Novità

INFO 200...L...8

  • Creatore Discussione Creatore Discussione Roby
  • Data di inizio Data di inizio
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Ho postato un lungo e bel discorso .... ed ho perso tutto !!!! è rimasto solo questo:

- s.v. generiche: EST 2.
- s.v. in PTN. Ulteriormente suddivisi a seconda delle classi:
a) PTN 1-4-NULLA : EST 3 e 5;
b) PTN 1-2-3-4-5-6-7-8 : EST 3 e 4.

[V]

Sonic
 
Dai cavoli, non è giusto ..... quasi due ore di lavoro con una approfondit analisi della s.v. di ieri sera con i metodi di Magiko raffrontati ai Grafici sviluppati con SEL[8]DNA da 15N, tutto perso per colpa del fatto che non mi ero accorto che il modem si era disconnesso ... [xx(]

Non ho voglia e non posso riscrivere il tutto.

Riscrivo un pezzettino che rispondeva al post di Magiko. Riguarda i filtri. Il filtro più stabile tra I/E, EST e DIFF è senza dubbio DIFF (che infatti uso sempre per primo) e che in s.v. fornisce un range specifico dato - a fattor comune sulle varie classificazioni SNN, PTN, BIN, PD in DU, ecc. - da DIFF 3 (D3).

Mi dispiace aver perso tutto, stasera era davvero un bel contributo per INFO ..... peccato davvero .... mi sento da tapiro [V][V]

'notte,

Sonic
 
Titolo: 1/2 Matrici specifiche da 12 Righe ciascuno per la costruzione di un Grafiko SEL[8]DNA da 36 Righe per 45 Numeri in Gioko e per - massimo - 36 Sestine altamente indicizzate circa statistica e propensione estrattiva di determinate condizioni ripetutamente frequenti riportate in formula grafika a colori per un uso facilmente attuabile da qualsiasi Giocatore</u>


Ciao a Tutti!

Sonic, ti capisco realmente: tante volte, anche io ho perso tutto perchè ho il brutto vizio di scrivere in diretta, come in questo caso e poi alla fine....

Cmq, non disperare e appena puoi (se vuoi) scrivimi qualche tua richiesta in quanto così potrò essere più preciso.

Infatti, nel file che ti maderò ci saranno diversi "spezzoni" di Matrici (solo di CC e MdM) da 12 Righe ciascune.

Dette "parti" di CC e MdM sono state da me viste circa aspetti particolari che qui di seguito descriverò.

Fermo restando, avendo proprio ieri riverificatole, la assoluta bontà delle Matrici che ti ho spedito nel kit da 45 Numeri per SEL[8]DNA che sono specifiche e veramente ottimizzate circa quanto ho specificato nella descrizione su queste pagine di ciascuna scelta di esse.

Però, anche se gli "spezzoni" sono abbastanza specifici, restano "ancora" passibili (e possibili) di perfezionamenti specifici.

Per Tutti coloro che NON hanno mai visto (o voluto vedere) le Sestine postate da Sonic rilette secondo i Filtri di cui parliamo e a cui Sonic ha dato assoluta visibilità postando veramente tanto e tanto ancora, invito ad andare a rileggere il quanto perchè su detti post ci sono indicate assolutisssimamente tutte le "norme" per poter mettere in pratica questo ulteriore e non definitivo aspetto di un Grafiko N 45.

Infatti, se guardiamo EST, ci sono diversi grafici e se decidete di porre in gioco numeri utili per EST (e qui casca l'Asino che doveva sapere QUALI sono i più frequenti e ripetuti numeri utili per EST, vedi post di Sonic), potete andare a formare Grafici da 36 Righe (N 45) in questo modo:

Matrici CC (esempio=:

1 di 3 DI EST (3) su Classi 1-4-NULLA +

3 di 3 DI EST (su Numeri da 1 a 90: SOLO PARI) +

2 DI 3 DI EST (numeri da 01 a 45)

per un totale di 12 + 12 + 12 Righe e quindi per la formazione di un Grafico SEL[8]DNA specifico per EST.

Ma bisogna GIA' specificare, essendo una garanzia aggiuntiva, i 45 numeri che offrono le migliori garanzie su EST, in generale.

Ecco perchè, quando sarà possibile Sonic, ti vorrei preparare su tua richiesta specifica, "spezzoni" di Matrici da 12 Righe (4 x 12) con 48 numeri ciascuna dentro che siano specifiche per un solo valore EST, oppure per due SOLI valori EST, oppure per 3 SOLI valori EST oppure per 4 SOLI valori EST al fine di "affinare" la indicazione di ricerca statistica riportata in colori.

Questo è l'andare a scegliere un solo Filtro ed utilizzare su quel solo filtro "più specifiche" soluzioni.

Prima di dire una altra cosa, nell'esempio ho impostato 1 di 2, poi 2 di 3 e poi 3 di 3 di Matrici di CC, ma esistono diversi "spezzoni" di Matrici per cui è possibile arrivare anche a 10 (per esempio) "spezzoni" di Matrici CC per EST per riuscire a mettere in gioco, qualsiasi combinazione circa le N/s migliori intenzioni, tipo:

EST 3 di 10 +
EST 6 di 10 +
EST 8 di 10

per un Grafico che è alle prese con la gestione abbastanza mirata di numeri già "pesati" circa EST.

