Novità

INFO 200...L...8

  • Creatore Discussione Creatore Discussione Roby
  • Data di inizio Data di inizio
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Bene, proseguiamo andando a descrivere come si scompone una sestina e come la si ricompone nel grafiko MIB.

Sulla sestina del 15/03/2008 07-32-49-55-61-83 di qualche giorno fa si va semplicemente a prendere numero per numero e si va a posizionare ciascuna "cifra" di ciascun numero IN (su) 2 colonne consecutive, semplicemente partendo dalla prima colonna di sx ed avanzando verso dx fino a raggiungere la 12ma colonna (le Colonne sono 12 in tutto), SEMPLICEMENTE andando a "marcare" al centro di ciascun quadratino corrispondente la "cifra" della Decina e della Unità.</u>

Cioè, le prime 2 colonne "riceveranno" il numero (in esempio) 07 andando a fare il "puntino" nella prima colonna in corrispondenza della "cifra" 0 (che è la prima: perchè quella numerazione "verticale" che Vi ho fatto vedere prima e che dovrete trascrivere a sx del grafico in corrispondenza delle Righe, indicano la "cifra" del numero") e nella seconda colonna in corrispondenza della "cifra" 7.

Quindi 2 COLONNE vicine, identificano UN NUMERO in sestina: la prima colonna identifica la Decina, la seconda colonna identifica la Unità.

Proseguendo (colonna 3 e 4) andiamo a posizionare il 2° numero della sestina: 32.

Cioè, andiamo nella colonna 3 e "scendiamo" fino alla "cifra" identificativa 3 e facciamo un "puntino" nel quadratino;

affianco, nella colonna che segue e cioè la quarta, andremo fino a dove c'è la "cifra" identificativa di posizione 2 e lì facciamo al centro un "bel puntino".

Siamo a prendere il nostro 3° numero della sestina e cioè il 49, che dobbiamo sistemare in ULTERIORI 2 COLONNE CONSECUTIVE, e cioè lo posizioniamo nella colonna 5 e 6 andando rispettivamente a fare il "puntino" al centro del quadratino identificato con la "cifra" 4 e scendendo fino alla "cifra" di posizionamento 9 - nella colonna successiva (la sesta) - facendo il "puntino" appunto in corrispondenza della "cifra" 9.

Se abbiamo fatto le cose "bene" abbiamo "posizionato" 3 numeri nelle prime 6 colonne: cioè un numero PER 2 colonne consecutive.

Andiamo avanti.

Siamo a prendere il numero 55 nella N/s sestina e lo dobbiamo "trascrivere" in forma grafica come fatto precedentemente: la prima colonna libera (la 7) a seguire va presa nella corrispondente "cifra" di posizione 5 e va segnata con un "puntino"; ora la seconda "cifra" del 55, il 5 (Unità) va messo grafikamente nella colonna a seguire (la 8) con lo stesso "puntino" e praticamente nella stessa Riga.

Infatti, e qui apro una parentesi, i Gemelli: 11-22-33-44-55-66-77-88 si posizionano su 2 colonne consecutive (sempre consecutive, cioè 2 colonne per numero) sulla stessa Riga della "cifra" di posizionamento, ottenendo DUE "puntini" VICINI.

Anticipo che: DUE "puntini" vicini sia che derivano da Gemelli, ovvero da qualsiasi altra combinazione di numeri (cioè: ... 45-55-57...) offrono una situazione di NULLITA' negli INCremeti e DECrementi (che poi vedremo).

Se siete stati attenti, già potete immaginare il Magiko MIB nelle V/s menti.

Ma andiamo avanti col prendere il numero 61 in sestina, che si posizionerà nelle colonne (2) consecutive che sono la 9 e 10.

Prendiamo la cifra 6 ed andiamo nella Riga in cui c'è la "cifra" di posizionamento 6 e facciamo il N/s "puntino" al centro di quel quadratino;

prendiamo la seconda cifra del 61, l'1 e facciamo il N/s solito "puntino" nella colonna 10 ma alla Riga con la "cifra" di identificazione 1.

Ora siamo a prendere l'ultimo numero disponibile in sestina e cioè il numero 83, avendo a disposizione - se le cose sono state fatte "bene" - le ultimissime 2 colonne in forndo a dx, la 11 e la 12.

Prendiamo l'8 e "scendiamo" in corrispondenza della Riga segnata con la "cifra" di posizionamento 8: facciamo il "puntino" al centro del quadratino.

Prendiamo dall'83 il 3 nell'ultima colonna andiamo a segnare il quadratino corrispondente e giusto,
 
Verifica.

Se avete fatto il tutto ed avete unito tutti e 12 i puntini (non uno di più, non uno di meno, ciascuno in una Colonna diversa dall'altra) avrete già questo primo dato che conoscete:

avete 8 "puntini" nella zona SUPERIORE e "solo" 4 "puntini" nella zona INFERIORE, ben divise dai 2 colori diversi, che porta a definire questa sestina, in base a Magiko MIB come ALTA.

07-32-49-55-61-83 è per Magiko MIB: ALTA

Ora, se "ALTA" è la V/s "scelta statistica" riferita alla singola estrazione, riferita al "periodo ciclico" riferita al mese, riferita a TUTTA la statistica OVVERO riferita (come DOVETE FARE) alle Classi NR ovvero a qualsiasi Metodo Classificatore in Classi già di Magiko, già su INFO, ALLORA TUTTE LE SESTINE CHE AVETE IN MANO DEBBONO RAPPRESENTARSI "prevalentemente" nella parte SUPERIORE, quindi debbono essere ALTE.

