Novità

Corso gratis - programmazione orientata al lotto 2

  • Creatore Discussione Creatore Discussione Roby
  • Data di inizio Data di inizio
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Ciao Luigi giornalmente vengo a dare uno sguardo dove è arrivato il corso purtroppo (e per fortuna)è una cosa seria ; per cui adesso non riesco a servire due padroni e mi limito a controllare il dibattito per non perdere dei particolari che potranno essere utili quando avrò più tempo .
Ciao a tutti ... se potete andate piano fill
 
x Luigi
Un saluto per tutti
Come vedi ci sono ancora non demordo, devo studiare ancora l'ultima lezione, purtroppo la compilazione del 730 mi ha rubato un po di tempo.
Approfitto sempre della tua disponibiltà per togliermi una curiosità
in merito alla quarta lezione, e cioé:
Perché si preferisce usare l'oggetto tipo label per il risultato e non l'oggetto textbox ?
grazie, e un saluto per tutti.
[?][?][?][?][?]
 
Ciao Lupetto , il motivo è che i campi testo servono per immettere
valori e le label per visualizzarli , da un punto di vista
tecnico una textbox occupa piu risorse di una label percio se non serve
per immettere dei dati si puo evitare.
Ciao studia e fai il test perche finche non vedo una quantita soddisfacente di test non proseguo con le lezioni.
Un saluto !

P.S. Che fine ha fatto cappuccetto rosso elephant ?
 
x Luigib
Ok grazie, sempre puntuale e gentile.
Elephantbig è fuori città per un paio di giorni, quando rientra dagli pure due giorni di sospenzione per assenza ingiustificata.
:):):)
Se permetti voglio dare un consiglio a tutti quelli che leggeranno questo post e attualmente sono scoraggiati, rivedete più volte i video anche se avete superato i test a volte ciò che sembra acquisito deve in raltà ancora essere metabolizzato io adopero questo metodo anche perchè la mia RAM biologica non è più quella di una volta. Non mollate e poi non scordatevi che abbiamo a Luigib.
Buona notte a tutti.
 
Ciao luigi,ciao lupetto,ciao claudio,ciao a tutti
chiedo umilmente scusa se mi sono assentato ,ma sono andato a trovare la nipotina marzia e quindi questo ha precedenza anche sul VBA.
Con il corso sono fermo al secondo video della 5 lezione e lunedi al mio rientro ricomincio a studiare.
Luigi, sono giustificato?
Grazie per la tua pazienza ma se vuoi continua pure ,io seguo a ruota lo stesso .non vorrei fermare gli altri amici.
buona domenica a tutti:)
 
Ciao Elephant , ma certo che sei perdonato .. ti becchi soltanto 3 giorni di sospensione e un mandato di comparizione davanti al preside ..
piu perdonato di cosi :-)
Ahaha apparte gli scherzi non preoccuparti la ipotetica lezione 6 forse avverra la settimana prossima quindi tempo ne avrai.
Un saluto !
 
Ciao Luigi

Causa motivi personali, riprendo le lezioni sospese fino alla seconda, voi andate avanti io piano piano cercherò di seguirvi, sono interessatissimo, per me à una sfida personale, visto la Grande Fortuna di questa occasione.

Un grande in Bocca al Lupo

Saluti Giuseppe



NEC RECISA RECEDIT
 
Ciao Fran , no non dipende dalla versione di excel , quell'errore capita quando fai rifermento ad una proprieta di un oggetto che invece non ha quella proprieta.
Ad esempio tu hai creato l'oggetto lblRisultato ma invece di usare una label hai usato una textbox. l'oggetto textbox non ha proprietà caption.
Sono certo al 99% che l'errore è questo , verifica se hai usato una textbox invece che una label ...
 
quote:Originally posted by FRANTUR

Ciao Luigi:
Scusami per il disturbo.
Mi ritrovo con ben 3 errori.
Come vedi dalla 1° immagine lo zero lo mette a sinistra.
la 2° ho fatto un calcolo risultato 35 ed è OK.
la 3° dopo fatto il calcolo risultato 35 cliccando un tasto accoda i N°digitati.
Ancora scusami e grazie.
saluti a tutti.
PS sarò mai come te? http://digilander.VIOLAZIONE: scambio email non consentito !/O_N_E/ForumGif/Typing.gif
Risolto il 1° punto
erroricalcolatrice2.jpg



FRANTUR

FRANTUR
 
ciao Fran , allora per allineare a destra devi agire sulla proprieta
textAlign della label , per il fatto dell'accodamento è colpa di un errore , la variabile gbSvuotaDisplay va valorizzata a true anche dopo la pressione del tasto uguale.
 
