Novità

Setup aggiornato spaziometria nuovo argomento

  • Creatore Discussione Creatore Discussione LuigiB
  • Data di inizio Data di inizio
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Buongiorno a tutti ed in particolare al grande ideatore di questo software davvero bellissimo!

l'ho scaricato da poco e gia' me ne sono innamorato...:D

Tantissimi complimenti!....grazie mille!
 
ciao , grazie a tutti purtroppo l'help non esiste ..ora il programma è talmente vasto che l'impresa è ciclopica...
 
ciao luigi
ho provato a fare un sistema ridotto
ma alla fine o io non so fare o non c'e' possibilita' di salvarlo e richiamarlo in un secondo momento
mi sbaglio?
 
ciao luigi
ho provato a fare un sistema ridotto
ma alla fine o io non so fare o non c'e' possibilita' di salvarlo e richiamarlo in un secondo momento
mi sbaglio?

nella schermata dove componi i sistemi, ci sono delle piccole icone,
prova a portarci su il mouse, e ti uscirà il suggerimento di cosa fa
e cosa serve quell'icona.
(se ci sono un motivo ci sarà.....)

 
Buon Giorno Luigi,

un saluto a tutto il Forum.

Ho provato sulla versione 1.3.42 di Spaziometria un piccolo programma ...

che mi ero fatto quando c'era necessità di aggiornare l'archivio delle posizioni "manualmente".

Esso naturalmente produce (10) righe, dell'archivio (L1) ogniuna di queste calcolata

a partire dalla corrispondente, nell'archivio ordinario.

Codice:
'PDR-MINI- V.1.0 Scritto da Joe91 in Alba il 6/10/2010
'Software per l' Aggiornamento dell' Archivio Dinamico. 
'Test per "Spaziometria 1.3.42" del 28/02/2012
Sub Main()
Fin=EstrazioneFin 
For Es = Fin-9 To Fin 
Scrivi DataEstrazione(Es) & ".",1,0
For R = 1 To 11 : If R=11 Then R=12
For P = 1 To 5 
N = Estratto (Es,R,P)
For Pdr = 90 To 1 Step-1
If NumeroPosRit (Es-1,R,Pdr) = N Then
Scrivi Format2 (Pdr)&".",0,0 : Somma = Somma + CInt(Pdr): Pdr = 0 
End If : Next 
Next : Next : Scrivi : Next : Scrivi Somma
End Sub

Ho aggiunto anche un contollo di somma sul totale dei numeri presenti,

ed anche in questo caso mi risulta che essi siano dentici sia nel mio archivio, che in quello di spaziometria

che in quello prodotto dalla (nuova) istruzione NumeroPosRit come modificata da LuigiB.

Per chi avesse difficoltà a "comporre" quanto ho scritto,

ho riassunto in un immagine il confronto, tra il risultato dello script e l'archvio (L1) di Spaziometria.


luigipdr1.jpg




:)
 
Ciao Loris ...

Non So.

Mi sono fermato ... al primo livello passo dunque, a Luigi ...

Anche se, ricordo che uno dei pionieri di questi sudi (Gaspare)...

accennava alla sua possibilità di creare ... più livelli ... per me, rimasta puramente teorica.

Per quanto riguarda il resto delle prove, da me effettuate,

La funzione che fu poi possibile utilizzare e creare l'archivio ...

in pratica perchè era l'unica "funzionante", NumeroPosRit

necessitava d'essere usata "indirettamente"

Come si vede dallo script che postato precedentemente.

Esso, ora, può essere semplificato usando la forma diretta ed appropriata: "PosNumeroRit"

Codice:
'PDR-MICRO- V.1.0 Scritto da Joe91 
'Software per l' Aggiornamento dell' Archivio Dinamico. 
'Test "PosNumeroRit" per "Spaziometria 1.3.42" del 28/02/2012
Sub Main()
For Es = EstrazioneFin-9 To EstrazioneFin 
Scrivi DataEstrazione(Es) & ".",1,0
 For R = 1 To 11 : If R=11 Then R=12
  For P = 1 To 5 
    N = Estratto (Es,R,P)
    PNR = PosNumeroRit (Es-1,R,N)
    Scrivi Format2 (PNR)&".",0,0 : Somma = Somma + CInt(PNR)
  Next 
 Next : Scrivi 
Next : Scrivi Somma
End Sub

Per ottenere i risultati identici.