"Prevalentemente" perchè in questo caso esistono 6 "valori" (puntini" che stanno nella parte SUPERIORE, ma possono essere di più: STA ASSOLUTAMENTE A VOI andare a "perfezionare" al "millimetro" il tutto andando a VERIFICARE addirittura nel "piccolissimo periodo" proprio la "QUANTITA'" DI "VALORI" (puntini) ESATTA.

Cioè, può esistere che in TUTTI i mesi di GENNAIO e FEBBRAIO dall'Alba del SuperEnalotto, la "quantità" di "valori" (puntini) che identifica (comunque) una sestina ALTA sia stata 7.

Ebbene, se la "statistica" dice che in GENNAIO e FEBBRAIO esiste una "quantità" sufficiente e necessaria nelle sestine ALTE di 7 "valori2 è INUTILE GIOCARE:

- sestine BASSE;
- sestine NULLE;
- sestine ALTE con "valori" diversi da 7:

ne eliminerete che ne eliminerete di sestine NON valide.

Quindi ritornando a questo caso specifico, avete 6 "valori" che comunque confermano che la sestina è ALTA.

Quindi può accadere, esistendo, casi in cui la sestina è BASSA: più "valori" (puntini) nella parte INFERIORE del Grafiko Magiko MIB;

può accadere che la sestina sia NULLA o NEUTRA (ed è statistica che Voi vovrete valutare se e quando essere UTILIZZATA, perchè E' STATISTICA): con 6 "valori" SOPRA e 6 "valori" SOTTO;

Esistono tutte e 3 le ipotesi:

una sestina per Magiko MIB può essere o ALTA o BASSA o NEUTRA (NULLA).

Invito: invito Sonic a postare 3 grafici Magiko MIB con 3 sestine a suo piacimento che siano ciascuna: ALTA, BASSA e NULLA (NEUTRA).

Posto, poi tra qualche minuto riprendo parlando di INC e DEC.

Magiko!
 
Brevemente in questo post perchè devo staccare immediatamente, Vi parlo di INC (INCremento) e DEC (DECremento) su un grafiko Magiko MIB.

Una volta "uniti" tra di loro tutti i puntini in modo esatto si avrà un grafiko molto simile all'andamento di una Azione, dove si vedranno "segmenti" (lineette) che "crescono" e lineette che "decrescono", ovvero segmenti a "salire" e segmenti a "scendere".

Se analizziamo il N/s grafiko che ho postato e che (sicuramente) vedrete... postato, vediamo TUTTE le lineete (che congiungono 2 puntini) dal primo all'ultimo (12):

0-7 è un DEC;
7-3 è un INC;
3-2 è un INC;
2-4 è un DEC;
4-9 è un DEC;
9-5 è un INC;
5-5 è un NULLO (ivariabile);
5-6 è un DEC;
6-1 è un INC;
1-8 è un DEC;
8-3 è un INC;

quindi la "conta" di DEC e INC è:

DEC = 5 (5 DECrementi);
INC = 5 (5 INCrementi);

Cioè questa sestina (07-32-49-55-61-83 è per Magiko MIB: ALTA e INC=5 e DEC=5.

E questo è quanto bisogna fare per verificare la "statistica" base ovvero lo standard da applicare a TUTTE le sestine che poi verranno messe in gioco.

Anche qui, si va a vedere il "migliore" livello di INC e DEC che desideriamo "impostare" come "ufficiale" ovvero si va a verificare un "range" oppure si va a vedere ASSIEME il numero di DEC e INC che ciascuna sestina deve avere per essere q"qualificata" come ottimale.

Il giusto mix tra INC, DEC e posizionamento grafico (ALTO, BASSO, NEUTRO) offrono un ulteriore aiuto a tutti coloro che desiderano avere "qualcosina" in più nello studio del SuperEnalotto moderno in Italia e/o all'estero (ma anche al Lotto).

Adesso devo staccare con urgenza; aspetto i grafici di "qualche" sestina, con la conta e postaggio di INC e DEC.

Spero di avermi spiegato, Ragazzi; altrimenti chiedetemi pure: non fateVi "scappare" questa piccole sfumature che NESSUNO fuori di INFO Vi offre.

Gli "altri" si fanno pagare soldi e soldi e se potessero, come si dice, si venderebbero pure le "proprie Mamme" per soldi!

Noi su INFO facciamo questo: diamo INFOrmazioni, che come al solito... potrebbero essere state tratte da qualche papiro egizio!;)

Buona Notte Magika a Tutti!

magiko!
 
Ciao a TUTTI.

Grazie 1000 a Jurkatin e Capuleti per le loro osservazioni e complimenti, sempre ben graditi.

Vi metto il Grafiko Magiko MIB della s.v. di esempio che ha utilizzato Magiko per fare comprendere al meglio il tutto, anche se non ci sarebbe bisogno perchè è spiegato come sempre perfettamente.

Come visto nell'ultimo post di Magiko, quella sestina è per Magiko MIB: ALTA e INC=5 e DEC=5</u>

fgom0.png


Per ora mi fermo qui.

A Magiko ed a TUTTI gli INFOlottiani, da Sonic i migliori auguri di buone e serene festività pasquali .....


Sonic
 
Grazie Sonic.Contraccambio gli auguri di una serena Pasqua a te, a
Magiko e alle vostre famiglie, assieme a tutti i componenti di questo forum.

