Novità

INFO estate 2007

  • Creatore Discussione Creatore Discussione Roby
  • Data di inizio Data di inizio
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Ciao a Tutti.

Bene, siamo a metà dell'opera ovvero è stato consegnato a Sonic lo sviluppo da oltre 500 sestine dell'N48 2C di Magiko.

Siamo in attesa che implementi nel foglio le 500 sestine (e non sono state poche neanche per me ad estrapolarle).

Intanto lancio questa idea.

Visto che il foglio si può salvare e quindi basta che lo si chiami Magiko, Sonic, ecc.ecc., volevo lanciare questo gioco:

postare su INFO una propria previsione di giocata "da ricevitoria" che Sonic provvederà semplicemente a mettere in atto nei fogli ed a registrare il file per poi fare lo spoglio ad estrazione.

Quindi, vediamo se Sonic già ci da l'o.k. per Sabato, nel senso che se ce la fa a creare il foglio con implementato l'N48, possiamo postare la N/s previsione e lui (perchè il foglio non viene ancora consegnato finchè non si arriva all'N84 e si controlla bene il tutto) la registra a N/s nome e sabata la controlliamo "nello spoglio" reale oltre che poterla guardare negli "estremi" su INFO.

Pensate che a noi NON interessa (per adesso) il numero delle sestine finali, ma interessa vedere il gioco a "matrioska" se funziona (e Vi dico funzionerà), pertanto io indico il limite massimo a cui dobbiamo attenerci potendo lavorare solo su N48 e sui suoi inferiori N36, N24 e N12... che tuttavia non sono pochi.

Ebbene (tralasciando ripeto il fattore colonne totali, ed invitando cmq Sonic a postare in una piccolissima tabellina di sintesi le singole colonne di ciascun sistema al fine di permettere la "somma" grossolana delle colonne) ritengo che si debba giocare:

quantità: 01 sistema N48;
quantità: 01 sistema N36;
quantità: 02 sistema N24;
quantità: 03 sistema N12;

partendo solo e solamente dai primi N48 e formando gli altri sistemi dagli stessi numeri.

Esempio di giocata:

N48:
01-02-03-04-05-06-12-14-16-18-20-22-24-26-28-35-36-37-38-39-40-48-49-52-54-57-60-62-68-69-70-71-73-75-77-78-79-80-81-82-83-84-85-86-87-88-89-90

N36:
01-02-03-04-05-06-12-16-18-20-22-24-26-28-35-40-48-49-52-54-68-69-70-71-73-75-77-78-81-82-83-84-85-86-87-88

N24 (primo):
05-06-12-14-16-18-24-26-28-35-36-37-57-60-62-68-69-70-71-78-79-80-81-82

N24 (secondo):
01-02-03-04-05-49-52-54-68-69-70-71-73-75-77-78-81-82-83-84-85-86-87-88

N12 (primo):
16-18-20-22-24-26-28-35-40-48-49-52

N12 (secondo):
01-02-03-04-22-24-26-28-70-71-80-81

N12 (terzo):
16-18-20-28-35-36-37-57-60-62-77-87

N12 (quarto):
35-36-37-57-60-62-68-86-87-88-89-90


Questa sarebbe la mia giocata da "ricevitoria" da

Quindi, un gioco del genere è basato su una specie di correzione di errori, che serve a testare il lo sviluppo e la matrioska degli sviluppi.

Ma già con N48 e con i sui precedenti si può fare un gioco molto bello e cioè basta giocare l'N48 e poi "mantenere" alcuni numeri di questo insieme nei fogli inferiori N36, N24 e N12: in questo modo si parte da "una base" e si può arrivare a mettere in gioco anche 60-80 numeri giocando però "in maniera ad aggancio" e giocando naturalmente molti più sistemi tipo 4-5 N48, 5-6 N36, 10-12 N24 ed a recupero molti ma molti N12.

