Novità

Spaziometria X LuigiB

  • Creatore Discussione Creatore Discussione Roby
  • Data di inizio Data di inizio
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
quote:Originally posted by miki55

Ciao Baffoblu.
...dove posso scaricarmi un quadro estrazionale su internet, per poter disegnare le previsioni spaziometriche?

E' chiaro che bisogna avere a portata di mano, la selezione dei colori per poter scegliere gli estratti.

Se invece Luigi lo costrirebbe lui su EVIDENZE non sarebbe una cattiva idea.
Ciao e grazie per la risposta


Per incominciare ti può bastare un anno di estrazioni su excel, dove puoi evidenziare con i colori, o come vuoi i vari numeri.
Se sai usare excel puoi farti questo quadro estrazionale in poche cliccate di mouse. Basta fare un banale copia e incolla.



Baffoblu
 
quote:Originally posted by frankovieste

Ciao Luigi ti esporrò alcuni miei esempi personalizzati di spaziometria, ciao e buona giornata da franco.

vincere

Grazie amico Franco, per questo tuo intervento, e grazie per la risposta nella sezione Lottometria.
Ho gia spiegato a Luigi che ci sono visioni diversissime sulla spaziometria.
Ed è proprio questo di cui Luigi ha bisogno, di avere una visione globale e più ampia possibile.

Grazie per il tuo intervento sarà utilissimo.



Baffoblu
 
quote:Originally posted by LuigiB

Ragazzi abbiate fiducia (e qualche giorno di pazienza) che qualche idea gi mi venuta ...devo trasformarla in codice non so se lo faro direttamente dentro Evidenze o se faro un qualcosa di piu specifico pero l'idea c' ... deve solo prendere consistenza :-)


Ciao Luigi, già ti vedo con le dita che volano sulla tastiera.....

Io la vedo più che altro come una "cosa" a "MODULI".

Dove c'è un Modulo principale, a cui si agganciano i possibili moduli futuri tipo plug-in.
è solo un mio modo di vedere, l'esperto sei tu.



Baffoblu
 
Salve a tutti, e con anticipo (onde evitare di dimenticarlo)
BUON NATALE e
FELICE ANNO NUOVO

Ciao,Baffoblu piacere di conoscerti
ciao Luigione, ciao miki ciao a tutti
Vi ho seguito in silenzio e ho trovato molto interessante l'argomento spaziometria proposto da Baffo :)
Sopratutto ben argomentato e secondo il mio modesto parere ricco di potenzialità.La cosa mi affascina.
Del resto quando un certo Leonardo disegnò una vite che si avvitava nell'aria,a quel tempo chi immaginava che oggi avremmo viaggiato su comodi elicotteri?
Sono altresi convinto che questa branca della Lottologia o numerologia che dir si voglia richieda delle doti innate di visione di insieme non comuni a tutti noi poveri mortali.
Quindi ben venga questo connubbio tra mente e braccio (baffo-luigi) al fine di avere un "utensile" in piu per forgiare ad arte il granitico gioco e sopratutto per esplorare nuove frontiere.
Se volessi dare un consiglio direi:
1) Luigi,ricopri la tastiera con un panno di velluto o spalma le dita con abbondante vasellina(ricordati delle stimmate):)
2) Credo che non sia opportuno inserirlo in Evidenze lotto in quanto e gia pesantuccio e quindi rallenterebbe ulterioremente il caricamento.
3) Baffoblu,potresti con la tua solita chiarezza postare qualche altro esempio?
Nell'esempio che hai postato si vede la figura ben definita quasi somiglia ad un aereo stealth.
ma mi sembra di aver capito che non ce limite alle formazioni che si possono comporre o intravedere e sopratutto ce un elemento fondamentale che è la simmetria.E' così? Ho ben capito?
Come al solito contate pure sul mio contributo e sono a vostra completa disposizione.
Buon lavoro e un ciao affettuoso:)
 
Ciao Luigi come ha evidenziato l'amico Baffoblu
(Per incominciare ti può bastare un anno di estrazioni su excel, dove puoi evidenziare con i colori, o come vuoi i vari numeri.
Se sai usare excel puoi farti questo quadro estrazionale in poche cliccate di mouse. Basta fare un banale copia e incolla)
anche io uso la stessa linea lavoro in exell evidenziando un quadro estrazionale di un tot estrazioni cerco figure di rettangoli, quadrati etc. etc, ogni figura ed in ogni posizione ha la sua chiave di lettura, a volte ci riusciamo a leggerla bene , a volte sfugge ai nostri occhi, non vi è una schema fisso standard, varia sempre, ciao da franco.
adesso inserisco un piccolissimo esempio:



ciao e spero che questo mio piccolo esempio ti possa essere utile.

vincere
 
Ciao Baffoblu. Grazie per avermi risposto.
Volevo dirti che se lo sapevo fare, non lo chiedevo, non ti pare?