I DESIDERI RAGGIUNTI PORTANO FELICITA':D :D:D
 
Vorrei contribuire in questo meraviglioso studio.L'idea dei numeri romani è veramente affascinante. Ho diviso i numeri per classi(una mia interpretazione)

Numeri con solo presenza di I
1-2-11-20-3-12-30-13-21-22-31-23-32-33

Numeri con qualsiasi presenza di I e uno solo di V
4 5 6 7 8 14 15 16 17 18 24
25 26 27 28 34 35 36 37 38 40 41 42 43 50
51 52 53 60 61 62 63 71 72 73 80 81 82 83

Numeri con qualsiasi presenza di I e due segni V
44 45 46 47 48 54 55 56 57 58 64 65
66 67 68 70 74 75 76 77 78 84 85 86 87 88


Numeri con qualsiasi presenza di I e un segno X
9 10 19 29 39 90

Numeri con qualsiasi presenza di I un segno V e un segno X
49 59 69 79 89


Combinazioni più frequenti
(IIV) 7 14 16 25 41 52 61
(IIIV) 8 17 24 26 35 42 53 62 71 80
(IIIIV) 18 27 34 36 43 63 72 81
(IIVV) 44 46 57 64 66 70 75

Sestina vincente di questa sera: 30 37 47 72 85 87 (III-IIIIIV-IIIVV-IIIIV-IIIVV-IIIIIVV)
presenta 3 punti nella classe Qualsiasi I e 2 VV

In alcuni casi sono presenti 6 punti in una sola classe
 
Ciao a Tutti.

Come vedo, o meglio poco vedo, NR è apprezzato ed è potenzialmente espandibile a qualunque soluzione di analisi.

Ricordo, anche guardando le ultimissime 2 sestine postate da Capuleti, che una Classe NR con la X o sortisce o non sortisce: è rarissimo che siano presenti 2 numeri di Classe NR con la X.

Detto questo, oggi vediamo un piccolo metodino a metà, nel senso che Vi spiego la impostazione ma lascio a Voi, cari aiutanti e lettori di INFO, di trovarne le migliori applicabilità che comunque ci sono, che sono performanti ma che dovete trovare con la V/s fatica personale.

Come sapete, in giro esistono centinaia di migliaia (???) di Metodi che da una sestina sortita estrapolano o cercano di estrapolare un gruppo di numeri validi per la prossima estrazione.

Anche io, al tempo su qualche INFO parlai di qualche cosa, ed adesso giusto per rimanere in tema di NR in quanto alla fine trasfromere i numeri in NR al fine di meglio sicuramente abalizzare le cose, posto un piccolissimo ma potentissimo metodino che chiamerò, per i posteri, Distanza Magika.

Cosa farne di Distanza Magika?

Beh, cosa farne spetta a Voi, io Vi indico 1/2 del lavoro che bisogna fare, perchè "voglio" vedere chi di Voi riesce a trovare qualcosa di valido...

Data una sestina: 08-36-75-76-79-83 come primissima operazione si trascrivono le 5 Distanze magike che intercorrono tra i 6 numeri, ovvero:

08-36 -> 28
36-75 -> 39
75-76 -> 01
76-79 -> 03
79-83 -> 04

praticamente la scoperta dell'acqua calda, direte Voi!

Però ciò che qualsiasi software non fa sono i passi successivi e cioè andare ad usare queste informazioni in maniera alternativa, come avviene in Distanza Magika.

Fatta questa prima operazione, andiamo semplicemente a scegliere 2 di questi valori, nel N/s caso: 28-39-01-03-04 che diventeranno idispensabili per proseguire la N/s attività di "maghi previsionisti".

E qui sta la V/s abilità, segretissima, di andare a verificare quali tra questi valori prendere.

Sarà il più basso ASSIEME al più alto (01 e 39)?

Saranno tutti e 2 i più bassi (01 e 03)?

Oppure saranno entrambi i più alti (28 e 39)?

Oppure, per finire con gli esempi, saranno quelli con TUTTE e 4 le cifre Pari (28 e 04)?

Ecc. ecc. ecc., sapendo che GIA'.... in qualche modo... Vi ho risposto, anche se le possibilità sono tantissime e che comunque, dovete sapere CHE NON SONO LE VARIE PERMUTAZIONI, perchè il gioco sarebbe scorretto ed inutile da una parte, nonchè assolutamente casuale dall'altra, DERIVANO DA STATISTICA anche queste.... purtroppo per Voi!!

Cioè, in altre parole, alla fine della spiegazione del piccolissimo ma potentissimo metodino dal quale io estrapolo insiemi dove recupero 4-5-6 punti per la prossima estrazione il quale insieme può servire anche solamente da "collaudo", DOVRETE fare la statistica delle V/s sestine realmente sortite e verificare QUALE sia la GIUSTA ovvero più performante ACCOPPIATA di due valori della Magika Distanza al fine di quanto desideriamo fare.

Scelte, in base a statistica, la (o le) accoppiate migliori di detti 5 valori, si procede.

Ovvero, impostato che 01 e 39 siano la accoppiata migliore via statistica, ovvero il valore più basso e quello più alto, Vi spiego come comportarsi.

Ri-presa la sestina iniziale sortita:

08-36-75-76-79-83

e 01 e 39 come scelta

trasformo i due valori in cifre: 0-1-3-9

ovvero semplicemente, tolte le eventuali ripetute e mettendole in ordine crescente per N/s facilità di lettura:

0-1-3-9

Quindi siamo arrivari ad avere:

08-36-75-76-79-83 e 0-1-3-9 che ci servono per estrapolare i N/s numeri validi per la prossima estrazione.