Voi direte: "Magiko, ma sai di quante migliaia di colonne stiamo parlando?"

Risposta: "in Tutta Italia, sapete quanti MILIONI di sestine si giocano senza centrare il 6?"


O me lo invento io, che il 6 non si fa per mesi e mesi interi....

Questo sviluppo è certamente basato su posizionamenti oggettivi e ben studiati dei numeri.

Voi ditemi a "quale quantità" (naturalmente sparate alla grande anche tipo 10.000 colonne o anche 500.000 colonne, che non ho problemi) mi debbo fermare e Vi pongo in gioco una Matrioska Magika, basato sul 2C anche con soli gli sviluppi che ha in mano Sonic, che "battezzerà" per sempre ed in maniera definitiva il Banco.

Dai, ditemi a quale quantità mi devo fermare, che la sfida la lancio e la vinco... non contro nessuno di Noi/di Voi ma contro e solamente il banco, maledett****mo Banco![}:)][}:)][}:)]

Quando arriverà in mano a ciascuno di Noi il Foglio di Sonic definitivo, potrete predisporre e sal
 
Ricevuto N48 2C il mostro.

Inizio con i controlli e l'inserimento sui fogli.

Se non ci sono particolari problemi domani al più tardi dovrei essere pronto e posterò anche i miei insiemi per le prove di sabato con il 2C.

Sonic
 
Ciao a TUTTI.

Dopo aver implementato il "beta" 2C con lo sviluppo N48, la simulazione "Ricevitoria" è pronta.

Prima però metto i miei insiemi. Sono inferiori in termini di 2C in gioco a quelli di Magiko, ma credo comunque validi in riferimento alle masse numeriche impostate, tratte da vari studi già visti qui su INFO.

Quindi Sonic prova con 1 2C-N48, 1 2C-N36, 1 2C-N24 e 3 2C-N12:

N48:
05-07-08-15-17-18-25-27-28-35-37-38-45-47-48-50-51-52-53-54-55-56-57-58-59-65-67-68-70-71-72-73-74-75-76-77-78-79-80-81-82-83-84-85-86-87-88-89

N36:
02-03-13-14-16-20-24-25-27-30-31-35-36-38-41-42-46-47-49-50-52-53-57-58-61-63-64-68-69-72-74-75-79-83-85-86

N24:
02-07-10-13-18-21-24-29-32-35-43-46-54-57-60-65-68-71-76-79-80-82-87-88

N12-1:
20-27-28-46-52-59-63-64-72-75-85-87

N12-2:
15-18-23-35-38-38-43-57-69-73-88-89

N12-3:
15-20-23-27-28-35-38-46-64-69-85-89

Le masse colonnari finali - che abbiamo ipotizzato aver stampato sulle relative schedine che abbiamo appeso in una ricevitoria - sono:

Insiemi di Magiko sviluppati in 2C:

N48 + N36 + N24 + N24 + N12 + N12 + N12 + N12 = 1359 colonne per una spesa complessiva di € 679,50

Insiemi di Sonic sviluppati in 2C:

N48 + N36 + N24 + N12 + N12 + N12 = 1155 colonne per una spesa di € 577,50

Vedremo poi, dopo l'estrazione di domani sera, i punti utili raccolti ed incolonnati.

Se altri lettori di INFO Vorranno postare - in tempo utile - i loro insiemi, prego c'è posto.


Sonic
 
11.11.2007: 06 39 50 52 54 88 jolly 51

Questa è la s.v. di ieri sera ed eccoci allo nostro spoglio :

Insiemi di Magiko</u>

N48 : cinque punti in s.v. e 4 TRE realizzati
N36 : quattro punti in s.v. e zero colonne vincenti
N24-1: zero punti in s.v
N24-2: tre punti in s.v. e 1 TRE realizzato
N12-1: un punto in s.v.
N12-2: zero punti in s.v.
N12-3: zero punti in s.v.
N12-4: un punto in s.v.

