Novità

L'essenza della Tavola Settenaria (parte seconda)

Per Silvano 66: se vuoi seguire il discorso devi postare nel ' previsioni sulla Tavola settenaria' per come chiesto da Domusnostra, sperando nelle risposte di chi segue, in quanto Domusnostra
non è mai intervenuto nel dare spiegazioni su i suoi scritti.

Ti aspetto nella succitata area.

Grazie, nino
 
Tre volte canta il gallo in una settimana
Dalla Fiera del levante sino alla serenissima, orgoglio Naziolale.
Puoi prendere la prima la terza o la quinta strada
Trova in Casa mia, e guardati a destra ed a sinistra.


Ogni qual volta si presenta in una formazione numerica
Il primogenito si unisce al figlio del liberatore si guarda allo specchio
Dando vita ai due numeri del futuro
raccolgono nettare uno alla volta
il settenario li attende con la sua famiglia ma gli volta le spalle
qualcuno li ha veduti insieme ballando sotto le stelle



BEN RITROVATO SIG.DAMUSNOSTRA I SUOI INSEGNAMENTI SONO SPECIALI QUINDI LA SEGUO CON MOLTO PIACERE

IN QUELLO CHE HA SCRITTO HO CAPITO CHE NELLA PRIMA PARTE SI RIFERISCE A L'USCITA DEL 90
...LA 1° LA 3° LA 5° STRADA SI RIFERISCE ALLE RUOTE BA-FI-MI ....CASA MIA SI RIFERISCE AL 90? QUINDI CASELLA DOVE TROVIAMO IL 90 A DESTRA TROVIAMO IL 14 A SINISTRA IL 7 OPPURE NELL'ULTIMA CASELLA 14-01 ???.....IL PRIMO GENITO
....IL 7 SI UNISCE AL 9 QUINDI FUTURI ESTRAENDI UNO X VOLTA O DIVISI SU RUOTE .......IL 7 E 70 POTRBBERO USCIRE INSIEME ...OPPURE IL SETTE CON UNO DELLA SUA FAMIGLIA 1...90...56...84????? O SI RIFERISCE ALLE QUARTINE RADICALI....7..70...77...79??????? LA MIA PUò ESSERE UNA SPIEGAZIONE PUERILE MA CI METTO TUTTO L'IMPEGNO GRAZIE X IL TEMPO CHE CI DEDICA
 
interessante questo post.. copiato ed ora cercherò di capire ...
molto difficile x me da tradurre ... ma ci proverò con l'aiuto di tutti voi..
ringrazio DAMUSNOSTRA X REGALARCI TUTTO CIò
un saluto a tutti
 
Buongiorno Sig.Damus
il nove è un numero di trasposizione di livello. Mi sto domandando se volta la faccia il numero che va a crearsi o il suo derivato....
Saluti
 
Ultima modifica:
Chiedo a lor signori quali relazioni hanno le coppie numeriche con gli altri numeri nel primo quadratino evitando di citare altri studi?

13 78
1
7 90

7 e 1
1 e 7
1 e 13
13 e 1
1 e 78
78 e 1
1 e 90
90 e 1
7 e 90
90 e 7
7 e 13
13 e 7
13 e 78
78 e 13
78 e 90
90 e 78
ed infine qual'è la somma delle distanze tra loro?
 
Bentornato Damus, sono affascinata dalle sue argomentazioni, mi sono iscritta a lottoced solo per poter interagire con lei.
La somma delle distanze, se non ho sbagliato i calcoli, dovrebbe essere 736
 
Ultima modifica:
Io vi seguo come un segugio ma resto affascinata dalle quartine e da tutti voi che studiate. Io seguo i vostri ragionamenti e ringrazio damusnostra per quello che ci regala, ma io non posso aiutarvi perche' non ho la vostra preparazione ma sto molto bene con voi tutti perche' mi sembra di essere su un altro pianeta dove si respira aria pura e vi prego continuate cosi' tutti insieme e grazie mille a colui o colei che ci ha egalato tutte queste quartine cosi' belle ed intense. Spero che damusnostra non ci lasci mai ma che piano piano vi aiuti a crescerecome desiderate tutti. Buona serata
 
Buonasera Damus grazie della tavola facendo la somma mi da 70, scrivendo le somme non quelle ripetute: 6-12-65-77-83-89 ma sto cercando di capire la relazione con il 1 quadratino
 
Le relazioni.
Vi dò un'aiuto. Prendete la tavola della progressione del 7 e la Tavola accanto.
7 e 1 = distanza del n.7 al n.1 = la conta dà 13;
7 e 90 = distanza del n.7 al n.90 = la conta dà 90;
90 e 7 = distanza del n.90 al n.7 = la conta dà 1;
1 e 78 = distanza del n.1 al n. 90 = la conta dà 78;
continuate ........

 
1 e 78 = distanza del n.1 al n. 90 = la conta dà 78;
Scusate sig Damus non capisco perchè la distanza 1 e 90 e non quella 1 e 78 grazie
 
???????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????'?
 
spett.le damus, questa dovrebbe essere la conta:
7-1=13;7-90=90;90-7=2;1-78=12;78-90=67;90-78=25, e cosi via..
Grazie per le indicazioni, aspettiamo sue nuove quartine.
 
spett.le damus, questa dovrebbe essere la conta:
7-1=13;7-90=90;90-7=2;1-78=12;78-90=67;90-78=25, e cosi via..
Grazie per le indicazioni, aspettiamo sue nuove quartine.

Ciao centoundici...esatto se contiamo con il ditino (ma c'e un modo piu' veloce)...la somma totale e' : 736 :D

736- prima chiave 645 = 91 e cosi via con le altre restanti chiavi...

Saluti a tutti!
 
Ultima modifica:
Per matematico, se leggi i post regressi capirai che la mia era la risposta a quanto chiedeva di fare damus, in merito alle relazioni delle distanze tra i numeri, oltre a rispondere anche a silvano66.
 
Ultima modifica:
si lo avevo capito questo centoundici....era solo per dirti che mi trovi d'accordo con la conta fatta con il ditino e non...:cool:
 
Spett.Damus, adesso ha un senso quanto da lei fatto notare a proposito di "sistema di elementi" e del fatto che chi in passato studiava il mondo dei numeri fosse innanzitutto un astronomo...
Attendiamo con interesse sue nuove quartine....
Grazie per la sua disponibilità.
 
Ultima modifica:

Ultima estrazione Lotto

  • Estrazione del lotto
    lunedì 28 aprile 2025
    Bari
    62
    48
    68
    64
    35
    Cagliari
    50
    54
    70
    90
    64
    Firenze
    56
    43
    77
    70
    22
    Genova
    56
    80
    78
    87
    10
    Milano
    80
    77
    60
    22
    79
    Napoli
    40
    16
    28
    64
    18
    Palermo
    05
    41
    90
    06
    68
    Roma
    54
    22
    82
    89
    80
    Torino
    72
    21
    25
    16
    70
    Venezia
    35
    68
    75
    03
    30
    Nazionale
    76
    44
    20
    70
    67
    Estrazione Simbolotto
    Genova
    10
    13
    20
    18
    34

Ultimi Messaggi

Indietro
Alto