:)
 
per quello che mi ricordo gli archivi di livello superiore seguono tutti la stessa regola che si usa per creare l' L1.
In pratica sono degli archivi in cascata dove l'archivio in questione si basa sul suo precedente. REALI-->L1-->L2-->L3.......Ln
 
ciauz ragazzi è da tempo che non scrivo un messaggio a voi e mi scuso, ho avuto abbastanza da fare chipuò rispondere a questa domanda; potrei avere delle delucidazioni sulla tabella Aymar.....ho fatto un piccoloo studio e vorrei che ci fosse qualcuno interessato a discuterne grazie e grazie a tutti voi che avete formato questo sito che è fantastico saluti da Luigi....pescespada37
 
Ciao, chiedo a Luigi se in un prossimo aggiornamento del programma, sarà possibile inserire una funzione simile a quella presente per il Superenalotto, chiamata "Combinazioni più rappresentative" anche per il 10&Lotto.

Grazie
 
Buonasera sono un nuovo iscritto

Ho un problema con Spaziometria.
Ho aggiornato alla 1.3.40 e adesso non mi appare la riga in alto con le scritte (Superenalotto, Utility, 10ELotto, Sistemi, ecc...).

Ho disinstallato più volte sia con il programmino contenuto nello zip sia con CCleaner e con Revo Uninstaller, ma non ho risolto

Ho Win7 32 bit

Qualcuno può aiutarmi ?
 
buonasera,
sono nuovo del forum .
innanzitutto complimenti al sig.luigib per il programma spaziometria, ed anche a tuttie le persone che collaborano in modo costruttivo all' aggiornamento del programma ed al forum .
dopo i complimenti le lamentele .
nell' ultima versione non riesco ad aggiornare win for life, mentre nella precedente si riusciva a scaricare ma non ci memeorizzava ne archivio che rimane fermo al 20 febbraio.
grazie
 
buonasera,
sono nuovo del forum .
innanzitutto complimenti al sig.luigib per il programma spaziometria, ed anche a tuttie le persone che collaborano in modo costruttivo all' aggiornamento del programma ed al forum .
dopo i complimenti le lamentele .
nell' ultima versione non riesco ad aggiornare win for life, mentre nella precedente si riusciva a scaricare ma non ci memeorizzava ne archivio che rimane fermo al 20 febbraio.
grazie

Il gioco wfl dal giorno 21 feb 2012 è cambiato.

saluti
Silop
 
In sistemi ridotti lo puoi esportare in excel,

dopo, da li lo puoi copiare in un file di testo.....

Di più non so....

grazie baffo
lo avevo notato anche io cosi
ma se voglio stampare schedine ecc?
non c'e' modo di poter salvarlo, richiamarlo, modificarlo?

x LUIGIB

ma nei sistemi condizionati
come funzionano le colonne filtro?
mi spiego
faccio un sistema, oppure, voglio mettere nel sistema 20 colonne
copiandole da altro file ecc
poi ogni colonna filtro dico che faccia 6 punti,come fare?

usavo altri programmi che mettendo in gioco determinate colonne, 20-30 ecc
e le univo con un link o quadro , alla fine dicevo che dei link o quadri dovevano uscire 20 o 30 o quante colonne mettevo in gioco

col tuo programma non riesco a capire come funziona
anche se nei recuperi ho messo 1, alla fine mi da solo una colonna
non so se mi hai capito
grazie
 
Ciao si puo fare la stessa cosa , le link possono contenere altre link.
Pero le colonne le devi scrivere a mano non si possono importare
Immagine.jpg
 
Ciao si puo fare la stessa cosa , le link possono contenere altre link.
Pero le colonne le devi scrivere a mano non si possono importare
Vedi l'allegato 909
scusami
ancora non riesco a farlo
intanto tu usi la 43 versione, io la 42

a te, su tre colonne filtro ne chiedi una ed esce una
a me no
se spunto mi viene o mi puo' venire, 0-2-3

cmq il quadro e' giusto, io nelle link devo mettere 18 colonne, ogni colonna deve fare 6 punti , se la classe e' 6 insomma

faccio 18 colonne filtro, una diversa dall'altra ovvio, in ognuna chiedo 6 punti
alla fine se ho fatto openlink, le link sono 18 , quando chiudo che punteggio devo chiedere uno o 18?

considera che voglio 18 colonne in and
spero di essermi spiegato
grazie
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Ultima estrazione Lotto

  • Estrazione del lotto
    sabato 22 febbraio 2025
    Bari
    13
    49
    17
    39
    48
    Cagliari
    56
    44
    07
    27
    16
    Firenze
    42
    38
    70
    71
    80
    Genova
    08
    11
    55
    61
    47
    Milano
    57
    47
    09
    66
    51
    Napoli
    57
    72
    39
    24
    25
    Palermo
    08
    77
    16
    26
    34
    Roma
    28
    83
    11
    06
    26
    Torino
    71
    52
    60
    28
    61
    Venezia
    33
    38
    12
    66
    82
    Nazionale
    84
    12
    87
    51
    70
    Estrazione Simbolotto
    Cagliari
    30
    37
    22
    08
    35

Ultimi Messaggi

Indietro
Alto