Adesso, vorrei dire che esiste evidentemente anche lo stesso e cioè "spezzoni" di Matrici (MdM e CC) riferite a I/E e DIFF secondo quanto descritto e cioè "specifiche" per diversi utilizzi ma NON esaustive.

Oltre che a lavorare allo stesso modo, cioè "solo" su DIFF o solo su I/E invitandoVi ancora una volta a fere 2 cose: 1) rileggere i post di Sonic dove ha parlato e sottolineato l'impossibile; 2) mettere in gioco sui 45 numeri i più "adatti" (ricorrenti, ripetuti, previsti, ecc. ecc.) per i rispettivi filtri.

Ma oltre che alavorare singolarmente con ciascun Filtro, con gli "spezzoni" di Matrici è possibile fare un mi
 
Esistono le seguenti 1/2 Matrici CC:

EST

a) EST (3) su Classi 1-4-NULLA
b) EST (5) su Classi 1-4-NULLA
c) EST (3&5) su Classi 1-4-NULLA
d) EST (solo PARI)
e) EST (solo DISPARI)
f) EST (1-45) generiche
g) EST (45-90) generiche

Note.

a) Per le Classi 1-4-NULLA si cerca il Valore specifico (3) per il Filtro EST.

b) Per le Classi 1-4-NULLA si cerca il Valore specifico (5) per il Filtro EST.

c) Per le Classi 1-4-NULLA si cerca il Valore specifico (3) assieme al (5) per il Filtro EST.

d) Si è cercato la statistica circa tutti i Valori EST ma solo su numeri tutti PARI. Ovvero da utilizzare laddove si intenda inserire su 45 numeri una discreta quantità di numeri Pari (> 30).

e) Stesso discorso come per e), ma la ricerca ha valutato ed operato sui numeri tutti DISPARI da 01 a 89. In questo caso è utile utilizzare numeri Dispari che comunque offrono ricadute in EST.

f) Vista la statistica per le sole sestine che offrivano combinazioni EST sulla Prima Metà dei 90 Numeri, con valori generici.

g) Stessa cosa come per f) ma analizzando solo le sestine realmente sortite ed anche in previsione di sortita che presentano valori EST consederando la Seconda Metà dei 90 Numeri, con valori generici.

Si possono combinare 3 di queste 7 "1/2 Matrici" al fine di costituire un Grafiko con CC finale da 36 Righe.


I/E

I/E ha solo 5 scelte specifiche e si trasferisce in altrettante "1/2 Matrici" CC al fine della scelta in gioco di 3 di esse assieme:

1) I/E (su numeri di Decine 6-7-8)
2) I/E (su numeri di Decine 1-2-3)
3) I/E su numeri PARI
4) I/E su numeri DISPARI
5) I/E generica

Note.

1) In questo caso più che la statistica vera e propria (ma analizzata) è stata ricercata la propensione di sortita ovvero sestine casuali che presentavano numeri con formule I/E valide e frequenti, in Decine altissime.

2) Stesso caso di 1) ma si è voluto verificare la presenza sulle sole Decine bassissime dell'1-2-3 le formule I/E possibili; si è preferita, anche qui, per il 90% il caso random, andando a verificare quelle posizioni (sempre le stesse) che riportate in grafico permettono di ottenere la rimessa in gioco di numeri in Decine Bassissime: qualunque essi siano. Sia per 1) che per 2) si intende che almeno 20 numeri devono ricadere nelle Decine richieste.

3) Via statistica si sono ricercate le sestine che presentano 5-6 numeri Pari e che offrono combinazioni che si ripetono con frequenza di valori I/E.

4) Stessa cosa come il 3) ma verificando 5-6 numeri Dispari che offrono "ripetute" sestine con valori I/E diversi.

5) Questa I/E è stata fatta sia via statistica sulle sestine I/E sortite sia con sestine random, andando a trascrivere i numeri in Tabelle e poi riprendendo quei numeri frequenti che davano sestine con valori I/E molto frequenti e ripetuti e trascritte in colori sul CC a cui si riferisce. Pertanto è da usare piuttosto accoppiata almeno con una altra 1/2 Matrice CC specifica I/E.

Si ricorda che cia per EST che per I/E, ho già detto che è superfluo andare a riporre il filtro stesso specifico in quanto comunque esiste una £base" di "genericità" che mi va comunque a riporre alcune posizioni della MdG (cioe i 45 numeri in gioco) in alcune posizioni dove sortiscono spesso: ciò per una specie di "garanzia" che tende comunque a fermare un po' le carte che vengono molto mischiate.

E ricordo, che per SEL[8]DNA la migliore scelta in assoluto è quella di usare SEMPRE lo stesso insieme, variando la formazione dei Grafici in quanto ciascuna Matrice agisce andando a prelevare numeri e riportandoli nelle posizioni in cui dovrebbero trovarsi.</u>


DIFF

Questo filtro deve essere riletto molto attentamente. Anche per questo filtro sono dovuto rimanere alquanto generico e sono riuscito a postare solo 3 "1/2 Matrici" da utilizzare se si vuole tutte e 3 assieme per una migliore e corretta applicazione dello stesso filtro, anche e sapendo che dovete inserire i numeri più frequenti circa le DIFF che danno in sestine ripetute, gli stessi valori.

Di questi
 
Ultimissimo post per stasera.


