Innanzitutto voglio salutare tutti i vecchi e nuovi partecipanti al forum ed in particolare i cari Luigi ed Elephantbig, scusarmi per essermi dovuto assentare dallo stesso per svariati motivi di lavoro e familiari, e non essere riuscito a farmi sentire dai tempi della “CALCOLARICE”.



. Buone vacanze fatte[8D][8D][8D]
Da qualche giorno ho riaperto i mio computer perché mi avevano fatto notare l’uscita di una formazione di cui avevo già accennato in un vecchio post (indirizzato ad Ele) in cui ho descritto un metodo per ambata su 2 ruote in pochi colpi.
La formazione di partenza è : TO5°=VE1° (nello specifico 23-23 dell’estrazione del 28/09/2010) e puntualmente come per “miraCULO” si presenta l’ambata 56 al 1° colpo Su To ed al 2°, a conferma (come dicono i sommi lottologi) della validità del metodo, anche su Ve. (essa si ricava da TO1°+30 oppure E41+30) per gli spaziometrici) a recupero, TO1+60.
Le 2 Ambate, nei 9 casi precedenti a partire dal 2006 non hanno mai superato il 2° colpo. Inoltre spesso l’uscita del +60 fa da spia all’ambata principale.
Sino a qui la cosa è di normale amministrazione per cui chi è ANDATO ALLA CASSA ha fatto il suo dovere nei miei confronti (cappuccino e cornetto).
Incuriosito dal buon esito della previsione ho pensato di ricercare degli abb. x ambo e mi sono ritrovato a visionare in Spaziometria 1.1.33 , cresciuto a dismisura grazie alle possenti mani di LUIGIDONOSOR che nel frattempo ho reinstallato, la sezione relativa ai Metodi Sommativi, e considerando la logica del metodo, inaspettatamente (anche se prevedibile) ho ricavato rispettivamente i numeri : 64-52-45-59-3 per la ruta di TO e 64-85-30-61-81- per VE considerando 1 numero x ambata in 2 colpi ed un range di 1260 (70cicli da 18) estrazioni.
A questo punto ognuno di voi è in grado di fare le proprie considerazioni riguardo all’accaduto.
Adesso mi rivolgo al sommo Luigi e provo a chiedergli di darmi o darci una mano a battere il LOTTO, con la sezione dei metodi sommativi.
Specificatamente, se possibile, fermo restante ulteriori impegni non procrastinabili, occorrerebbe:
1) Verificare la possibilità, per il rilevamento,di inserire una 2° ruota;
2) Su entrambe le ruote di rilevamento formazione, occorrerebbe poter specificare la posizione di estratto e la relazione tra essi (esempio specifico: To 5°estratto uguale a Ve 1° estratto) onde poter meglio definire la formazione di ricerca.
Lo scopo è quello di fotografare un evento ben specifico sufficientemente raro (1 - 3 casi all’anno) che normalmente portano con essi un quadro estrazionale precedente e successivo con relazioni impressionanti .
La cosa non finisce quì perché il tutto deve portarci ad individuare i coestratti presenti all’uscita//uscite dell’ambata entro determinati colpi, ed in quel caso analizzare l’eventuale relazione sommativa esistente per la determinazione degli abbinamenti.
Inoltre, se la ricerca di ambata viene fatta su presenza di formazioni rilevate magari su 2 o 3 estrazioni successive della stessa ruota, il tutto potrebbe portarci alla definizione di pochi ambi a ruota.
Ti ringrazio anticipatamente.
Per Ele e tutta la banda del forum, ho notato leggendo alla veloce tra i post dalla “calcolatrice” ad oggi che non si azzarda nessuno a fare previsioni, sarà mica stato vietato?
Ogni tanto non farebbe male ANDARE ALLA CASSA
Bacioni a tutti, femmine comprese e cercate di non litigare , non prendete esempio da me.
PS: Da questa formazione, la ricerca visiva mi ha dato un’altra ambata in 3 colpi sulle ruote di rilevamento essa è: 49 TO-VE ( questo di oggi è il 3° colpo) il cui esito storico è:
11 casi esaminati dal 2004 (questo è il 12°) di cui 10 volte con ambata in tre colpi ed 1 caso (6° dall’inizio rilevamento) con diametrale in decina e complementare a 90 usciti separatamente entro i 3 colpi.
Il tutto a buon rendere. (cappuccino e cornetto</font id="red"