Procediamo andando a trascrivere solo gli eventuali numeri che ci servono, se ci sono: se non ci sono, cambiamo FORMAZIONE dei 2 valori di prima sempre scegliendoli Via statistica.

Tali numeri, presi dalla sestina, sono SOLO quelli che contengono almeno 1 cifra tra 0-1-3-9, e cioè:

08-36-79-83 (ma potevano essere evidentemente anche tutti e 6, o di meno).

A questo punto, magikam
 
<center>Magiko Analyzer</center>


Bene, siccome Voi di INFO, dovete essere preparati più degli altri in maniera precisa ed univoca circa i nuovi studi (sempre di Magiko, MAI copiati) sul SE moderno in Italia, invitandoVi - se volete/cretete/potete - a studiare la Distanza Magika, Vi anticipo qualcosa di assolutamente diverso da quanto abbiamo visto finora sui vari INFO (grafici, anche quando ricreavo la sestina all'interno di un cerchio, riduttori, classificatori, fesserie varie, ecc. ecc.), e cioè: Magiko Analyzer.

Magiko Analyzer è in due parole un: Metodo che va a verificare, in una maniera tanto rapida e semplice quanto sbalorditiva nei risultati, su un insieme di numeri, qualunque essi siano e di qualunque quantità, quali di questi sia effettivamente possibile di sortita.

Ancora, non solo si preleveranno numeri (non quantificabili a priori, magari nessuno per la tipologia dell'insieme) che hanno propensione all'uscita - effettivamente riscontrata dai miei studi - ma alcuni di essi saranno identificabili come "più certi" (passatemi quesa espressione non corretta) che quindi potranno essere presi addirittura come fisse o come numero ancora più ristretto da utilizzare, naturalmente se questa situazione esiste.

Quindi per capirci, Vi consegnerò qualcosa che NON potrete trovare da nessuna parte e che tranquillamente riuscirete a fare in 1 (un) minuto, parola di Magiko, semplicemente su un foglietto di quaderno a quadretti, mentre se lo fate via PC la cosa meno veloce e divertente, in quanto il Piano di Lavoro è colorato e tutto Vi apparirà sotto gli occhi in maniera rapida e sicura.

Quando vedrete come agisce Magiko Analyzer sono sicuro che sarete un po' "dubbiosi" sulle sue potenzialità: semplicemente provate, credo che 1 minuto ce lo avete tutti e poi Vi serviranno i classici 4-5 minuti (an andare basso) per fare le V/s comparazioni via software dei risultati.

Io ho fatto questa nalisi su numeri assolutamente casuali.

Primo insieme: 07-14-21-28-30-40-41-42-50-52-56-60-62-63, cioè 14 numeri che sono messi in ordine crescente.

Su questo desidero aprire una parentesi dicendo che cambiare l'ordine dei numeri iniziali e metterli nel Piano di Lavoro di Magiko Analyzer in tale nuove maniere (infinite, quindi) modifica assolutamente il tutto e posso dirVi di stabilizzarVi sull'ordine crescente dei numeri stessi in quanto qualsiasi altra possibilità non ha risultati migliori di questa che Vi propongo io, perchè naturalmente ho verificato decine di ipotesi (visto che ci metto massimo un minuto per 20-25 numeri analizzati) come dal più frequente al meno frequente, dal più ritardatario al meno ritardatario, ecc. ecc., confermando in sintesi e per finire che la migliore scelta è l'ordine cronologico di creazione dell'insieme iniziale.

Da questo insieme di 14 numeri, i "miei migliori 14 numeri", con Magiko Analyzer vado a trovare questi numeri:

41-42-52-56-28-62-63

cioè solo 7 numeri che secondo Magiko Analyzer sono i migliori in riferimento ai dati inseriti</u>.

Una sola cosa: in questa previsione: 41-42-52-56-28-62-63 ho inserito il 52 che ho tolto, sbagliando, dalla sua reale posizione che non è quella indicata, ma che non mi ricordo.

Cioè, tutti gli altri numeri sono così come sortiti e poi c'era il 52 che l'ho messo "scordandomi" in mnodo crescente, mentre nell'altro esempio non ho fatto questo errore, perchè come detto, i numeri come sortiscono, per Magiko Analyzer, hanno propensione di sortita dal primo all'ultimo in maniera decrescente.

L'altro esempio che ho analizzato è questo:

03-11-24-36-37-40-42-57-60-62-65-68-70-72-78-80-82-88, cioè i "miei migliori 18 numeri" che Via Magiko Analyzer fanno trovare, questa volta, solo 6 numeri riportati (questa volta correttamente come sono sortiti dalla ricerca):

31-12-78-72-82-86

Ora, Vi chiedo una cosa.

Analizzatemi/Vi questi 2 insiemi ed andate a verificare che i 7 numeri di prima in riferimento a
 
Ho riletto e forse questa riga mette dei dubbi:

- 2 colonne consecutive per volta (sotto la prima Riga) contengono ciascuna le 2 "cifre" del numero che si analizza: coloriamole entrambe di un altro colore;

Si intende che 2 colonne consecutive per volta (sotto la prima Riga) contengono ciascuna 1 delle 2 "fifre"...

Cioè, come sappiamo 2 "cifre" in 2 colonne formano 1 numero (Cifra Decina + Cifra Unità".