Perchè non lo fai te, se ti fa piacere, poi aspetteremo Luigi che lo impronti
su Evidenze. Ti è possibile?
....anche per studiarci qualcosa sopra.
Grazie in anticipo
 
Ciao Elephant ben ritrovato :-) , allora eccomi qui a cercare di mettere in pratica l'idea che mi è venuta grazie ai consigli del Baffo e degli altri ragazzi ..vedo con piacere che l'argomento spaziometria affascina un po' tutti, eheh chissa se un freddo computer potra mai sostituirsi all'intuito e allo spirito di osservazione di un essere umano... la sfida è ardua :-)
Ho visto qualche software che individua strutture armoniche ... il limite di questi software è che contengono un determinato numero di figure e quindi individuano solo quelle ... bene è qua che intervengo io ... non vi dico ancora come perche ripeto che è un idea che deve prendere forma ma se funziona per come mi è venuta in mente penso che possa risultare abbastanza efficace ... vediamo un po' , se le famose stimmate non danno particolare fastidio ai miei ditoni vedro subito di mettermi all'opera... e forse tra pochi giorni un primo abbozzo sarà disponibile.
Un caro saluto a tutti !
 
Ciao Gigi e buona sera a te. E' sempre un piacere vederti collegato.
Puoi improntare un quadro estrazionale, per le ricerche degli estratti in forma personale?
 
ciao Miki , per ora sto dedicandomi ad altro non ho molto tempo quindi anche se mi dispiace non posso..
 
Ciao a tutti. Complimenti x Baffo per l'ottima spiegazione. Un grazie come sempre a Luigi x la sua immensa disponibilita' e bravura.
Baffo ho questa immagine. Cosa ne pensi? Ho sbagliato qualcosa?
Dimmi qualcosa.
Un saluti a tutti. Siete tutti ottimi collaboratori.

tmp7538.th.jpg
 
Tranquillo GIGI, vai avanti con i tuoi abbiettivi.
BUON LAVORO a te e buona serata a tutti voi ragazzi
 
baffo1j.jpg


Sara' la stanchezza o la vecchiaia.
Comunque Baffo volevo farti vedere questa immagine, per sapere cosa ne pensi nel senso se ci sono le basi per una futura evoluzione o se la stessa si puo' considerare ormai chiusa.
Grazie
Azione
 
quote:Originally posted by elephantbig

Salve a tutti, e con anticipo (onde evitare di dimenticarlo)
BUON NATALE e
FELICE ANNO NUOVO

Ciao,Baffoblu piacere di conoscerti
ciao Luigione, ciao miki ciao a tutti
Vi ho seguito in silenzio e ho trovato molto interessante l'argomento spaziometria proposto da Baffo :)
Sopratutto ben argomentato e secondo il mio modesto parere ricco di potenzialità.La cosa mi affascina.
Del resto quando un certo Leonardo disegnò una vite che si avvitava nell'aria,a quel tempo chi immaginava che oggi avremmo viaggiato su comodi elicotteri?
Sono altresi convinto che questa branca della Lottologia o numerologia che dir si voglia richieda delle doti innate di visione di insieme non comuni a tutti noi poveri mortali.
Quindi ben venga questo connubbio tra mente e braccio (baffo-luigi) al fine di avere un "utensile" in piu per forgiare ad arte il granitico gioco e sopratutto per esplorare nuove frontiere.
Se volessi dare un consiglio direi:
1) Luigi,ricopri la tastiera con un panno di velluto o spalma le dita con abbondante vasellina(ricordati delle stimmate):)
2) Credo che non sia opportuno inserirlo in Evidenze lotto in quanto e gia pesantuccio e quindi rallenterebbe ulterioremente il caricamento.
3) Baffoblu,potresti con la tua solita chiarezza postare qualche altro esempio?
Nell'esempio che hai postato si vede la figura ben definita quasi somiglia ad un aereo stealth.
ma mi sembra di aver capito che non ce limite alle formazioni che si possono comporre o intravedere e sopratutto ce un elemento fondamentale che è la simmetria.E' così? Ho ben capito?
Come al solito contate pure sul mio contributo e sono a vostra completa disposizione.
Buon lavoro e un ciao affettuoso:)

Posterò sicuramente qualche altro esempio, adesso è già tardi, e come sapete io sono lungo nelle spiegazioni, quindi aspettate un paio di giorni, che con gli impegni che ho, vedo di trovare il tempo.
Poi mi tocca ricostruire tutto daccapo, non è che una volta trovata una struttura me la salvo come una foto ricordo, la scancello perchè non mi serve più.
Si, la simmetria e la specularità, a mio avviso sono molto importanti.
Però ricorda che questa branca del lotto è vastissima e spazia in molti campi della geometria e della matematica, a volte bisogna anche essere fortunati a individuare quelle formazioni con un armonia tutta particolare.
Il segreto è la passione e un pizzico di stoicismo nell'insistere, ma non per questo bisogna accanirsi a far "QUADRARE" una figura per forza, se l'armonia c'è, verra fuori con tutto il suo splendore, se l'armonia non c'è, anche con simmetria e specularità si può fare un buco nell'acqua.
Come ho detto, io cerco il pelo nell'uovo, e non mi accontento della normalità, ma inseguo l'eccezzione.

un saluto



Baffoblu
 
quote:Originally posted by miki55

Ciao Baffoblu. Grazie per avermi risposto.
Volevo dirti che se lo sapevo fare, non lo chiedevo, non ti pare?