Ho spedito il file a Sonic con "1/2 Matrici" specifiche per ritrovare le migliori combinazioni statistiche e previsionistiche circa le DIFF, EST e I/E.

Tale giocata è valida sempre.




Desidero dire 4 cose circa SEL[8]DNA:

1) i risultati sono migliori laddove mi si "presentano" i numeri su cui io possa fare una ricerca specifica ed offrire le diverse Matrici utili per quei numeri; senza numeri specifici vado sul "generico"; anche per DIFF, EST e I/E ovvero anche potrei fare Matrici )o 1/2 Matrici) specifiche per SNN particolari o per PTN particolari AGGANCIATE a Date di estrazioni, ma per questo avrei bisogno di "valori" abbastanza secchi, in coppie o altro e soprattutto di valori in "forbici" ristrette al fine di presentare un prodotto migliore;

2) comunque, in generale è sempre meglio usare stessi numeri, cambiandone "pochi" per volta su nuovi Grafici; è bene usare le Matrici postate perchè sono tutte (TUTTE) state fatte una per una vedendo statistica e migliaia di combinazioni random al fine di riconfermare la statistica;

3) SEL[8]DNA va a ricreare la statistica per la estrazione successiva e ripresenta la stessa area grafica vista riportando ciascuna delle sestine estratte finora su Tabelle, in via generica o specifica, non guardando al 23 o 45 ma sapendo che sia il 23 che il 45 mi possono andare in Casella 1, 2, 3, 4, 5, 6 in base a determinate sequenze numeriche con numeri che li precedono o seguitano;

4) presenterò (forse) Magiko Origami: un simpatico origami con cui divertirsi a creare sestine.

Buona Notte, Magiko!
 
Come promesso Vi do le INFO sufficienti e necessarie per costruirVi il V/s bel Magiko Origami: un semplice origamo utilizzabile per il SE o il Lotto.

Mando a Sonic il grafico su come costruire l'Origami Magiko, poi stasera gli mando anche un paio di foto vere del mio Origami Magiko: ma è più semplice a farsi che a dirsi!

a)
Prendete un malinconico foglio bianco A4 presente nella V/s stampante ponetelo davanti a voi orizzontalmente;

b)
piegatelo orizzontalmente al centro;

c)
sempre orizzontalmente davamti a Voi, piegatelo ancora al centro;

adesso avete davanti a voi una figura come d).

girate il foglio dall'altro lato e fate la stessa operazione di piegatura sulle stesse linee: serve per far si che le "piegature" si possano piegare da un verso e dall'altro;

e)
ora aprite il foglio orizzontalmente davanti a voi: ci sono 4 rettangoli orizzontali uguali;

f)
da questa posizione aperta piegate il foglio al centro verso destra, al fine di piegare il foglio al centro sull'asse centrale verticale;

g)
adesso ripiegate ancora il foglio al centro sull'asse verticale verso destra;

girate il foglio e ripiegate su tutte le pieghe dall'altro lato al fine di permettere che le "piegature" possano girare dall'una e dall'altra parte;

h)
a questo punto aprite il foglio A4 davanti a Voi, dovreste trovarVi con un foglio A4 che mostra 16 rettangolini: se non Vi si propone con 16 rettangolini, rifate tutto daccapo.

i)
Bene, ora ponete il foglio aperto orrizzontale verso di Voi e piegatelo al centro verticalmente: tipo "foglio di giornale" con la "linea chiusa" a sinistra difronte a voi (come se fosse un unico foglio di giornale piegato davanti a Voi - orizzontalmente - );

j)
prendete le forbici e tagliate da sinistra verso destra FINO alla fine del primo rettangolo (ovvero fino dove comincia la successiva piegatura verticale) effettuando 3 tagli in corrispondenza delle 3 linee di piegatura orizzontali (i tagli sono in rosso).

A questo punto avete terminato il V/s Origami Magiko.

k)
Ora riponetelo orizzontale difronte a Voi aperto e segnate con un pennarello al centro di ciascun rettangolo (16) UN PUNTINO O UNA CROCE: al solo fine di cominciare ad avere dimestichezza con la piegatura finale (in rosso i tagli)

La piegatura finale va fatta in modo tale fa vedere su entrambe le facce solo le caselle segnate;

l)
poi potete ripiegare il tutto "lungo le linee di piegatura" sovrapponendo come meglio desiderate i rettangoli e riducendo il tutto ad una dimensione della grandezza di un solo rettangolo.


Ricapitolando il tutto, sono importanti 2 cose fondamentali:

1) piegare il foglio davanti e dietro sulle stesse righe al fine di aumentare la "movibilità" lungo le piege per far sì che si possa piegare come si vuole per ottenere alla fine "tutto sotto" la dimensione di un solo rettangolo;

2) tagliare il foglio correttamente ovvero come è riportato nelle immaggini in rosso.

Questo è il primo passo fondamentale: aver costruito L'Origami Magiko che servirà per ricreare "al volo" le migliori combinazioni di Sestine o nel Lotto semplicemente andando ad inserire sulle "facce" specifiche (sono ben 16 ripiegate) i N/s numeri.

