruote

mi potresti dire se è già disponibile questo tipo di ricerca?

ho provato a cercarla ma non trovo nulla, forse con lo script?

ti ringrazio anticipatamente
ciao
 
vorrei chiederti se nel programma spaziometria
fosse possibile inserire la possibilità di vedere
le varie finestre affiacate oppure a cascata
a seconda delle esigenze
grazie
ciao
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Ultima estrazione Lotto

  • Estrazione del lotto
    lunedì 28 aprile 2025
    Bari
    62
    48
    68
    64
    35
    Cagliari
    50
    54
    70
    90
    64
    Firenze
    56
    43
    77
    70
    22
    Genova
    56
    80
    78
    87
    10
    Milano
    80
    77
    60
    22
    79
    Napoli
    40
    16
    28
    64
    18
    Palermo
    05
    41
    90
    06
    68
    Roma
    54
    22
    82
    89
    80
    Torino
    72
    21
    25
    16
    70
    Venezia
    35
    68
    75
    03
    30
    Nazionale
    76
    44
    20
    70
    67
    Estrazione Simbolotto
    Genova
    10
    13
    20
    18
    34
Indietro
Alto