Approfitto per dire a Sonic questo:

metteresti, cortesemente, anche i "15 numeri" nella Riga di servizio (la primissima in alto)?

15 numeri a "caso" come ti pare;

i numeretti diventano sempre con "avanti" lo 0, perciò: ... 05...07... ecc. ecc.;

quindi se i tuoi numeri sono:

01-02-03-04-05-06-07-08-09-10-11-12-13-14-15

la Riga di Servizio prevede nelle sue 30 "caselline" (quadratini) perchè ci sono 15 numeri (15 X 2) ciascuna cifra dei numeri sopra visti e cioè:
0-1-0-2-0-3-0-4-0-5-0-6-0-7-0-8-0-9-1-0-1-1-1-2-1-3-1-4-1-5

dove il "-" divide una "casellina" dall'altra e dove sono rappresentate TUTTE le cifre, ciascuna in un quadratino, dei 15 numeri iniziali.

Grazie!

Buona Notte, Magiko!

Ah, qualcuno di Voi ha una linea telefonica a pagamento?

No, perchè in tal caso facciamo 150 registrati e "freghiamo" gli Italiani![}:)]

Notte!;);)
 
quote:Originally posted by capuleti

Magiko una domanda: il 70 è uguale a IIV o come dici tu a IIVV

Mi scuso, errore di dgtz, è: IIV.


Colgo l'occasione per riquotare Magiko:

Naturalmente postandone i risultati di tale verificazione, PENA il ritardo</u> palese del rilascio dielle INFOrmazioni necessarie alla gestione del Metodo Magiko Analyzer stesso...... ed AGGIUNGEREI... di altri Metodi/Studi.....

Magiko è in attesa di stupirVi, e Voi, che fate? Mi telefonate all' 899....... per avere 15 numeri per il S.E. in Italia per la fantastica spesa di 12,00 Euro al minuto + IVA?

Quoque tu, Brute, Figli mie! (o come si [}:)] si scrive) :D

Magiko!
 
Grandissimo M A G I K O !!!!
Scusa per il ritardo, ma attualmente non sono in grado di risponerti
in quanto sono in - WORK IN PROGRESS - ma mi riservo di postare alla
fine di questo WIP i risultati da me ottenuti sempre grazie ai tuoi splendidi e validissimi suggerimenti o meglio dire, pure ed autentiche lezioni! G R A Z I E M A G I K O!![}:)]:D:D:D
 
quote:Originally posted by magiko

Colgo l'occasione per riquotare Magiko:

Naturalmente postandone i risultati di tale verificazione, PENA il ritardo</u> palese del rilascio dielle INFOrmazioni necessarie alla gestione del Metodo Magiko Analyzer stesso...... ed AGGIUNGEREI... di altri Metodi/Studi.....

Magiko è in attesa di stupirVi, e Voi, che fate? Mi telefonate all' 899....... per avere 15 numeri per il S.E. in Italia per la fantastica spesa di 12,00 Euro al minuto + IVA?

Quoque tu, Brute, Figli mie! (o come si [}:)] si scrive) :D

Magiko!



quote:Originally posted by magiko

Approfitto per dire a Sonic questo:

metteresti, cortesemente, anche i "15 numeri" nella Riga di servizio (la primissima in alto)?

15 numeri a "caso" come ti pare;

i numeretti diventano sempre con "avanti" lo 0, perciò: ... 05...07... ecc. ecc.;

quindi se i tuoi numeri sono:

01-02-03-04-05-06-07-08-09-10-11-12-13-14-15

la Riga di Servizio prevede nelle sue 30 "caselline" (quadratini) perchè ci sono 15 numeri (15 X 2) ciascuna cifra dei numeri sopra visti e cioè:
0-1-0-2-0-3-0-4-0-5-0-6-0-7-0-8-0-9-1-0-1-1-1-2-1-3-1-4-1-5

dove il "-" divide una "casellina" dall'altra e dove sono rappresentate TUTTE le cifre, ciascuna in un quadratino, dei 15 numeri iniziali.

Grazie!

Buona Notte, Magiko!



Scusate il mio .... silenzio ma il lavoro mi ha costretto fuori città per qualche giorno e non ho avuto tempo e modo di postare.

Se ho fatto bene e capito il tutto ecco cosa dovremmo avere questo:

magicanalyzerng3.png





Sonic
 
quote:Originally posted by magiko


... (...) ...
Invito, CIASCUNO di VOI, a postarmi, i suoi 22 numeri (standardizzo a 22 solo per comodità di inserimento su dei Piano di Lavoro che ho già stampato e che arrivano dino a 25 numeri) PREVENTIVAMENTE "studiati", ovvero VOI saprete quali sono SU questi i migliori e che quindi possano sortire, ovvero segnateVi una "sestina di prova" - anche inventata - ma Vi garantisco meglio (per il controllo) reale e cioè possibile, MA NON POSTAELA.

Io, semplicemente imposterò 2-3-4 "rimescolature", MA SOLO SE AL PRIMO COLPO SORTISCONO solo 1-2-3 numeri, mentre se me ne sortiscono 7-8 per me va bene, mentre ciascuno di Voi saprà poi dove evidentemente fermarsi (perchè in fondo in fondo.... lo so fare... ma mi devo tenere ancora qualche segreto) e pongo in gioco il tutto in Magiko Analyzer, offrendoVi i numeri in "ordine di potenzialità" come inteso dal Metodo stesso.