Anticipo che i numeri che si inseriranno avranno la stessa importanza di SEL[8]DNA ovvero sono già "pre-cotti", cioè inseriamo numeri in caselle (rettangoli) specifici e poi Voi:

mostrando SOLO 3 FACCE PER VOLTA, ovvero aprendo 3 rettangoli come meglio si crede: da sotto, laterali, uno sopra e due sotto, ecc. ecc. ecc, si ritroveranno i 6 numeri di una sestina ovvero 2 numeri per ciascuna faccia.

In questo modo, si potranno inserire 16 x 2 numeri, ovvero ben 32 numeri 2 per volta da 01 a 32 in ciascuna dei 16 rettangoli, al fine di poter comporre sestine con tutti i numeri, oppure in stile ...DNA ripetere in alcuni rettangoli alcuni numeri.

Pensate una pubblicità del genere
 
Eccomi. Per prima cosa posto l'immagine di Magiko Origami, in modo da dare continuità a quanto in trattazione:

omagikobb5.png




Sonic
 
Bene, è leggibile. Ora posto i Grafici SEL[8]DNA di Magiko per N45. Sono due Grafici da lui costruiti specifici per gennaio. Il primo è la prima versione test che si può usare per le prove. il secondo invece e
è specifico per applicazioni con i FILTRI MAGICI sopra meglio descritti:

Grafiko N45 test:

sel8dna45ntestky1.png


Grafiko specifico per filtri DIFF - EST ed I/E

specificin45pl5.png


Sono così come li ha creati Magiko, per Voi solo qui su Lottoced.com



Sonic
 
SEL[8]DNA comincia a DARE risultati REALI.

Nella simulazione di cui Vi parlavo qualche giorno fa, in cui ho messo in lavorazione trentadue grafici, di cui volevo osservare il loro comportamento per alcune estrazioni, uno di questi, con quattro numeri in MdG tra i quindici impostati ed altrettanti estratti esatti nella s.v. di ieri sera ha avuto un ritorno di un quattro ed un tre.

Ve lo faccio visualizzare nella relativa immagine, con evienziati i relativi punti in s.v. tra le colonne sviluppate.

s.v del 17.01.2008: 04 15 21 35 59 73 jolly 70


200801grafiko18mf5.png


In altri Grafici, con numeri simili, sono usciti altri punti utili in s.v., ma questo è il risultato più "eclatante", un QUATTRO ed un TRE.

Questo mi fa confermare la bontà di SEL[8]DNA in test e ribadire</u> che il "solo" sforzo per il giocatore è quello di inserire nel Grafiko - in piena libertà - i numeri giusti che trovino corrispondenza e ricaduta di punti in s.v. ..... al resto pensa SEL[8]DNA di Magiko.


Sonic
 
Grazie 1000 a Sonic per averci (a Tutti noi, a me per primo) fatto vedere come semplicemente scegliendo (anche a c**o, non è un problema avere fortuna nello scegliere le Matrici giuste, però ha anche detto che basta seguire le direttive "minime" di cui ho parlato) una MdG, una MdM e un CC specifici come nel suo post con grafico, si possa ottenere davvero tanto.

Vi volevo segnalare, se non avete visto bene su quel Grafiko di SEL[8]DNA che le sestine utilizzabili, cioè senza numeri ripetuti, sono solamente 4, vale a dire mettevate in gioco questo Grafiko (combinazioni di 3 Matrici) con soli 2 Euro.

E su 4 sestine, un quattro ed un bel 3.

Quando Sonic dice che ha messo in gioco ben 32 grafici, significa che "forse" al massimo ci sono 32 x 8 = 256 sestine utilizzabili, ma credo che si possa togliere una bella percentuale, per un costo di 128 euro ipotizzabili.

Allora, chiedo a Sonic di postare il numero esatto di sestine dei suoi 32 Grafici al fine di poter meglio fare i conti "in tasca".

Sotto questo aspetto, confermo assolutamente che le Matrici postate sono le migliori in assoluto per le descrizioni postate.

--------------------------------------

Seconda cosa.

NON ho proprio avuto tempo di sistemare le foto per l'Origami Magiko, ma quando le posterò vedrete che è praticamente un Grafiko SEL[8]DNA da utilizzare al volo tanto per giocare 2, 3.. sestine.

Prima devo postare questo lavoro e poi, si passa a qualcosa di nuovo come sempre su INFO, che sto contemporaneamente preparando e testando e che....

--------------------------------------

Si passerà a qualcosa che bolle nel pentolone Magiko e che sarà applicabile al SEL[8]DNA, ovvero a quello che volete, ma assieme a SEL[8]DNA non ha paragoni.

Adesso posto questo msg che ho già visto che ho problemi di connessione poi Vi anticipo qualcosina.

Ciao, Magiko!
 
Titolo: Magiko Plotter

Cosa è Magiko Plotter?

