Novità

Vi svelerò...

Senza nessuna volontà di scivolare nel profano, considerato che le tavole sono quasi tutte frutto di menti religiose cabalistiche, anche la tavola settenaria non ne è da meno ....chi l'ha creata ha usato (per scopi legittimi) il dogma trinitario per giungere allo sperato risultato vincente da giocare (il principio era ed è ...se avete fede, speranza e carità non dovete mai aver dubbi...)... Se volete comprendere la tavola dovete pertanto usare l'immaginazione...Ora se vi dico che il primo quadrato è: 91 ....13 cosa manca???? Facile ?...ma qualcuno potrebbe dirmi: e come posso determinare ciò che manca??...
e qui viene in soccorso il Rosso settenario....Difficile vero...
 

Allegati

  • 1300050-icona-ss-trinita-dipinta-a-mano-24x31-cm-800x800.jpg
    1300050-icona-ss-trinita-dipinta-a-mano-24x31-cm-800x800.jpg
    152,2 KB · Visite: 41
Bereshit bara elohim...aguzzate la vista e ditemi cosa vedere...
vista da un cabalista...Il motivo per cui la Bibbia inizia con la B...
 

Allegati

  • maxresdefault.jpg
    maxresdefault.jpg
    124,5 KB · Visite: 39
Purtroppo Milchan affronti tematiche a me del tutto sconosciute e non saprei come risponderti, a meno che un rabbino conoscitore della Kabbala mi venga in aiuto....io preferisco restare piu' su metodi logico-deduttivi di carattere matematico
 
Ciao Samaritano e grazie per le spiegazioni! Se ti va potresti darci anche qualche delucidazione su come utilizzare il cerchio di Spilambergo? Ciao e grazie ancora
 
Ciao Alessandro, ti assicuro che se sapessi come utilizzare quel cerchio a quest'ora sarei milionario....l'unica cosa che posso dirti (e che pure io ho saputo da terzi) e' che pure quello si basa dell'utilizzo di 2 estrazioni consecutive per determinare la terza successiva, e quindi i cerchi da utilizzare sono 2 (identici), da applicare uno sopra l'altro e fissati entrambi ad un centro comune.....e quello sopra ruota rispetto a quello sottostante. Da quello che ho potuto capire, penso pero' che anche il rombo collocato al centro ruoti e deve indicare i punti cardinali.......puo' anche darsi che uno di questi giorni riprendo lo studio e magari scopro qualcosa, poi vi faro' sapere.
 
Si parla da tempo di condizioni particolari, e da quel che ho capito si tratta essenzialmente di consecutivita' tra numeri pari e dispari alternati.
 
Se avete capito le ultime 2 immagini che ho postato, vi chiedo se tra di voi c'e' qualcuno che e' in grado di operare le stesse 2 somme (che nei 2 precedenti esempi davano in ogni caso 1 come risultato) su 2 quadrati della tavola che vengono a trovarsi accostati tra di loro, per esempio 14 e 73:

yyy.png
ma fate bene attenzione, quando dico "le stesse 2 somme" non intendo quelle uguali alle precedenti, cioe' 2 per ciascun quadrato, intendo proprio dire 2 somme in totale, parallelamente a quelle fatte per un quadrato singolo.
 
Buon pomeriggio a tutti,vedo purtroppo che quanto iniziato dal gentilissimo Samaritano non è di vostro gradimento e questo mi dispiace.
Poteva essere l'inizio di qualcosa di costruttivo...
Samaritano grazie per quanto ha condiviso e spero potrai continuare a condividere anche se sinceramente a questo punto penso il contrario.
Nel mio piccolo se posso essere d'aiuto io ci sono e ci sarò sempre.
Buon proseguimento di giornata a tutti.
 
Ciao Sanmaritano ... in queste due tabelle è diventato difficile trovare le due somme che deen 1 ... visto che non conosciamo le operazioni e cosa dice il detto sindacato ... o cosa mostrano ... sono attento e analizzo ma non mi anticipo, e non ho una risposta ...... un abbraccio!
 
Ciao bayo, attento: non ho chiesto di trovare in quei 2 quadrati due somme che danno come risultato 1......ho chiesto quali numeri prendereste in quei 2 quadrati per operare gli stessi 2 tipi di somme che ho mostrato utilizzando un quadrato singolo.
 
Ok....allora mettiamola cosi: diciamo che i numeri neri dentro il quadrato siano uomini, e i rossi le donne. Se prendiamo un singolo quadrato, vedete che la donna in alto a destra si sceglie il suo compagno che sta in alto a sinistra, e la donna in basso a destra val col compagno al centro.....un giorno arriva un altro quadrato che contiene altri uomini e donne.....le 2 donne del primo quadrato lasciano i loro rispettivi compagni e si fidanzano con altri 2 uomini del nuovo quadrato...allora io chiedo: se i 2 fidanzamenti devono mantenere le stesse identiche posizioni dentro il quadrato, quali sono i due nuovi uomini che le 2 donne scelgono?
 
Buona serata forum e Samaritano,in base al tuo consiglio di poco fa provo a risponderti io: la donna 89 si accoppia con l'uomo 49 mentre la donna 77 su accoppia con l'uomo 61,dico bene?
C'è qualcuno che condividere il mio pensiero?
 
Gabry almeno tu ci hai provato....cmq hai risposto bene per meta'....la prima coppia e' esatta, l'altra va cambiata, ricordati che le posizioni di scelta restano quelle del quadrato singolo
 

Ultima estrazione Lotto

  • Estrazione del lotto
    martedì 29 aprile 2025
    Bari
    03
    07
    32
    05
    33
    Cagliari
    66
    62
    27
    39
    26
    Firenze
    07
    41
    70
    75
    53
    Genova
    10
    26
    64
    44
    74
    Milano
    30
    76
    66
    51
    65
    Napoli
    56
    80
    34
    11
    29
    Palermo
    74
    37
    48
    13
    38
    Roma
    02
    21
    18
    51
    68
    Torino
    64
    06
    32
    88
    54
    Venezia
    66
    01
    11
    74
    54
    Nazionale
    65
    63
    50
    55
    33
    Estrazione Simbolotto
    Genova
    45
    10
    12
    24
    40

Ultimi Messaggi

Indietro
Alto