Novità

L'essenza della Tavola Settenaria (parte seconda)

Ciao LEONEBG,Marco51,e tutti i lettori del post.
Vi dico io qualcosa in merito ad ABACUS... Molto tempo fa,un frate diede a Longo (erano amici\conoscenti)un manoscritto (l'origine della tavola settenaria NON la tavola come la conosciamo noi) con delle indicazioni. Longo interpello DI BERARDINO e insieme si misero a studiare quel manoscritto. Vi erano patti fra i due sulle eventuali scoperte. Poi i due andarono in diatriba e fra tribunali e scritti sui giornali dell'epoca ci fu' un bailamme incredibile. Fatto sta che proseguirono gli studi ognuno per proprio conto. ABACUS è un procedimento presentato da DI BERARDINO(ai tempi girava un fascicoletto.......................................... .)legato alla tavola che noi conosciamo,con tutta una serie di conti e conticini che non servono a un tubazzo....quei codici segreti sono le chiavi ancora oggi oggetto di studi e vari post qui ne sono la conferma. Sono chiavi numeriche molto in voga presso i vari alchimisti\ermetisti,(ne esistono tracce in AGRIPPA \ PITAGORA ed altri) ma non vi e' nessuna certezza sull'uso e sulla funzionalita' di esse,solo prove ......e..........notti insonni associate a un male di capa assurdo.......
S.E.& o.
CIAO.

Grazie per il chiarimento codicebinario, non ero a conoscenza di questi avvenimenti...
 
Tratto da Abacus – Di Berardino
Su ogni testo si legge che “abaco” o “abacus” era una tavola con sopra riportati i numeri e serviva per una “conta” o “calcolo” da farsi.
Questo mio lavoro, inedito, è perfezione assoluta di matematica algebrica-combinatoria il lettore deve prima capire l’allegata tavola, la sua struttura,per poi andare ai calcoli.
Molti, infatti, hanno il vizio o abitudine, tenendo davanti un lavoro sia esso cabalistico o matematico andare agli esempi, non preoccupandosi affatto da come viene elaborato.
Il successo o l’insuccesso perché poi i numeri escono o non escono non toglie la validità del metodo. Voglio pure far capire che l’allegata tavola volgarmente chiamata del “Settenario” o “Trino” è stata sempre “MAL DEFINITA”, molti studiosi hanno cercato una risoluzione ma la “CHIAVE” non è stata ancora trovata, il sottoscritto, modestamente, senza presunzione, considerando i successi che si ottengono, può dichiarare di aver trovato la “CHIAVE” e di essere riuscito ad una esatta risoluzione.
E’ poi chi legge che andrà a valutare e giudicare.
Questo mio lavoro è composto in due sezioni.
La prima è capire la tavola, in modo che ogni persona deve essere nelle condizioni di poterla ricostruire, andare così facilmente nel quadratino che interessa, per poi operare con calcoli algebrici o matematici.

Questa chiamiamola prefazione all’elaborato Abacus, e visto che è possibile, come scritto dall’autore, dare valutazioni e giudicare l’elaborato, solo due considerazioni.
Tutti quei calcoli inseriti al fine di sapere come è formata la tavola, non servono assolutamente a niente, se non a passare notti insonni a fare calcoli per arrivare ad una ipotetica previsione.
Unica cosa interessante è il Baricentro, o la giusta distanza tra due poli opposti, ipotesi che mi ha sempre affascinato.
Del resto oltre a questo elaborato ne sono usciti ancora a bizzeffe, a convalidare che la CHIAVE di lettura non è stata ancora trovata.
Ciao
 
Scusa DANIEL, quello che affermi e' in parte vero,ABACUS sforna 5 cinquine da giocare a tutte,e i risultati ci sono, o no? almeno...dai miei calcoli fatti a penna e calamaio. Se si potesse avere una casistica \ storico del metodo si potrebbe disquisire con con dati certi.
(e' la mia idea !) Non si puo' scriptare il metodo(visto che sei addentro) e verificarne gli esiti? Cosi' ,se si potesse fare,ognuno vaglierebbe a suo parere.Ciao.
 