Quindi semplicemente i V/s 22 numeri e semplicemente "teneteVi" presenti i primi migliori 5-6-7 ecc. ecc. numeri per verificare se Magiko Analyzer, ci azzecca o meno.

... (...) ...

Io avrei due insiemi. Uno da 22 e l'altro da 26 numeri. Mi piacerebbe vedere, se possibile, lo sviluppo di entrambi. Sono insiemi "particolari" ricavati da INFO e Metodi di Magiko che sto osservando - di volta in volta - nell'arco di un mese di estrazioni del S.E. . I risultati - in termini di punti puri - sono molto interessanti ed incoraggianti ma sono alla ricerca di uno sistema sviluppatore "standard" ed ovviamente non il solito software che non mi darà MAI quanto da me voluto e desiderato.

Test con Riduttore Magiko D.L. e 2C Standard da 12n (entrambi già e sempre e solo di Magiko) con alcuni filtri riduttori - i classici sempre di Magiko - mi danno buoni risultati in termini di punti REALI in s.v. ma</u> sono costretto a spezzettare l'insieme principale in molti sottoinsiemi (da 20 a 35) da inserire poi nei riduttori e da filtrare uno per uno. Un lavoro enorme ma che bisogna fare per ottenere il meglio del meglio del meglio delle sestine ma che Vi assicuro richiede un grande impegno, spesso vanficato da qualche errore (mio) nello sviluppo di cui mi accorgo ovviamente alla .... fine !

Come dicevo prima osservate il comportamento di questi numeri nelle prossime s.v. .

Ci tengo - veramente - a precisare che non sono stati ricavati da sogni oppure da chissà quale alchimia numerologica, ma molto semplicemente da metodi classificatori/riduttori postati da Magiko qui su INFO.

Il primo insieme da 22 numeri</u>:

10 11 12 13 16 61 64 65 66 67 68 72 75 76 77 78 79 83 86 87 88 89

Il secondo insieme da 26 numeri</u>:

13 14 15 16 17 18 60 61 62 63 64 68 69 70 71 72 73 74 75 79 81 82 83 84 85 86



Sonic
 
Ciao a Tutti!

Bella Sonic per il Piano di Lavoro di Magiko Analyzer, che presenta un piccolissimo errore di digitazione e cioè 1l numero 12 è stato scritto sulla Riga di Servizio come 13, ma io calcolerò correttamente il 12 in questa spiegazione.

Quindi, prima di procedere con i 2 insiemei di Sonic, andiamo a completare su questo Piano di Lavoro postato da Sonic e che lui riempirà con quanto spiegheremo per la visione di Tutti, dicendo che tutto PARTE da qui, pertanto la primissima operazione è quella fatta correttamente da Sonic di formare il Piano di Lavoro di Magio Analyzer "adeguato" ovvero che abbia sempre 18 Righe, la cui prima è impiegata per trascrivere tutti i N/s numeri, e un numero adeguato di colonne circa i N/s numeri stessi ricordando semplicemente che ciascun numero ha bisogno di 2 colonne.

Bene, il Piano di Lavoro di Magiko Analyzer c'è, quindi proseguiamo.

State bene attenti (come al solito, e come sempre fate) perchè i passaggi sono molto..... semplici, anzi semplicissimi, potendo confermare che un grafiko Magiko Analyzer si "fa" carta e penna in 1-2 minuti al massimo, ma al massimo veramente compresi il prelievo dei numeri utili.

Sulla Riga di Servizio, ci sono riportate tutte le cifre - una dietro l'altra, a seguire (vedi piano di lavoro postato da Sonic con la sola correzione della cifra 3 con il 2 reale per il numero 12 che è il suo 5°) - che stanno lì ad indicare:

quante STESSE cifre SOTTO di essa, vanno riscritte.

con questa ulteriore regola:

lo 0 (zero) NON ha ripetizioni, ovvero SOTTO di esso NON si trascrive nulla

e con questa ultima regoletta, che ne permette l'uso corretto:

quando sotto una cifra sul Rigo di Servizio si ripetono le stesse cifre (1-2-3-4-5-6-7-8-9 volte), nella seconda colonna del numero (perchè un numero ha 2 colonne adiacenti che servono) si COMINCIA (o RI-comincia) a trascrivere le cifre indicate (dalla cifra sulla Riga di Riferimento o Servizio) NON dalla prima casella disponibile sotto la cifra stessa, ma dalla prima casella disponibile NELLA COLONNA CORRISPONDENTE "al di sotto" ovvero "a proseguire" della ultima cifra inserita ripetuta della prima colonna sotto la prima cifra, tranne laddove esiste la prima cifra 0 (zero) che permette di cominciare a ripetere quanto previsto dalla seconda cifra del numero di riferimento, direttamente sotto il numero stesso ovvero dalla prima casellina disponibile.

Ora, con questi esempi Vi faccio vedere che la storia è semplicissima, state tranquilli.

050709111224283741535657617184 sulla Riga di Servizio presente nel Piano di Lavoro o Grafico di Magiko Analyzer postato da Sonic, stanno ad indicare i numeri (15) che dovranno essere analizzati.

Primo numero:

05 sta a dire che esso "lavora" nelle prime 2 "colonne" consecutive.

Come detto 0 e 5 indicano rispettivamente "la quantità delle stesse cifre che sotto CIASCUNA di esse andranno ripetute", pertanto:

sotto lo 0 (si intende nella colonna) NON ci scriviamo NIENTE;
sotto il 5 (si intende nella colonna) andiamo a ripetere (dal primo posto perchè c'era lo 0) "la stessa cifra" per 5 volte:

Attenzione: il "-" trattino sta ad indicare (se lo dovrebbe prendere come TAB corretto) la "casella" VUOTA.