quote:Originally posted by LuigiB

ciao Fran , allora per allineare a destra devi agire sulla proprieta
textAlign della label , per il fatto dell'accodamento è colpa di un errore , la variabile gbSvuotaDisplay va valorizzata a true anche dopo la pressione del tasto uguale.
Grazie Luigi ciao

FRANTUR
 
ciao LuigiB, sono giunto al livello 5 che devo ancora cominciare(spero domani).
Per il momento tutto fila liscio e le spiegazioni sono molto ben condotte ed esemplificate, anche per uno come me che é ignavo di informatica.
complimenti ancora, Armaus
 
xLuigi
Un saluto per tutta la 3C in particolare al Prof.
Puoi per favore spiegarmi meglio che differenza c'è tra una
variabile che è stata valorizzata con il metodo hard coded e una costante?
Ho realizzato questa routine come vedi ho sostituito la prima variabile con una constante e non vedo alcuna differenza.

Private Sub CommandButton1_Click()
Const strparte1 As String = "come ti chiami bel giovine "
Dim strnome As String
Dim strpuntointerr As String

Rem strparte1 = "come ti chiami bel giovine "
strnome = Trim(Txtnome.Text)
strpuntointerr = "?"

MsgBox (strparte1 & strnome & strpuntointerr)

Grazie sempre.
P.S.Mi spiace disturbarti con queste domande puerili, ma sto vivendo notti da incubi.
 
Ciao Lupetto , fai bene a fare esperimenti e fai bene a domandare.
Ovviamente da un punto di vista pratico hai potuto notare che il
funzionamento non cambia , invece da un punto di vista tecnico
entra in gioco l'ottimizzazione del codice.
Una costante piu performante di una variabile percio se gia si sa che il valore di tale variabile non dovra cambiare nel corso del programma proprio il caso di usare una costante di tipo appropriato.
Fai finta di aggiungere nella calcolatrice della lezione 5 il tasto piGreco , si sa che PiGreco 3.14 in quel caso si puo adoperare una costante proprio perche il valore non verra cambiato mai nel corso dell'esecuzione del programma.
 
CALCOLATRICE questo arcano .....io avrei provato cosi ma non funge ....
Private Sub SvolgiOperazione()
Dim curNumeroDisplay As Currency
ElseIf IsSimboloSqr(sTasto) Then
If IsSimboloOperazione(gsUltimoTastoDigitato) Then
gsOpInSospeso = sTasto

Case "sqr"
curRisultato = Sqr(curNumeroDisplay)
End Select
End If

End Sub
TUTTO DA RIFARE O QUALCOSA HO INTUITO QUESTO DILEMMA .....
Luca
 
Ciao Luca , non ho capito il codice che hai scritto.
c'è qualche errore comunque nella riga dove fai sqr la variabile
curNumeroDisplay non viene valorizzata prima di fare l'sqr percio probabilmente ti da 0
 
Ciao Luigi, e ciao a tutti
sono rientrato a casa e vedo che in questi giorni siamo stati tutti impegnati dai fatti della grecia :) e quindi il corso di VBA ha subito qualche rallentamento.
Beh,io ti dico subito che sono entrato in crisi.
Mi sono arenato come una balena e non riesco a rientrare a mare.
Sarà la vecchiaia,sarà la ruggine nello studio,fatto stà che faccio fatica a seguire le lezioni (dalla 5°).
Ovviamente ,tu caro Luigi ,non c'entri niente,anzi quel poco che ho fagocitato è solo per merito tuo.Comunque non ti fermare,come cerchero di fare io.
Ho bisogno solo di tempi piu lunghi di apprendimento e allenamento.
Per il momento dichiaro "mi arrendo"
Ciao Luigi e grazie sempre. :)
 