Buongiorno a Tutti
Grazie Codice binario e Daniel
Vorrei chiedere a Daniel, se possibile avere questo modo di procedere al fine di capire la tavola, questo lavoro in 2 sezioni si può avere?
ringrazio
Buona giornata
Marco51
 
Davvero molto interessante, ho seguito finora dall'esterno
Allora bisogna prima comprendere come è formata la tavola per poi sapere cosa si va a cercare all'interno di essa? Ho trovato qualcosa con google ma niente di particolare, qualcuno che da chiarimenti?
Grazie mille
 
Salve a tutti ed al signor daniel,
sarei molto interessato come ho scritto sopra al suo lavoro in due sezioni, come la posso seguire ??
Nicotina
 
Ciao nicotina, come espresso sopra la cosa interessante potrebbe essere solo il baricentro o giusta distanza, gia ampiamente discusso e sottoposto qualche tempo fa.
Il resto sono solo rilevazioni e una marea di conti che lasciano il tempo che trovano per arrivare ad una previsione.
Del resto in seguito a quelle rivelazioni ne sono sopravvenute altre, e poi altre ancora, sempre dello stesso autore, tutte con una parola "RISOLUZIONE DELLA TAVOLA"
Ovvero per adesso il classico buco nell'acqua, tante belle parole, tanti bei conticini, che gira e gira non portano a niente.
Su google insieme ad abacus mettici di berardino, da qualche parte ti porta .... attento ai profeti però!!!
Ciao
 
Buongiorno a Tutti daniel e domusnostra
ho letto i post precedenti di domusnostra riguardo alla tavola,
nel suo dire il sig. domusnostra nei post precedenti ha detto tutto per comprendere la via della tavola settenaria?
o aspettiamo qualche altra cosa?
buona giornata e inizio settimana
Marco
 
Buonasera Domusnostra
Buonasera a Tutti
Scusate, posso sapere il perche il sig. domus non risponde , non sta bene? ha qualche problema?
i discepoli non si lasciano in balia delle onde..........
Marco51
 
images
no coment!!.
 
Buona giornata a tutti sono un nuovo iscritto e non conosco nessuno, non ho nessun metodo da proporvi non ho nessuna previsione da proporvi ho solo una domanda ma in compenso o tante risposte perche' io con i miei studi ho compreso la tavola dall' inizio alla fine o meglio dalla fine e dall' inizio che pero' e' lo stesso.Ora devo avere il tempo di capire se tutto funziona se veramente da dei risultati...se tutto a un valore.
Per voi che valore ha ???
Vorrei ricordare che io sono una persona seria e il Lotto e' una cosa altrettanto seria basata su calcoli e leggi che i computer di oggi non sanno fare forse dopo più di 300 anni e' meglio riprendere carta e penna.
Un saluto a tutti
 
Ultimo intervento 31-03-2013, 19:36 #382 giringiros e tu vai a pescare una discussione aperta 2 anni fa? Ma veramente vi aspettate di cambiare vita con complicati calcoli che,alla meglio, farà sortire un'ambata?
E vi affidate a simboli esoterici per trovare un numero? Ma 'pe piacere!!!
 

Ultima estrazione Lotto

  • Estrazione del lotto
    sabato 26 aprile 2025
    Bari
    23
    30
    43
    69
    25
    Cagliari
    63
    73
    02
    18
    12
    Firenze
    38
    11
    13
    32
    15
    Genova
    09
    27
    84
    16
    11
    Milano
    73
    30
    70
    60
    02
    Napoli
    60
    81
    05
    79
    89
    Palermo
    26
    28
    69
    07
    31
    Roma
    82
    38
    76
    44
    31
    Torino
    05
    62
    73
    46
    84
    Venezia
    42
    14
    45
    35
    52
    Nazionale
    48
    80
    78
    16
    23
    Estrazione Simbolotto
    Genova
    10
    22
    15
    09
    34

Ultimi Messaggi

Indietro
Alto