E' (anche)...:

1) un Metodo Classificatore innovativo che si basa su diversi aspetti concentrandosi in una unica formula facilissima da porre in atto, che surclassa qualsiasi Metodo Classificatore (come su INFO intesi) circa il SuperEnalotto in Italia);

2) utilizzabile per conoscere le "potenzialità" di una qualsiasi sestina che si desideri porre in gioco;

3) un Metodo che permette di creare, attraverso una Statistica specifica, un sistema (partendo anche da una sola sestina) da porre in gioco automaticamente;

4) utilizzabile a TUTTI i giochi del "Lotto" che si desidera: SE, Lotto in Italia, Lotto di....;

5) un Metodo per "generare" un sistema (partendo da anche una sola sestina) semplicemente impostando un proprio numero "preferito" (o quanti se ne vogliono), tutto "sotto" una statistica molto performante;

6) un Metodo che permette di trascrivere in "una Formula" proprietaria ed innovativa, qualsiasi "intervallo" di Sestine, anche tutte quelle sortite, ovvero Sestine appartenenti a determinati Metodi di Magiko (quindi x Sonic: quando l'ho pensato l'ho fatto sapendo che tu farai "arroventare"...), al fine di "ritrovare" e "riporre" in gioco sestine assolutamente performanti;

7) utilizzabile assolutamente con carta e penna ed in maniera rapida, sicura ed efficace.;

8) usabile per "conoscere" anticipatamente i numeri da porre in gioco;

9) utilizzabile con SEL[8]DNA (ovvero con altri ...[8]DNA "specifici" che Magiko rilascerà) al fine di ottenere 8 sestine (laddove esistono tutte giocabili) con una anche discreta quantità di numeri;

10) possibile ulteriormente "filtrare" le sestine scaturenti da esso con quanto si conosce su INFO;

11) .... altro tanto ancora.

E mi fermo qua, perchè Magiko Plotter lo sto ancora testando e Vi presenterò come sempre qualcosa di Innovativo che manderà in pensione tutti quei software vetusti che si basano su Statistiche sorpassate ed assolutamente inefficienti ed inefficaci, senza centrare un solo 3 con 90 numeri in gioco.


-----------------------
Sonic, quando hai tempo, mi posteresti diciamo un "tot" (quante ne credi, anche 10 o 20 vanno bene anche per non appesantire il tuo lavoro e poi il mio) di Sestine appartenenti a ciascun Filtro che usi con punti che a te vanno bene: DIFF, PTN, ecc. ecc.

Ciò, in quanto desidero cominciare subito a trasformare le sestine che posterai in formule specifiche al fine di postare, poi, la Statistica specifica con le INFO necessarie per cominciare ad usare Magiko Plotter.

Naturalmente con calma e naturalmente Ti ringrazio anticipatamente per quello che fai x Tutti noi.

-----------------------

Tutto questo, alla data ed ora di questo post, su INFO 200...L...8, ag-gratiss su LOTTOCED.COM

P.S. Questo Metodo appartiene al legittimo Autore, cioè Magiko che ne dichiara la paternità. Potete utilizzare quanto scritto solo su questo Sito. NON desidero che si posti altrove qualsiasi informazione totale o parziale di quanto da me scritto, anche citandone l'Autore e la Fonte.

Se Vi serve "qualcosa" basta chiederlo, anche perchè siamo solamente - se ricordate quanto ho scritto sugli altri INFO - arrivati nel... parcheggio del ristorante dove dobbiamo fare il cenone di San Silvestro.... e quanto finora postato è paragonabile al solo arrivo al ristorante...... e dobbiamo ancora scendere dalla macchina!


Magiko!
 
Prima di staccare, dopo questo post, scrivo cosa occorre per poter partire.

Magiko Plotter si basa sulla "individuazione" e successiva "lavrazione" dei numeri su una Tabella, quella comunemente usata da tutti con i numeri da 01 a 90.

Possono essere trascritti come meglio si crede, tanto il risultato non cambia, ma per uniformare il tutto ed al fine di ottenere un risultato standard si utilizzerà questa trascrizione:

01-02-03-04-05-06-07-08-09-10
11-12-13-14-15-16-17-18-19-20
21-22-23-24-25-26-27-28-29-30
31-32-33-34-35-36-37-38-39-40
41-42-43-44-45-46-47-48-49-50
51-52-53-54-55-56-57-58-59-60
61-62-63-64-65-66-67-68-69-70
71-72-73-74-75-76-77-78-79-80
81-82-83-84-85-86-87-88-89-90

Questa Tabella Estrazionistica io l'ho fatta in Excel e me la sono stampata (diverse) su semplici fogli A4 in modo da poter lavorare anche quando non sono al PC.

Infatti, per ciascuna sestina esiste una trasposizione su detta tabella.

Quindi, fate Voi: o Vi preparate un lavoro in Excel dove andate a riportare ogni singola sestina, oppure Vi stampate tante Tabelle (come faccio io) e lavorate "carta e penna" alla mano, che è meglio, ma molto meglio.

Bene, poniamo che avete costruito la V/s bella Tabella circoscritta da un bel rettangolo ed abbellita come meglio credete.

Ora su ciascuna Tabella (sopra o sotto) serve ritrovare queste informazioni, quindi è necessario prevedere diversi righi ad essa avvicinati (sono in rosso, poi sotto vedremo come trascriverle):

1) NS: Numeri Sestina (tipo e data), ovvero si trascrive la sestina talquale al fine di poter poi provedere il resto. E' facoltativo ma consigliato scrivere la data di estrazione (tanto è un dato che abbiamo a disposizione e che può servire laddove si decida di guardare statistiche per "periodi" specifici) e il "tipo" di sestina: tipo Classe PTN 1-4-NULLA, ecc. ecc. al fine di poter avere già "una rapidissima" visione e sapere dove "guardare" quando si cercano "sestine" con stesse caratteristiche.