Ciao Elephant , temo proprio che il corso sia naufragato.
Qua non si vede nessuno ...
Purtroppo per imparare a programmare si deve procedere a piccoli passi e non si puo subito saltare ad argomenti riguardanti il lotto perche scrivere anche una banale routine per la ricerca di un ritardo implica la conoscenza sia delle cose che vi avevo spiegato sia di altri concetti che intendevo spiegare successivamente purtroppo la fretta di alcuni unita alla mancanza di tempo e di voglia di studiare di tutti hanno fatto perdere l'interesse.
E' anche vero che se in un primo momento programamre puoi risultare affacinante all'atto pratico ci si potrebbe accorgere che invece non ci piace o che non si tratta di una cosa alla nostra portata , cio lo trovo del tutto naturale e non c'è problema.
Io da parte mia sono certo che la calcolatrice con le funzioni che avevo richiesto era fattibilissima da chi avesse avuto un po' di buona volonta perche condensava tutti i concetti gia visti , tra l'altro ho avuto la soddisfazione e la conferma di cio vedendo che almeno uno di voi è riuscito a concluderla , parlo di Drop .
Claudio è semplicemente sparito , tutte le altre 60 persone che teoricamente dovevano partecipare al corso probabilmente hanno trovato difficolta ma nessuna di loro ha scritto nulla per chiedere aiuto (tranne casi sporadici), deduco che si siano tirati fuori , non nego che mi avrebbe fatto piacere se chi in corso d'opera avesse avuto intenzione di lasciare lo avesse comunicato ma vabbe lasciamo perdere ...questo è il forum dove ognuno per dire qualcosa che non direbbe mai o per partecipare a un corso che cade dal cileo si crea un nick apposta perche non vuole sputtanare il nick che usa di solito quindi anche questo è nella norma ...

Ciao !
 
Ciao Raga.
Io sono sempre qui. Anche se non intervengo per ora, sappiate che vi seguo sempre. Purtroppo ora sono parecchio impegnato col lavoro e sto terminando un corso di inglese serale. Quindi dedicarmi anche a questa cosa attualmente mi risulta un pò difficile. Ad ogni modo le video lezioni di Luigi (che ringrazio sempre per la sua immensa generosità), le ho scaricate tutte (sono 5 vero?). Però mi ripropongo a breve di visionarle con calma e smanettare un pò, sperando di riuscire a mettere in pratica i suoi insegnamenti.

Ciao Luigi, ciao Ele!!! :)



bigalbe
 
Beh ragazzi, l'intervento di bigalbe racchiude un pò il problema di quasi tutti.
Il tempo, mille cose da fare, la famiglia, il lavoro, la pensione (eheheh) e quant'altro ci si può mettere nel paniere.
Mi sono arenato anch'io appunto per la mancanza di tempo, nonostante abbia comunque scaricato il tutto.
Bella trovata luigi in quelle due ultime righe riguardo ai nik, fuoco e fiamme e poi il nulla.
Sarebbe meglio dire appropriarsi del regalino come in questo caso riguardo al programma di spaziometria e al corso e chi si è visto si è visto.
In 11 anni di permanenza in questo forum sotto vari nik (circa 30, ma purtroppo non per mia volontà, ma sempre a causa di qualche parolina di troppo che a qualcuno non faceva piacere e di conseguenza appariva un bel n/a) ne ho viste passare di tutti i colori, ci sarebbe da scriverci un poema.
Qua ci sono venditori di fumo, poi ci sono i lotto dipendenti, poi anche tanti pifferai magici, poi quelli che vogliono stare sempre sul piedistallo, poi quelli che si fanno belli con dieci nik diversi e poi....e poi.... la lista sarebbe infinita. (se continuo va a finire che rimaniamo io te e altri 3 o 4 eheheh!!)
Quindi luigi non prendertela più di tanto, normale routine (non quella del vba), fai quello che ti senti, anzi io ti direi che fin qua hai fatto moltissimo, senz'altro molto di più di quello che qualsiasi nik qua in questo forum si meriterebbe.
Grazie per il grande aiuto che personalmente mi hai dato riguardo al programma di kaosmetria, il resto, ovvero la fantasia ce la metto io, e quella nessuno me la può copiare!!
Ciao

metus

Non stare davanti a me, potrei non seguirti; non stare dietro di me, potrei non esserti di guida; ma, sta al mio fianco e sii semplicemente mio amico.
Albert Camus
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Ultima estrazione Lotto

  • Estrazione del lotto
    giovedì 17 luglio 2025
    Bari
    22
    33
    04
    68
    47
    Cagliari
    09
    52
    27
    21
    47
    Firenze
    05
    33
    72
    17
    08
    Genova
    76
    67
    65
    68
    45
    Milano
    75
    52
    46
    34
    22
    Napoli
    40
    23
    71
    12
    22
    Palermo
    44
    89
    39
    01
    31
    Roma
    89
    04
    05
    82
    26
    Torino
    05
    59
    85
    88
    24
    Venezia
    69
    45
    75
    44
    30
    Nazionale
    28
    85
    16
    03
    83
    Estrazione Simbolotto
    Nazionale
    39
    26
    40
    23
    24
Indietro
Alto