Novità

Buchi e....dintorni

Scusate la mia ignoranza ma i numeri pb su naz se non sbaglio quali sono grazie
Ciao Ciccioriccio e ciao a tutto il forum. La scommessa è tra me e il Caso. La domanda che mi pongo è questa:
A quale quota si verificherà l'evento del primo buco?
Le sfere sono il mezzo che il Caso ha per ottemperare alle sue esigenze
Questa è la situazione di stasera.Se il caso decide di fare una ripetizione ,gli unici L1 in grado di farlo sono le sfere 56,52,17 e quest'ultima è la mia preferita

NZ 17-52-(56)
 
Ciao Ciccioriccio e ciao a tutto il forum. La scommessa è tra me e il Caso. La domanda che mi pongo è questa:
A quale quota si verificherà l'evento del primo buco?
Le sfere sono il mezzo che il Caso ha per ottemperare alle sue esigenze

Questa è la situazione di stasera.Se il caso decide di fare una ripetizione ,gli unici L1 in grado di farlo sono le sfere 56,52,17 e quest'ultima è la mia preferita

NZ 17-52-(56)
Complimenti Elleuca, bersaglio centrato!

Centro.png
 
Buongiorno Elleuca, dopo il successo della tua proposta di guardare alle ripetizioni delle quote che contengono sfere (le possibilita' del momento) che il Caso usera' per le sue operazioni (per le sue necessita') propongo una immagine, assai eloquente, per capire le differenze che ci sono tra il nostro laghetto e il mare. Ho scritto mare, non Oceano o spazi siderali! E per meglio evidenziare cosa dice l'immagine (parte sinistra) ho esteso la griglia delle sfere L1, comprendendole tutte, sopra e sotto ogni LZero a qualsiasi latitudine tra q2 e q72, con una rappresentazione delle ripetizioni nelle quote, rilevate nelle ultime 180 estrazioni, dalla 3053 alla 3232, ovvero dal 25 maggio 2021 al 19 luglio 2022, ieri sera. Ho rappresentato questo intervallo di quote per far notare che la gaussiana costruita sulle ripetizioni di ogni quota rappresentata, evidenziando i valori solo dove la pendenza cambia direzione (per i colti questa e' la derivata) si vedra' che dalla coda sinistra della gaussiana, diciamo q9 fino alla coda destra, q72 la curva cresce fino a raggiungere q29 e poi decresce. E questo si vedra' meglio, in un intervallo di 1000 o piu' estrazioni, dove la curva livellera' (smussera' in gergo) le sue variazioni di pendenza tra quote contigue.
Per chi capisce il significato , ringraziando dunque il Dio di Spinoza che non lo ha voluto creare ovino, si spieghera' anche il perche' (dopo le dovute verifiche) la quota 29 qui e' posta in risalto...
Il contraltare di questo e' il piccolo laghetto delle sfere L1 giacenti sotto gli attuali LZero piu' bassi.
Buona giornata

DifferenzeMareLaghetto.png
 
Ultima modifica:
Ciao Ciccioriccio e ciao a tutto il forum. La scommessa è tra me e il Caso. La domanda che mi pongo è questa:
A quale quota si verificherà l'evento del primo buco?
Le sfere sono il mezzo che il Caso ha per ottemperare alle sue esigenze

Questa è la situazione di stasera.Se il caso decide di fare una ripetizione ,gli unici L1 in grado di farlo sono le sfere 56,52,17 e quest'ultima è la mia preferita

NZ 17-52-(56)

Complimenti Elleuca, ciao!
 
Buongiorno Elleuca, dopo il successo della tua proposta di guardare alle ripetizioni delle quote che contengono sfere (le possibilita' del momento) che il Caso usera' per le sue operazioni (per le sue necessita') propongo una immagine, assai eloquente, per capire le differenze che ci sono tra il nostro laghetto e il mare. Ho scritto mare, non Oceano o spazi siderali! E per meglio evidenziare cosa dice l'immagine (parte sinistra) ho esteso la griglia delle sfere L1, comprendendole tutte, sopra e sotto ogni LZero a qualsiasi latitudine tra q2 e q72, con una rappresentazione delle ripetizioni nelle quote, rilevate nelle ultime 180 estrazioni, dalla 3053 alla 3232, ovvero dal 25 maggio 2021 al 19 luglio 2022, ieri sera. Ho rappresentato questo intervallo di quote per far notare che la gaussiana costruita sulle ripetizioni di ogni quota rappresentata, evidenziando i valori solo dove la pendenza cambia direzione (per i colti questa e' la derivata) si vedra' che dalla coda sinistra della gaussiana, diciamo q9 fino alla coda destra, q72 la curva cresce fino a raggiungere q29 e poi decresce. E questo si vedra' meglio, in un intervallo di 1000 o piu' estrazioni, dove la curva livellera' (smussera' in gergo) le sue variazioni di pendenza tra quote contigue.
Per chi capisce il significato , ringraziando dunque il Dio di Spinoza che non lo ha voluto creare ovino, si spieghera' anche il perche' (dopo le dovute verifiche) la quota 29 qui e' posta in risalto...
Il contraltare di questo e' il piccolo laghetto delle sfere L1 giacenti sotto gli attuali LZero piu' bassi.
Buona giornata