Ma, io oltre che ad inserire una sigla, la coloro (evidenzio il testo in colore) anche: in questo modo su decine e decine di sestine vedo subito il "marrone" dove sta e so che posso conoscere immediatamente la disposizione delle sestine.

Poi, prepariamo un rigo dove inserire questa informazione:

S-S:

S-S sta per Sopra-Sotto ed è un valore che scaturisce dalla analisi di ogni sestina; poi vedremo a cosa serve;

f(D-S):

f(D-S) sta per Formula Destra-Sinistra ed è un valore che scaturisce dalla analisi di ogni sestina; poi vedremo a cosa serve;

Vf:

Vf sta per Valore della Formula ed è un valore che scaturisce dalla analisi di ogni sestina; poi vedremo a cosa serve;

R#:

R#: sta per Numero dei Righi su cui si presentano i numeri della sestina; poi vedremo a cosa serve;

Tutte queste cose verranno trattate approfonditamente man mano si va avanti.

Per ora questo è l'ultimo post circa Magiko Plotter: devo prima finire l'Origami Magiko.

Quindi, se questa Tabella Voi la mettete in un bel "grafico" anche da 4 x 6 cm (bastano, perchè ce ne vogliono centinaia e centinaia SE volete fare un lavoro "bene", mentre ne possono occorrere anche SOLO una decina se decidete di fare il lavoro nel "migliore dei modi" e c'è una differenza da... così a... così. Se usate Magiko Plotter fate il V/s lavoro "bene" altrimenti fatevi dare 6 numeri da una scimmia allo Zoo, che se glieli chiedete li sa dare), potrete costruire una cosa del genere:

NS:___________data_________tipo______________

SS:____f(D-S):________________Vf:____R#:_____

01-02-03-04-05-06-07-08-09-10
11-12-13-14-15-16-17-18-19-20
21-22-23-24-25-26-27-28-29-30
31-32-33-34-35-36-37-38-39-40
41-42-43-44-45-46-47-48-49-50
51-52-53-54-55-56-57-58-59-60
61-62-63-64-65-66-67-68-69-70
71-72-73-74-75-76-77-78-79-80
81-
 
Mi era rimasto in memoria (copia/incolla) questa affermazione che posto e chiudo.

Magiko Plotter sta per il fatto che si va da Destra a Sinistra e da Sopra a Sotto su una Tabella come prima riportato, andando a lavorare proprio come un "plotter": da qui, semplicemente, Magiko Plotter!

Magiko!
 
Rispondo ben volentieri.


quote:
--------------------------------------------------------------------------------


Quando Sonic dice che ha messo in gioco ben 32 grafici, significa che "forse" al massimo ci sono 32 x 8 = 256 sestine utilizzabili, ma credo che si possa togliere una bella percentuale, per un costo di 128 euro ipotizzabili.

Allora, chiedo a Sonic di postare il numero esatto di sestine dei suoi 32 Grafici al fine di poter meglio fare i conti "in tasca".


--------------------------------------------------------------------------------



i 32 Grafici SEL[8]DNA originavano 166 sestine totali utilizzabili sulle 288 (32x9) complessive originate. Su queste 166 ho apllicato un solo filtro Magiko per non "comprimerle" troppo ovvero il filtro I/E scegliendo le relative permutazioni su una statistica riferita alle ultime 150 s.v., siccome ho utilizzato numeri assolutamente random. Imponendo via statistica I/E con almeno uno/due segni " = " e/o 2 segni "I" e/o "E" su ciascuna s.v. mi rimanevano giocabili 41 sestine dai Grafici, circa 1/4 dello sviluppo totale, per una spesa di 20 €.

Le due sestine che hanno raccolto punti utili in s.v. del grafico postato sono come abbiamo visto:

02 04 15 35 51 73 ---- che riscritta in I/E era : E = I I =;
04 12 15 35 45 68 ---- che riscritta in I/E era : I E I I E.

la s.v del 17.01.2008: 04 15 21 35 59 73 jolly 70 ---- riscritta in I/E era: = I E E I ---- più che pertinente all'applicazione del riduttore e speculare con la presenza di un segno " = " alla sestina che ha poi dato i QUATTRO punti in quella vincente.

Tra i numeri inseriti negli altri Grafici da 15N non postati, dalle sestine originate e filtrate si sono originati ulteriori due colonne con TRE punti, mentre dal filtro I/E sono state scartate altrettante colonne (due) tra le 166 valide di partenza che avrebbero dato anch'esse TRE punti in s.v. con danno, credo, minimo e sopportabile.

Alla fine quindi dalle originarie 288 sestine dopo la prima "naturale" riduzione rimanevano 166 sestine giocabili. A seguito dell'applicazione solo del filtro I/E (di Magiko), come visto sopra, ne restavano 41 ovvero 40 sestine (una era stata eliminata per avere conto pari) per una spesa complessiva in ricevitoria di 20 €, credo affrontabile da un singolo giocatore o da un piccolo collettivo.

Il ritorno in termini economici c'è stato, indubbiamente favorito, come ho detto nell'altro post, sia dai numeri "giusti" (per forza personali e scelti dal singolo giocatore e da nessun altro) che devono avere effettiva corrispondenza e ricaduta di punti in s.v. che dalle Matrici in SEL[8]DNA di Magiko.