05 --> Riga di Servizio
-5
-5
-5
-5
-5

Quindi le 2 colonne "sotto" il 05 (numero) saranno come sopra trascritto.

07 e 09 si comportano come 05 e cioè rispettivamente:

07
-7
-7
-7
-7
-7
-7
-7

con la ripetizione di 7 cifre perchè 7 sta ad indicare la "quantità";

09
-9
-9
-9
-9
-9
-9
-9
-9
-9

che è la giusta conformazione e trascrittura dello 09 su un piano di lavoro Magiko Analyzer in riferimento al numero 09 appunto.

Quindi i casi con lo "0" davanti, ovvero TUTTI i numeretti, andranno trascritti come visto, e ripetiamo: NULLA ripetuto o trascritto sotto la prima cifra del numeretto
 
Ho visto che il TAB se lo prende correttamente: sinceramente più di questo via testo non so fare, prendetela buona così; importante è ricortdare che sotto ciascun numero (cifra decina e cifra unità) ci sono le 2 corrispondenti colonne per la cifra della decina e quindi per quella della unità e che il "-" trattino sta ad indicare la casellina "vuota".

Ma voi, TUTTI, nel Piano di Lavoro (Grafiko) di Magiko Analyzer, lasciate semplicemente "bianca" la casellina non trascritta, senza usare il "-".


Si vede bene, in riferimento a quanto detto circa la spiegazione via testo, che:

la CONTINUAZIONE al "di sotto" dell'ultima casella "impiegata" e' IMPORTANTISSIMA al fine del corretto uso finale di Magiko Analyzer, quindi alla fine delle finite, per tutti e 15 i numeri che stiamo analizzando, avrete impiegato TUTTE e 30 le "colonne" (e su questo siamo sicuri: 2 colonne x 15 numeri = 30 Colonne totali finali, cioè TUTTE quelle del piano in riferimento) mentre per le Righe siete arrivati massimo ad impiegarne 12 e cioè:

per il numero 57 e per il numero 84, dove se le "trascrivete" sul Piano di Lavoro postato, vedrete che al di sotto della prima Riga di Servizio - cioè sulle N/s 17 Righe massime e possibili all'uso - contiamo per entramb i numeri ben 12 Righe impiegate o meglio abbiamo impiegato "caselline" presenti su 12 righe in "corrispondenza" delle 2 colonne sottostanti ciascuno dei 2 numeri (57 e 84).

Allora, perchè sono 17 Righe "utili" (+ 1 di Servizio per 18 totali)?

Perchè il numero 89 è evidentemente così rappresentato:

89
8
8
8
8
8
8
8
8
8
-9
-9
-9
-9
-9
-9
-9
-9
-9
ovvero va ad "utilizzare" caselline sulle 2 colonne di "proprietà" psviluppate su TUTTE le 17 Righe del Piano di Lavoro.

Quindi, l'89 è previsto ed è evidentemente possibile, quindi il piano ha "ampiezza" standard a 17 (+ 1 Riga di Servizio, per 18 totali) Righe "possibili" di utilizzo.

Vediamo un caso per i numero "zerati": 10-20-30-40-50-60-70-80-90 prendendo il 50:

50
5
5
5
5
5

che viene rappresentato così come sopra NON essendoci NULLA da ripetere sotto lo "0".

RICORDATEVI SEMPRE di "trascrivere" correttamente SOTTO le 2 "colonne" corrispondenti al numero.

Qui, in realtà, Sonic, per agevolare la "visione" grafica del tutto si dovrebbe poter "agevolare" anche la "suddivisione" i verticale ogni 2 colonne consecutive adiacenti riferite ad un numero, magari con una "line verticale" in grassetto, al fine di permettere la individuazione sicura delle 2 colonne verticali e "passare" a destra (avanti) agevolmente per il successivo numero.

In questo modo, la tua colorazione "orizzontale" è perfetta in quanto permette di migliorare la fase "estrapolativa" dei numeri che avviene orizzontalmente, assieme ad una "migliore" individuazione di ciascuna coppia di colonne sotto "ciascun" nuemro al quale si riferiscono.

A questo punto, mi fermo in quanto è necesserio che Sonic posti lo stesso piano di lavoro "implementato" con le corrette "tra-scritture" delle "cifre" nelle giuste colonne ed in riferimento alla corretta applicazione di quanto da Magiko previsto per il Magiko Analyzer.

Poi, questa sera o questo pomeriggio o quando vedrò (o mi connetterò) il Grafiko di Sonic con i suoi 15 numeri di prova "già" trascritti sulla Riga di Riferimento (corretto il 12 con il 13) con le giuste "tra-scritture" che controlleremo, passerò alla fase di "prelievo" dei numeri ed alla corrispondente descrizione.

Questa "disposizione" delle cifre sul Grafico è certamente la migliore in riferimento del fatto che Magiko ha testato diverse possibilità ovvero ho visto un po' via Statistica che "comunque" - su tutte le tipologie di numeri impiegati - i risultati sono standardizzabili e soddisfacenti, quindi prendete questa mia disposizione nella formazione del Piano di Lavoro come standard e vedrete che Vi troverete bene.