Vedi l'allegato 2238318
Maestro, dammi un tuo suggerimento.
Se puoi. Ciao
 
Traguardo 200k raggiunto,e soprattutto raggiunto quanto c'era da raggiungere. "Buchi e dintorni"assieme a "È la fine dei ritardisti" rimarranno la pietra miliare per questo tipo di pensiero. Grazie di cuore al mio compagno e Maestro Rookie ( inteso come colui che mi ha insegnato quasi tutto e che ha reso possibile gran parte di tutto ciò),a Asuniverso sempre presente,a Silop,a Ciccio90 e Ciccio Riccio,a Legend,a Lottotom , a Rubino e a tutti quelli che pur non intervenendo ci hanno letto. I buchi sono l'unica certezza su cui basare le proprie ipotesi che invece come tali rimangono probabili.
Elleuca
 
Ultima modifica:
Maestro, dammi un tuo suggerimento.
Se puoi. Ciao
Ciao Ciccio, tra le 6 sfere a quota 29 dell'immagine postata sopra, quella che sembra avere piu' chances rispetto alle altre, per creare una nuova ripetizione della quota 29, e' la 79 di Venezia! E come sempre restiamo a vedere cosa determineranno gli algoritmi delle venusiane...
 
Ciao Ciccio, tra le 6 sfere a quota 29 dell'immagine postata sopra, quella che sembra avere piu' chances rispetto alle altre, per creare una nuova ripetizione della quota 29, e' la 79 di Venezia! E come sempre restiamo a vedere cosa determineranno gli algoritmi delle venusiane...
Grazie per la tua disponiv
Ciao Ciccio, tra le 6 sfere a quota 29 dell'immagine postata sopra, quella che sembra avere piu' chances rispetto alle altre, per creare una nuova ripetizione della quota 29, e' la 79 di Venezia! E come sempre restiamo a vedere cosa determineranno gli algoritmi delle venusiane...
Grazie per la tua disponibilità maestro.
Ti auguro una felice serata.
 
Traguardo 200k raggiunto,e soprattutto raggiunto quanto c'era da raggiungere. "Buchi e dintorni"assieme a "È la fine dei ritardisti" rimarranno la pietra miliare per questo tipo di pensiero. Grazie di cuore al mio compagno e Maestro Rookie ( inteso come colui che mi ha insegnato quasi tutto e che ha reso possibile gran parte di tutto ciò),a Asuniverso sempre presente,a Silop,a Ciccio90 e Ciccio Riccio,a Legend,a Lottotom , a Rubino e a tutti quelli che pur non intervenendo ci hanno letto. I buchi sono l'unica certezza su cui basare le proprie ipotesi che invece come tali rimangono probabili.
Elleuca
Il traguardo di cui siamo a scrivere non sarebbe mai stato raggiungo se tu non avessi avuto l'ardore del fuoco sacro nel voler continuare a trattare questo argomento, ovvero l'oggetto di questo thread.

Dunque, congratulazioni e Grazie per la tua caparbieta' e perseveranza nel voler entrare nel merito e in profondita' per capire di cosa si tratta. E di strada ne hai fatta davvero tanta, perche' sei attento, certosino, paziente, perspicace e sopratutto curioso che e' quanto serve per vedere le cose che tutti hanno guardato senza mai vederle!

Mi unisco a te nel ringraziare le persone che hai doverosamente citato. Devo aggiungere che "grazie" a quella cancellazione, il nuovo thread (questo thread) , ha reso possibile una trattazione a quattro mani che ha prodotto il raddoppio delle visualizzazioni dimezzando il tempo per raggiungerle. Brindo a te, caro compagno di viaggio per questo traguardo eppero' pensando anche, pure e sopratutto ai "veri" traguardi a cui stai lavorando e per le quali stai profondendo ogni tuo sforzo. Quindi,...Pale a prora e buon vento!
Buona serata
 

Ultima estrazione Lotto

  • Estrazione del lotto
    martedì 29 aprile 2025
    Bari
    03
    07
    32
    05
    33
    Cagliari
    66
    62
    27
    39
    26
    Firenze
    07
    41
    70
    75
    53
    Genova
    10
    26
    64
    44
    74
    Milano
    30
    76
    66
    51
    65
    Napoli
    56
    80
    34
    11
    29
    Palermo
    74
    37
    48
    13
    38
    Roma
    02
    21
    18
    51
    68
    Torino
    64
    06
    32
    88
    54
    Venezia
    66
    01
    11
    74
    54
    Nazionale
    65
    63
    50
    55
    33
    Estrazione Simbolotto
    Genova
    45
    10
    12
    24
    40

Ultimi Messaggi

Indietro
Alto