Sonic
 
s.v. del 19.01.2008 : 10 23 31 35 61 87 j 81 *** NN NN NN 01 04 NN j 06

Ancora un "6" in CPTN 1-4-NULLA con ben quattro numeri estratti su sei in Classe NULLA.

La presenza corposa di estratti in CPTN NULLA era "prevedibile" (nel senso più aleatorio del termine) in quanto l'ultima s.v. con almeno cinque estratti di CPTN 1-4-NULLA risaliva a qualche giorno fa, il 05/01/2008. Era : 16 30 68 75 83 86 j 15 e, come potete osservare non c'erano estratti in classe NULLA. Riletta in CPTN era infatti 04 02 01 01 04 01 j 03. Da ciò si poteva ben valutare il fatto che essenda la NULLA la CPTN formata da più numeri essa aveva tutte le potenzialità di presentarsi in "pompa magna" in s.v. . Ma queste - ripeto - sono valutazioni aleatorie e molto personali che io comunque considero ed ho il piacere di poterle condividere su questo topic perché comunque si tratta di INFOrmazioni che possono avere il loro peso e tornare utili.

CPTN (Classi Delle Presenze Tra i Numeri) di Magiko, metodo classificatore sempre attuale e performante.

Non mi stancherò mai di dirlo e ripeterlo.


Per Magiko:

quote:
-----------------------
Sonic, quando hai tempo, mi posteresti diciamo un "tot" (quante ne credi, anche 10 o 20 vanno bene anche per non appesantire il tuo lavoro e poi il mio) di Sestine appartenenti a ciascun Filtro che usi con punti che a te vanno bene: DIFF, PTN, ecc. ecc.

Ciò, in quanto desidero cominciare subito a trasformare le sestine che posterai in formule specifiche al fine di postare, poi, la Statistica specifica con le INFO necessarie per cominciare ad usare Magiko Plotter.
-----------------------

Per "sestine" intendi s.v. realmente sortite filtrate con i suddetti tuoi classificatori/riduttori vero ?

Fammi sapere che le posto senza problemi.

Buona domenica,



Sonic
 
Si, Sonic, sono quelle realmente sortite con i suddetti classificatori/riduttori.

Anche se le hai un po' vecchiotte, va bene lo stesso.

Grazie.
 
Ciao a Tutti.

Ho mandato a Sonic x il postaggio 3 file dell'Origami Magiko:

1) è una Matrice dove inserire i V/s numeri: ben 32 da poter giocare in Gennaio e Febbraio, qualsiasi siano in quanto di basa sulla Statistica di SEL[8]DNA ovvero ho verificato le sequenze di 32 numeri qualsiasi decine e decine di volte (o meglio decine x decine di volte): quindi cancellate quei numeri da me posti per prova ed inseriteci su i V/s 32 preferiti.

In questa Matrice potete, dato che ne ho verificato la fattibilità, andare a ripetere diversi numeri, pertanto potrete inserire anche 20 numeri e RIPETERE nelle altre 12 "caselle" 1-2-3-4.... di quei 20 numeri al fine di concentrare la sortita proprio di quei numeri.

2) un esempio di 3 fogli utilizzati per ricavare una sestina dall'Origami Magiko.

L'importante è far apparire davanti a Voi solo e solamente 3 fogli, al fine di ricavare 2+2+2 cioè 6 numeri.

Infatti, su ciascun foglio presente (16 parti) vanno inseriti 2 numeri, secondo la V/s Matrice da 32 numeri e secondo quella di destinazione (una sorta di CC) che qui sotto posterò io.

Se vedete bene nell'immagine, ho inserito su ciascun foglio 2 volte i 2 numeri, praticamente al rovescio in quanto può accadere che detta pagina si apre al rovesci e quindi si può leggere con maggiore facilità la sestina.

3) il foglio dell'Origami Magiko aperto davanti a Voi dove al centro si notano i tagli come spiegato.

Fate attenzione a questo:

i "colori" che vedete su ciascun foglio dei 16 (2 per 2 numeri) non sono quelli che dovrete usare Voi, ma sono stati usato da me per prova.

Voi dovrete preparare un Origami Magiko "pulito" ed inserire nei fogli (16) davanti a voi posto in orizzontale le caselle come qui sotto riportate in colori:

01-02-03-04
G--V--G--G
G--G--V--C

05-06-07-08
C--C--V--G
G--C--C--C

09-10-11-12
V--V--C--G
V--C--G--C

13-14-15-16
G--V--V--V
V--C--C--V


(10 Gialle + 11 Celesti + 11 Verdi)



Vi ricordo che potete semplicemente prepararvi dei comuni fogli A4 inserendo su ciascuna facciata (le 16 nostre) due Caselle con i colori sopra visti.

Poi potete preparare quanti insiemi numerici da 32 numeri (o meno come visto) ed inserirli dentro.

A questo punti aprite l'Origami Magiko come desiderate - basta però aprire solo e solamente 3 fogli per volta al fine di avere davanti 2+2+2 numeri che sono la V/s sestina - per prelevare quante sestine desiderate.




Per chi desidera ricevere "aggiornamenti" circa Matrici per L[8]DNA o SEL[8]DNA deve segnalarlo, perchè sto per cominciare a parlare di Magiko Plotter e non posso ricordarmi quello che lascio indietro.

Pertanto fatene tesoro di tutto quanto posto e ricordateVi di chiedere, semmai ne avete bosogno.

