Novità

Corso gratis di programmazione orientato al lotto

  • Creatore Discussione Creatore Discussione Roby
  • Data di inizio Data di inizio
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Ho un'informazione fa fonte sicura...:D:D:D, mio cugino.:D:D:D

Come assistenti di laboratorio arriveranno la FERILLI e PAMELA ANDERSON.
18go0k.jpg


Vi piacerebbe vero?:D:D:D

Dimenticavo, Pamelona Anderson ha bisogno di un interprete, in quanto non parla italiano.
Chi di voi si offre?:D:D:D
 
Ciao Gila , si il cobol è usato nelle grosse aziende come assicurazioni e banche , il Fortran sinceramente non lo so forse viene studiato all'universita ma solo per imparare i concetti della programmazione.
Per Solare , devi svolgere il semplice test della lezione 1 per avere la password del secondo videotutorial.
 
Cari ragazzi mi sono iscritto a questo forum
per l'idea fantastica che avete avuto.
Spero di esserne all'altezza, ma con prof. simpatici
come voi spero anche di divertirmi.

Grazie ancora.
 
X Ele.. sento la tua assenza, starai mica ancora studiando, e che cavolo non ti fai sentire[8D][8D][8D][8D]. Ti immagino chinato sui libri di VBA...:D:D
Luigi questo non è un forum, è un magazzino di carico, nessuno chiede informazioni, consigli, spiegazioni, niente di niente, caricano, anzi scaricano e via

claudio
 
Originally posted by joi_lotto

Ciao a tutti.
Non riesco a scaricare il dawnload VCL mi impedisce l'installazione
perchèèè!!!!
Grazie.

Che sistema operativo usi, da dove lo stai scaricando? normalmente prima si scarica, salvandolo lo si verficca e dopo lo si installa.
ciao

claudio
 
ATTENZIONE ! DRIIIIIN DRIIIIN

Suona la campanella tutti in classe di nuovo :-)

Ehehe dato che ho visto che avete recepito bene gli argomenti trattati
ho deciso una lezione infrasettimanale ... cosi invece di zuzzurellare studiate un po !
Ciao a tutti



Lezione 3

http://www.megaupload.com/?d=M8X2BJKM
 
Salve prof.
ti aspettavo al varco,
credo di essere il primo a scaricare la lezione infrasettimanale.
se sei sveglio ti auguro una buona notte.:)
 
quote:Originally posted by claudio8

X Ele.. sento la tua assenza, starai mica ancora studiando, e che cavolo non ti fai sentire[8D][8D][8D][8D]. Ti immagino chinato sui libri di VBA...:D:D
Luigi questo non è un forum, è un magazzino di carico, nessuno chiede informazioni, consigli, spiegazioni, niente di niente, caricano, anzi scaricano e via

claudio

eh si! sono un secchione,e spero che gila mi assegni una pupa :D
sono sotto a studiare.
ho trovato un programmino in vb per fare la tombola e sto strimpellando e studiando il codice.poi mi è venuta un idea stravagante.
Mi sono detto:quanto incide il fattore k in una previsione e quanto incide una struttura simmetrica o quanto meno con una certa omogeneità????
Adesso non mettetevi a ridere.
cosa ho fatto?
prima dell'estrazione di martedi 20 ho preso in esame 1 struttura nuove formata da 5 numeri ,alcune strutture vecchie con 5 numeri e poi con il programmino della tombola ho estratto 5 numeri per ogni ruota (11 cinquine)e ho controllato nell'estrazione del 20 cosa era successo.Quindi una vera è propria simulazione controllata sul futuro.(ovviamente non giocate)
Risultato :
struttura nuova = 0
struttura vecchia = 1 ambo a tutte
previsioni con tombola= 3 ambi a tutte
proseguiro l'esperimento giovedi ovviamente con estrazione tombola nuova,e struttura nuova.lascero la struttura vecchia uguale.
 
Ehi ragazzi,
Vi faccio un offerta imperdibile.
3 password al prezzo di una .
<center>solo 12€.</center>Non lasciatevi perdere questa unica occasione
Ai primi 50 che faranno il versamento sul mio conto 000987654321
invierò la 4° password prima che Luigi metta la lezione.
Ho un Metodo sicuro al 120% per scoprire la password prima di ascoltare la lezione.:D:D:D
Per il metodo dovete fare un piccolo sacrificio.
<center>Solo 120 € per le prossime 15 password </center> :D:D:D:D:D
Una buona lezione a tutti
 
mmm mi sa che sti test li devo fare ancora piu difficili , mica vale cosi eh ... intanto caro Elephantone mo ti becchi una bella nota per mercimonio di password :-) ! Prima di partecipare alla prossima lezione dovrai venire accompagnato da due belle ragazze per farti perdonare !
 
