Cara Sandra,
ti dico subito che la tecnica di cui parli è solo la base del c.d. metodo Ersilia, poi c'è dell'altro.
Per quanto riguarda l'esempio che mi hai fatto, rispetto a quello che faccio io hai messo prima la NAZ poi PA , e quindi vengono altri numeri, poi ci sono due errori: sulla naz in 2^ posiz. c'è il 48 e non il 40 come hai scritto (poi nei calcoli hai conteggiato 48), e su PA hai messo il 66 in 5^ posiz. mentre c'è il 56.
Comunque la tua posposizione non è assolutamente detto che sia sbagliata (il metodo è ancora in studio) ed anche io provo a cambiare di posizione le due ruote oggetto d'esame, mentre per quanto riguarda le somme dovrai fare più attenzione quando passerai alla fase esecutiva (cioè il giocare e far giocare le tue previsioni) perchè sarebbe seccante perdere una quat. o una cinq. per via di un errore di distrazione.
Per quanto riguarda le ruote io adotto (a seguito di un piccolo e parziale studio statistico) la tecnica delle simmetrie + (talvolta) VE TT e NAZ(ad es. lo studio è stato fatto su BA-PA, punterò su CA-PA-VE-TT).
Continua così, il M. Ersilia ci darà soddisfazioni, questo te lo assicuro e fra non molto vi dirò un'altra caratteristica di questo metodo che vi farà sgranare gli occhi, ve lo assicuro. PIero[8D]