Magiko
 
<center>Magiko Plotter</center>

Bene, per quanto riguarda la Tabella che useremo per analizzare le sestine del SuperEnalotto in Italia realmente sortite al fine di procedere ad ottenere una statistica ottimizzata e performante, dobbiamo subito introdurre 2 nuovi valori che poi andremo nello specifico ad analizzare.

Pertanto, riportando la Tabella già conosciuta:

NS:___________data_________tipo______________

SS:____f(D-S):________________Vf:____R#:_____

01-02-03-04-05-06-07-08-09-10
11-12-13-14-15-16-17-18-19-20
21-22-23-24-25-26-27-28-29-30
31-32-33-34-35-36-37-38-39-40
41-42-43-44-45-46-47-48-49-50
51-52-53-54-55-56-57-58-59-60
61-62-63-64-65-66-67-68-69-70
71-72-73-74-75-76-77-78-79-80
81-82-83-84-85-86-87-88-89-90


la aggiorniamo così (in rosso):

NS:___________data_________tipo______________

SS:____f(D-S):________________Vf:____R#:_____

<>:__________C#:____________

01-02-03-04-05-06-07-08-09-10
11-12-13-14-15-16-17-18-19-20
21-22-23-24-25-26-27-28-29-30
31-32-33-34-35-36-37-38-39-40
41-42-43-44-45-46-47-48-49-50
51-52-53-54-55-56-57-58-59-60
61-62-63-64-65-66-67-68-69-70
71-72-73-74-75-76-77-78-79-80
81-82-83-84-85-86-87-88-89-90

dove:

<> sta per Sinistra-Destra ed è un valore che scaturisce dalla analisi di ogni sestina; poi vedremo a cosa serve;

C# sta per Numero delle Colonne su cui si presentano i numeri della sestina; poi vedremo a cosa serve.


Quindi, ricapitolando, dobbiamo poter riportare queste informazioni tratte da ciascuna sestina, riportando il tutto come segue sopra, o sotto la Tabella in cui si trascrive la sestina stessa:

NS:___________data_________tipo______________

SS:____f(D-S):________________Vf:____R#:_____

<>:__________C#:____________

01-02-03-04-05-06-07-08-09-10
11-12-13-14-15-16-17-18-19-20
21-22-23-24-25-26-27.........

Nel prossimo post, tra pochi minuti, comincio a descrivere come si agisce andando a prendere la bellissima Sestina fattaci notare da Sonic e cioè:

s.v. del 19.01.2008 : 10 23 31 35 61 87 j 81 *** NN NN NN 01 04 NN j 06

Ancora un "6" in CPTN 1-4-NULLA

che pertanto sarà "messa" nell'insieme CPTN 1-4-NULLA, ovvero anche preferendo e volendo "affinare" in "altri" insiemi come appunto quello fattoci notare da Sonic e cioè 4 Numeri in Classe NULLA: questo procedimento è un ulteriore affinamento, appunto, che Vi permetterà di sapere tutto quanto c'è da sapere su una Sestina.... ma solo.... all'ora e data attuale!

Magiko!
 
NS:__10_23_31_35_61_87__data__19/01/2008__tipo__CPTN 1-4-NULLA__

SS:__9__f(D-S):__-7-2+4+2__Vf:__-3__R#:__5__

<>:___10____C#:____5_____

01-02-03-04-05-06-07-08-09-10
11-12-13-14-15-16-17-18-19-20
21-22-23-24-25-26-27-28-29-30
31-32-33-34-35-36-37-38-39-40
41-42-43-44-45-46-47-48-49-50
51-52-53-54-55-56-57-58-59-60
61-62-63-64-65-66-67-68-69-70
71-72-73-74-75-76-77-78-79-80
81-82-83-84-85-86-87-88-89-90



Questa è una Tabella Magiko Plotter con tutti i valori scaturenti da una sestina. In verità ci sono altri valori "secondari" che vedremo molto più avanti.

Seguirà post che spiega passo passo come si è giunti a trascrivere la Sestina in oggetto in Tabella e come si sono, quindi, trovati questi valori e come, evidentemente, questi dati debbono e possono essere usati via Statistica e per prevedere giocate specifiche ed altro in base a quanto già accennato nei miei post precedenti e circa Magiko Plotter.

Magiko!
 
solo un brevissimo flash per postare le immgini di Magiko degli origami.

sono ko a causa dell'influenza e non riesco a stare alzato dal letto. ci risentiamo + avanti.


immag214hs0.jpg




immag210ow3.jpg




immag209vq0.jpg



bye

Sonic
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Ultima estrazione Lotto

  • Estrazione del lotto
    sabato 08 febbraio 2025
    Bari
    72
    75
    31
    88
    21
    Cagliari
    90
    71
    54
    55
    13
    Firenze
    24
    45
    62
    77
    76
    Genova
    69
    75
    81
    35
    83
    Milano
    54
    83
    02
    67
    35
    Napoli
    78
    79
    83
    50
    70
    Palermo
    29
    65
    74
    54
    13
    Roma
    87
    05
    13
    06
    69
    Torino
    78
    32
    43
    68
    85
    Venezia
    21
    44
    54
    43
    76
    Nazionale
    47
    23
    70
    44
    38
    Estrazione Simbolotto
    Cagliari
    03
    07
    43
    19
    41
Indietro
Alto