Poi, passeremo dopo aver spiegato come si prelevano i numeri e come essi possono essere impiegati o meno, alla creazione del G
 
Perchè il numero 89 è evidentemente così rappresentato:

89
8
8
8
8
8
8
8
8
-9
-9
-9
-9
-9
-9
-9
-9
-9


Errata Corrige: ho messo, prima un 8 in più; questa è la giusta rappresentatio dell'89.

Magiko!
 
Grazie Sonic x il Tuo aiuto concreto verso INFO e per noi tutti.

Questo postato da Sonic è il perfetto piano di lavoro richiesto per i numeri (i 15) su di esso stesso riportati, in ogni parte creato correttamente.

Come detto esistono decine e decine di modi di sistemazione su questo piano delle varie cifre: noi usiamo questa che stiamo portando avanti che risulta molto performante.

L'estrapolazione dei numeri avvien in modo molto semplice, più semplice ancora di come si costruisce lo stesso.

Prima di proseguire, anche per questa fase di estrapolazione esistono - evidentemente - decine e decine di modi diversi, ma ancora una volta confermo che questo di cui parlo è il modo migliore che va a ripescare dei buoni numeri in diverse tipologie di "numeri" stessi: in definitiva è molto performante.

La estrapolazione si fa: riga x riga e da sinistra a destra, andando a prendere TUTTI i "numeri" che si formano CON (TRA) le cifre di una colonna E quelle della colonna adiacente.

Pertanto sulla prima Riga utile, cioè quella subito sotto la Riga di Servizio, che presenta queste cifre:

5-7-9-1-1-2-2-3-4-5-5-5-6-7-8

abbiamo la possibilità di formare questi numeri:

57-79-11-12-22-23-34-45-55-55-56-67-78

Facciamo un passo indietro e ripostiamo i 15 numeri analizzati, che sono: 05-07-09-11-12-24-28-37-41-53-56-57-61-71-84

Proseguiamo con tutte le Righe presenti ed estrapoliamo i numeri:

5-7-9-1-2-2-2-3-4-5-5-5-6-7-8 sono le cifre

57-79-12-22-22-23-34-45-55-55-56-67-78

Continuiamo con una ulteriore Riga:

per le cifre: 5-7-9-2-4-8-3-4-5-5-5-6-7-8

e per i numeri: 57-79-24-48-83-34-45-55-55-56-67-58

Poi andiamo avanti con una ulteriore Riga:

per le cifre: 5-7-9-4-8-7-4-5-5-5-6-7-8
e per i numeri: 57-79-78-87-74-45-55-55-56-67-78

E così via per TUTTE le Righe disponibili con le cifre sopra fino ad arrivare all'ultima Riga che formerà solo e solamente il 74.

Bene, non è che chi analizza il Grafico debba "scrivere" sempre tutti i numeri che si formano dalle cifre, ma "l'occhio" e la colorazione stessa del grafico Vi fanno vedere come prendere le 2 cifre di volta in volta e come formare il numero.

Ripeto, 2 cifre per volta: quindi NON il 7, il 7, il 9 ecc ecc. a formare un "numeretto" ma 2 cifre a formare un numero.

Infatti, la assenza dello 0 "zero" che non viene ripetuto non farà formare i numeretti e questa caratteristica l'ho valutata e ho scelto questa via in quanto meglio 9 "numeretti" in meno tra cui forse me ne sortisce 1, che appunto avere 9 numeretti in più che possono anche non essere proprio previsti a priori.

Ma questo NON vi deve far credere che il Metodo non sia valido, perchè i V/s numeretti, come vedete, offrono la cifra della unità che va a formare altri numeri; pertanto Voi continuerete a gestire i V/s sistemi come sempre: nessun numero escluso a priori.

Quindi, automaticamente guardando sul V/s foglietto vedete come trascrivere e prelevare i V/s numeri.

Ma, man mano che si va avanti già dalla prima Riga analizzata con Magiko Analyzer, si bebbono CONTARE i "numeri" formati RIPETUTI.

Avete visto che già sulla prima Riga analizzata le cifre ottengono questi numeri:

57-79-11-12-22-23-34-45-55-55-56-67-78

dove il 55 in rosso viene ripetuto una volta.

Questo, ho potuto constatare essere effettivamente il migliore "modo" per ordinare i numeri che si prevedono in maniera "crescente", ovvero in maniera più propensa alla sortita, indifferentemente dai numeri messi in gioco e dalle loro quantità: per me si possono porre in gioco anche tutti e 90 i numeri, basta "rimescolarli"; certamente è un caso possibile, ma più siamo attenti e coscienti dielle quantità su cui operiamo, più il risultato è soddisfacente.

Vale a dire, che se dobbiamo andare a verificare via Statistica se questo Metodo effettivamente può dare risultati apprezzabili è giusto andare con una quantità costante e "ab
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Ultima estrazione Lotto

  • Estrazione del lotto
    sabato 08 febbraio 2025
    Bari
    72
    75
    31
    88
    21
    Cagliari
    90
    71
    54
    55
    13
    Firenze
    24
    45
    62
    77
    76
    Genova
    69
    75
    81
    35
    83
    Milano
    54
    83
    02
    67
    35
    Napoli
    78
    79
    83
    50
    70
    Palermo
    29
    65
    74
    54
    13
    Roma
    87
    05
    13
    06
    69
    Torino
    78
    32
    43
    68
    85
    Venezia
    21
    44
    54
    43
    76
    Nazionale
    47
    23
    70
    44
    38
    Estrazione Simbolotto
    Cagliari
    03
    07
    43
    19
    41

Ultimi Messaggi

Indietro
Alto