Novità

SPAZIOMETRIA di Luigi e Baffoblu 7° POST

  • Creatore Discussione Creatore Discussione Roby
  • Data di inizio Data di inizio
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Ciao Elephant , vai nella finestra condizioni , nella parte dove si scrive a mano il codice.

incolla questo

Codice:
([V1] = [V2]) And [V3]= Fuori90([V1]+ [V2]) And [V4]= Fuori90([V1]+ [V2]+ [V3])

poi salva la struttura.

Una volta salvata pero non andare sul tasto lista condizioni perche la funzione Fuori90 non è gestita da li e quindi ti scompagina tutto il codice.

Niente nota di demerito stavolta .. eheh lo so che ti ci eri abituato :-)
 
quote:Originally posted by LuigiB

Ciao Elephant , vai nella finestra condizioni , nella parte dove si scrive a mano il codice.

incolla questo

Codice:
([V1] = [V2]) And [V3]= Fuori90([V1]+ [V2]) And [V4]= Fuori90([V1]+ [V2]+ [V3])

poi salva la struttura.

Una volta salvata pero non andare sul tasto lista condizioni perche la funzione Fuori90 non è gestita da li e quindi ti scompagina tutto il codice.

Niente nota di demerito stavolta .. eheh lo so che ti ci eri abituato :-)


Grazie luigi,funziona alla grande.
quindi se volessi trovare a rotazione sugli altri vertici potrei scrivere

([V1] = [V2]) And [V3]= Fuori90([V1]+ [V2]) And [V4]= Fuori90([V1]+ [V2]+ [V3])
or
([V2] = [V3]) And [V4]= Fuori90([V2]+ [V3]) And [V1]= Fuori90([V2]+ [V3]+ [V4])
or
([V3] = [V4]) And [V1]= Fuori90([V3]+ [V4]) And [V2]= Fuori90([V3]+ [V4]+ [V1])

è corretto ?????

PS.ho provato e funziona . come vedi a volta basta conoscere un paio di vocali e qualche consonante per potere scrivere frasi di senso compiuto come ad esempio con le vocali A-E-I-U e le consonanti G-L-R-Z si puo scrivere tranquillamente :

GRAZIE LUIGI:):)
 
ciao luigi
parallelamente al corso,ed in relazione alla mia ultima domanda,mi sorge spontaneo una considerazione.
la istruzione "fuori90" non credo sia una parola in codice del Vb6 o del vba.
Quindi per logica conseguenza resta la spiegazione che sia una subroutine o qualcosa di simile,chiamata appunto fuori 90,e che viene chiamata con questo nome dalle righe del codice che l'utente digita.
Lo dico perche quando mi è stato necessario eseguire il fuori 90 in un foglio di excel ho dovuto compiere una serie operazioni(subroutine manuali) con formulette etccc.

E corretta la mia considerazione????

ed inoltre ,potresti farci una tabellina riassuntiva con tutte le altre "parole codice " utilizzabili nel programma spaziometria?

Oppure ,in alternativa ,lancio la proposta a tutti :
chi conosce altre parole codice di publicarle con una breve spiegazione di quanto esegue e magari tu apponi il timbro di certificazione .
Io posso prendermi l'impegno di scriverle man man in unico foglio e publicarlo aggiornato di volta in volta.
che ne pensi ???

ciao :)
 
quote:Originally posted by elephantbig

ciao luigi
parallelamente al corso,ed in relazione alla mia ultima domanda,mi sorge spontaneo una considerazione.
la istruzione "fuori90" non credo sia una parola in codice del Vb6 o del vba.
Quindi per logica conseguenza resta la spiegazione che sia una subroutine o qualcosa di simile,chiamata appunto fuori 90,e che viene chiamata con questo nome dalle righe del codice che l'utente digita.
Lo dico perche quando mi è stato necessario eseguire il fuori 90 in un foglio di excel ho dovuto compiere una serie operazioni(subroutine manuali) con formulette etccc.

E corretta la mia considerazione????

ed inoltre ,potresti farci una tabellina riassuntiva con tutte le altre "parole codice " utilizzabili nel programma spaziometria?