Perchè non lo fai te, se ti fa piacere, poi aspetteremo Luigi che lo impronti
su Evidenze. Ti è possibile?
....anche per studiarci qualcosa sopra.
Grazie in anticipo

Avevi chiesto dove potevi scaricare un archivio lotto excel !

Hai provato a fare una banale ricerca con google ?

te ne escono a carrettate di archivi lotto, non ti fermare al primo risultato di google, cerca fino a che non trovi quello che piu ti soddisfa, una volta trovato lo scarichi in qualche secondo.

Tu mi chiedi, perchè non lo faccio io?

Non ho capito cosa dovrei fare, scaricare l'archivio per poi fartelo scaricare a tua volta? non è un po macchinoso la cosa?

Per quanto riguarda Luigi, lui userà un suo archivio, che modificherà secondo i bisogni della programmazione che sta attuando.

Un consiglio, per excel c'è la guida che ti consiglio di leggere, almeno per farti un idea globale sui concetti di base, vedrai che ne trarrai solo beneficio.

Se ti trovi in difficolta chiedi pure, io purtroppo non so le tue conoscenze, ma se hai trovato questo forum e ti sei anche registrato,qualcosina la sai fare!

Un saluto



Baffoblu
 
quote:Originally posted by azione

Ciao a tutti. Complimenti x Baffo per l'ottima spiegazione. Un grazie come sempre a Luigi x la sua immensa disponibilita' e bravura.
Baffo ho questa immagine. Cosa ne pensi? Ho sbagliato qualcosa?
Dimmi qualcosa.
Un saluti a tutti. Siete tutti ottimi collaboratori.

tmp7538.th.jpg

Mi reputo un acuto osservatore, ma qui non ci riesco proprio, la figura è microscopica !!!



Baffoblu
 
quote:Originally posted by azione

baffo1j.jpg


Sara' la stanchezza o la vecchiaia.
Comunque Baffo volevo farti vedere questa immagine, per sapere cosa ne pensi nel senso se ci sono le basi per una futura evoluzione o se la stessa si puo' considerare ormai chiusa.
Grazie
Azione


Adesso è di una misura accettabile !!!

Innanzi tutto, vedo che usi un archivio in ordine decrescente, io mi ci troverei male, comunque sono punti di vista, se sei abituato così, non fa differenza.

Scusa, ma io non vedo rispettate simmetria e specularità in questa figura.
Nell'estrazione del 24/10/2009, tra il 70 e il 19, ci sono 7 estratti, mentre tra il 19 e il 13 ce ne sono 6 di estratti.

quel 13 solo soletto nel centro a che pro ?

Perchè l'estrazione del 27/10/2009 l'hai saltata ?

Quale è il legame del 55 e del 58 ?

il 70 dell'estrazione del 17/10/2009 è speculare di quale numero ?
del 13 di genova non lo è di sicuro.

anche l'altro 70 è lo stesso discorso.

Come ho gia detto, non bisogna accanirsi nel far "QUADRARE PER FORZA" una figura se l'armonia c'è, verra fuori con tutto il suo splendore, se l'armonia non c'è, anche con simmetria e specularità si può fare un buco nell'acqua.

Adesso non ti scoraggiare, insisti nel cercare "L'armonia".

Per esempio, io avrei considerato solo i numeri (13) ripetuti,
Prendendo in cosiderazione quelli dell'estraz. del 17/10- a FI e a GE, è trovato i speculari che altri non sono che il 4°estratto di milano (26), e il 2°estratto di napoli (80), quindi (26-80).

Poi lo speculare del 13 di milano del 24/10, che è il 5°estratto di genova (55), e lo speculare del 13 di milano del 14/11, che è il 5°estratto di genova (50), quindi (55-50).

La mia personale caduta(chiusura) la vedo sul 13 di Milano del 14/11/2009, è qui giocheremo.

26-80 ambate ed ambo

55-50 ambate ed ambo

Esito :

al 1°colpo 26 a milano
al 2°colpo 80 a milano
al 6°colpo doppia ambata ed ambo secco 55-50 !!!


Un saluto




Baffoblu
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Ultima estrazione Lotto

  • Estrazione del lotto
    martedì 08 aprile 2025
    Bari
    23
    43
    18
    70
    32
    Cagliari
    68
    86
    69
    48
    67
    Firenze
    35
    38
    72
    33
    51
    Genova
    88
    74
    80
    84
    61
    Milano
    58
    44
    77
    29
    21
    Napoli
    50
    45
    37
    16
    27
    Palermo
    89
    26
    15
    28
    75
    Roma
    42
    46
    82
    48
    31
    Torino
    08
    75
    01
    42
    36
    Venezia
    57
    40
    61
    17
    02
    Nazionale
    38
    05
    58
    17
    15
    Estrazione Simbolotto
    Genova
    11
    34
    03
    35
    19

Ultimi Messaggi

Indietro
Alto