spazi determinati
15 0 Pa 31 0,000 35 Fi 20 108 Ve 18 13 Mi 14 0 Ge 13 15 To 13 13 Rm 12 20 Na 10 25 Ba 0 63 Ca 0
ho bisogno del vostro aiuto questo valore del numero 15 sulla ruota di venezia mi risulta anomalo chiedo gentilmente a chi ne conosce il significato tecnico di spiegarmelo se possibile, grazie
Ciao Plutone,il discorso degli Spazi Determinati è abbastanza semplice; si tratta di una forma "alternativa" per classificare i numeri in base ad una forma di ritardo un pò diversa dal solito.
In pratica si creano 10 "Spazi", cioè 10 caselle vuote, numerate appunto da
1 a
10.
Fatto questo, si prendono i 90 numeri del Lotto, e per
ciascuno di essi si stila una classifica delle ruote, in base al rispettivo rit. cronologico del momento; per capirci ecco qui sotto un esempio, prendiamo la situazione attuale soltanto del numero
5 :
* Il Ritardo di Caduta (ovvero il ritardo di "Spazio"), indica da quante estrazioni il numero
5 non cade in ognuno dei 10
Spazi Determinati
* Il Ritardo Cronologico indica da quante estrazioni il numero
5 non cade in ognuna delle 10 ruote.
Questa classifica andrà ovviamente ripetuta per gli altri 89 estratti.
In questa maniera, abbiamo ottenuto una nuova forma di classificazione dei numeri; per sfruttare ora questo nuovo sistema, secondo lo studioso Rino Tempest, possiamo andare a vedere gli estratti che nei primi TRE spazi Determinati (quindi S1-S2-S3) abbiano sia il ritardo di caduta che quello cronologico,
superiore alle 18 estrazioni; se infatti andiamo a vedere la situazione aggiornata proprio del numero
5, vediamo che nei primi tre spazi determinati, che corrispondono alle ruote di PA-FI-NA, entrambi i valori superano i 18 colpi; questo significa che con buona probabilità, presto il numero 5 avrà delle ottime possibilità di essere estratto su almeno UNA di queste tre ruote candidate.
Un secondo criterio molto interessante x capire se un numero sia in buona posizione x essere estratto, è quello di fare il rapporto tra il ritardo di spazio (o di caduta) ed il corrispondente ritardo cronologico; sempre nel caso del 5 di Palermo, vediamo che attualmente abbiamo i valori
108 / 142 = 0,761 valore interessante, anche se non eccezionale; infatti, il max storico registrato per il rapporto RS/RC è stato pari a
0,903.
Credo di aver detto tutto!
BladeRunner