Oppure ,in alternativa ,lancio la proposta a tutti :
chi conosce altre parole codice di publicarle con una breve spiegazione di quanto esegue e magari tu apponi il timbro di certificazione .
Io posso prendermi l'impegno di scriverle man man in unico foglio e publicarlo aggiornato di volta in volta.
che ne pensi ???

ciao :)
giusta osservazione/richiesta, a suo tempo ci fu una spiegazione per "puntiSu" che adesso ho scordato e mi è difficile ritrovare ...
ciao ele fill
 
Ringrazio Luigi per la nuova versione ...ma cliccando su exe mi dice Errore di run-time 374 Impossibile attivare il controllo VB.UserControl.Potrebbe non essere compatibile con l'applicazione.Verificare se la versione di controllo è la stessa fornita con l'applicazione..... Che fare reinstallo la 1.072. Grazie Luca
 
prova a fare cosi

menu start ---> esegui

scrivi

regsvr32 LbMenuSingle2.ocx /u

premi enter

ti da un messaggio

poi rifai il setup
 
ciao Luca , che messaggio ti ha dato quando hai eseguito l'operazione che ti avevo suggerito ?
 
ciao Cebino

- Possibilita di non mostrare el figure sfaldate
- Miglioramento script per le condizioni sulle figure
- Equilibrio instabile
- Grafico andamento estratti

Non molte cose ma visto che le ho fatte vi ho aggiornato ...

Un saluto
 
quote:Originally posted by LuigiB

ciao Cebino

- Possibilita di non mostrare el figure sfaldate
- Miglioramento script per le condizioni sulle figure
- Equilibrio instabile
- Grafico andamento estratti

Non molte cose ma visto che le ho fatte vi ho aggiornato ...

Un saluto

ok Luigi era per conoscenza di tutti
Sempre Gentile grazie
 
Tutti spariti ....? Mi sa che la CALCOLATRICE (me compreso) abbia messo in crisi Tanti ....:)Segnalo a Luigi che la nuova funzione FIGURE ANCORA DA SFALDARE in alcune occasioni ci sono risultati che passano nonostante abbiano già dato esito ...
 
Buongiorno,
qualcuno mi sa dire come impostare il range in equilibrio instabile im modo da sapere quante estrazioni mancano al termine del ciclo in corso?
grazie:)
 
Ciao Luigi,
nel caso potresti implementare in equilibrio instabile dei valori di riferimento come lo storico e se non c'è,anche quante estrazioni mancano al termine del ciclo in corso.
Grazie ciaoo
 
ciao Debora, spero che leggendo i post precedenti ti sia piu chiaro il concetto sul
quale si basa l'equilibrio instabile.

Con questa immagine che posto spero tu possa capire ancora meglio.
Riguardo lo storico dovrei farlo ma la procedura di ricerca sarebbe bella lunga come tempi di attesa .. per ora sto lavorando ad altre innovazioni sul programma forse la faro ad ogni modo per farti un'idea
puoi fare vari tes sulle estrazioni passate.
Un saluto !

equilibrioinstabile.png



- ogni ciclo è un gruppo di estrazioni (nell'esempio 18 estrazioni)

- la lunghezza del ciclo la decide l'utente

- il numero dei cicli è definito dall'utente

- il numero di estrazioni contenute nell'ultimo ciclo la defenisce l'utente.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Ultima estrazione Lotto

  • Estrazione del lotto
    sabato 05 aprile 2025
    Bari
    10
    58
    03
    61
    14
    Cagliari
    04
    67
    36
    85
    87
    Firenze
    70
    45
    80
    62
    06
    Genova
    05
    66
    32
    59
    89
    Milano
    20
    56
    02
    87
    47
    Napoli
    60
    63
    75
    72
    06
    Palermo
    14
    80
    30
    76
    70
    Roma
    73
    42
    36
    79
    08
    Torino
    26
    74
    83
    78
    31
    Venezia
    06
    60
    85
    76
    40
    Nazionale
    44
    11
    71
    06
    37
    Estrazione Simbolotto
    Genova
    26
    14
    36
    31
    44
Indietro
Alto