Scusate ma a voi il video si vede bene? ad esempio a me il video si vede male tutto "stracciato" da una scala 1 a 10 vedo 4 anche le icone me le immagino perchè l'ambiente Excel lo conosco il codice poi lo capisco perchè c'è la voce ma a vederlo è ancora più difficile e non seguo bene, cosa posso fare? per il termine "stracciato" intendo ad esempio che le lettere di una parola non sono tutte complete e di quello che rimane sfilacciate e ora che la cosa si fa più dura non avereil conforto della parte visiva ... ciao fill
 
Ciao Fill,come si va?:)
Nessun problema con il video di luigi.
Tutto ok per le tre lezioni.
Sulla lezione 2 c'è un istante in cui si nota la voce tremolante (roba da due secondi).
nella lezione 3 tutto ok.e una bella lezione,sostanziosa e polposa.
Volendo essere pignolo pignolo nella lezione 2 c'è in sottofondo un cane che abbaia con insistenza.Ma credo che luigi lo abbia fatto di proposito per farci capire che chi non studia lo darà in pasto al dog.
Prova a riscaricarlo e se continua la stracciatura vedi se hai qualche programma che gira in background che rallenta il tutto.
Ciao Fill :)
 
quote:Originally posted by elephantbig

Ciao Fill,come si va?:)
Nessun problema con il video di luigi.
Tutto ok per le tre lezioni.
Sulla lezione 2 c'è un istante in cui si nota la voce tremolante (roba da due secondi).
nella lezione 3 tutto ok.e una bella lezione,sostanziosa e polposa.
Volendo essere pignolo pignolo nella lezione 2 c'è in sottofondo un cane che abbaia con insistenza.Ma credo che luigi lo abbia fatto di proposito per farci capire che chi non studia lo darà in pasto al dog.
Prova a riscaricarlo e se continua la stracciatura vedi se hai qualche programma che gira in background che rallenta il tutto.
Ciao Fill :)
Ciao Ele che significa "gira in background "? comunque ho risolto ho semplicemente messo in modalità schermo intero lo dico perchè può essere utile a qualcun'altro ciao grazie!
 
giusto per incitarvi nello studio vi posto un 'immagine del simpatico cagnolino di cui parlava Elephant:

_1756290_fluffy300.jpg



eheh si tratta dell'amato cane dei vicini del piano di sopra ....

Ciao a tutti,
 
quote:Originally posted by LuigiB

mmm mi sa che sti test li devo fare ancora piu difficili , mica vale cosi eh ... intanto caro Elephantone mo ti becchi una bella nota per mercimonio di password :-) ! Prima di partecipare alla prossima lezione dovrai venire accompagnato da due belle ragazze per farti perdonare !

Ciao Prof.
ho solo cercato di giocare di anticipo su quel birbante di Claudio.
Se non lo avessi fatto io lo avrebbe fatto certamente Lui.:)
Poi io lo faccio per bisogno.Con quello che mi passa l'INPS e con quello che perdo al Lotto mi restano solo gli occhi per piangere.:D
Comunque,cerchero di farmi perdonare entro la prossima lezione.
(ah Claudio ,visto ? mi hai fatto rimproverare dal Prof. Questa me la paghi. 12 € :D:D)

PS.Luigi a proposito tre cose da chiederti.
1) l'eseguibile dei test è fatto con il vba e poi compilato o è fatto in vb6 ?

2) nella domanda del test "quanti blocchi elseif è possibile immettere in un costrutto decisionale if end if ?" sono entrato un po in confusione perche nel video non credo che hai accennato alla quantità massima.Ora ,io ricordavo per esempio la funzione SE di excel che prevede un massimo di 7 SE nidificati.Vale lo stesso per la funzione if.....??

3) dalle vecchie reminescenze del basic dei vecchi tempi di zx80 ricordo che i listati venivano scritti con una numerazione delle linee di codici.Nei codici fin qui visti col vba non vedo nessuna numerazione.E' così ? o quando il programma diventerà piu lungo sarà necessario numerare le linee di codici ??



Pazienza luigi,sono un elephante curioso.:)
 
Ciao Elephant ,
allora il programmino del test potrebbe essere fatto anche in VBA
pero poi non avrei potuto distribuire un eseguibile ma avrei dovuto
distribuire un foglio xls proprio perche i fogli xls non possono essere compilati per creare un programma eseguibile

i numeri di linea nel codice si utilizzavano all'epoca , oggi volendo possibile numerarle ma non necessario in quanto grazie all'uso di sub e function i vari pezzi di codice possono essere richiamati per nome e non atteaverso la parola chiave GO TO 100 per esempio (anche se ancora possibile farlo)

il numero di elseif sicuramente maggiore di 7 ne puoi mettere molti di piu per la precisione : Un blocco If pu contenere un numero qualsiasi di proposizioni ElseIf purche si trovino prima della proposizione Else.

Ciao :-)
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Ultima estrazione Lotto

  • Estrazione del lotto
    venerdì 25 luglio 2025
    Bari
    53
    75
    06
    08
    43
    Cagliari
    62
    52
    59
    55
    72
    Firenze
    54
    13
    56
    14
    62
    Genova
    07
    84
    21
    58
    20
    Milano
    27
    28
    62
    61
    04
    Napoli
    16
    43
    31
    68
    50
    Palermo
    72
    34
    60
    40
    66
    Roma
    46
    72
    66
    36
    11
    Torino
    77
    29
    23
    11
    48
    Venezia
    24
    77
    41
    48
    21
    Nazionale
    70
    83
    17
    40
    71
    Estrazione Simbolotto
    Nazionale
    09
    13
    05
    38
    03
Indietro
Alto