Insiemi di Sonic</u>

N48 : quattro punti in s.v. e 5 TRE realizzati
N36 : due punti in s.v.
N24-1: due punti in s.v.
N12-1: un punto in s.v.
N12-2: due punti in s.v.
N12-3: zero punti in s.v.


Il 2C N48 PARI raccoglie cinque punti in s.v. realizzando 1 TRE


Sonic
 
<center>Io non ci sto, per i seguenti motivi, e Ve ne darò le prove!</center>


Ciao a Tutti di INFO!

Sonic, grazie "comunque" del tuo lavoro.

"Comunque"..., perchè, (anche se) al primo tentativo di prova - e hai ben compreso il tutto - è andata male ,ma NON al 100% come qualcuno può leggere dallo spoglio e come adesso Vi spiegherò.

Prima di tutto si deve vedere questo:

Insiemi di Magiko:

N24-1: zero punti in s.v
N24-2: tre punti in s.v. e 1 TRE realizzato
N12-1: un punto in s.v.
N12-2: zero punti in s.v.
N12-3: zero punti in s.v.
N12-4: un punto in s.v.

TUTTI questi insiemi prendono 3 numeri uno e poi 1 numeri in altri due insiemi ed addirittura ben 3 sistemi con zero punti.

Da ciò, si capisce che è stato sbagliato in origine il pronostico: l'unica cosa "felice" che fa sorridere è il "tre" preso con 3 punti in s.v.

Quindi 6 insiemi su 8 sono da scartare direttamente per via del pronostico, e su questo credo che possiamo essere tutti daccordo.

Quindi ci sono ancora i 2 insiemi di Magiko:

N48 : cinque punti in s.v. e 4 TRE realizzati
N36 : quattro punti in s.v. e zero colonne vincenti

ovvero l'insieme primario che conteneva il pronostico dal quale sono stati formati i restanti 7 insieme, sul quale si sono presi 5 punti, e il secondo da N36 con 4 punti da s.v.

In questo caso, invece, si può optare per una causa di errori dovuta NON ai 5 e 4 punti presi e non ai 6 e 6+ Jolly punti possibili da prendere che era molto ma molto meglio, ma alla sestina vincente non allineata con il ragionamento utilizzato per tutti i riduttori proposti.

E questa causa si riperquote anche in tutti i riduttori inferiori.

Ad avallare questa mia tesi ci sono gli insiemi di Sonic, che a differenza dei miei, sono derivati sostanzialmente dalla unione dei due primari.

Addirittura in quelli di Sonic dobbiamo "scartare" per difetto del "pronostico" (ma non è un rimprovero a Sonic, è per fare chiarezza) e NON del riduttore specifico, la bellezza di 5 sistemi su 6 ovvero questi:

N36 : due punti in s.v.
N24-1: due punti in s.v.
N12-1: un punto in s.v.
N12-2: due punti in s.v.
N12-3: zero punti in s.v.

dove, evidentemente, ragazzi, CON 2 PUNTI NON CI PUò ESSERE IL "TRE".

L'ultimo sistema, quello principale di Sonic:

N48 : quattro punti in s.v. e 5 TRE realizzati

offre su 4 punti in s.v. 5 "tre".

Prime conclusioni:

1) su 14 sistemi benm 10 presentano punti da 0 a 2, pertanto esiste l'errore di "pronostico" e NON di sviluppo;

2) su 3 numeri in s.v. esiste un solo 3;

3) con 4 e 5 punti in s.v. esistono i 3 punti;

ma ripeto e lo desidero ancora sottolineare che è stato sbagliato "tutto" il pronostico a "matrioska" perchè laddove si è giunti a 4 e 5 numeri in s.v. - e ripeto NON stiamo ancora parlando di 6 numeri o 7 numeri (6 + Jolly) che sono tutta una altra musica - si possono ottenere ottime performance a condizione di sestine vincenti di "stampo" 2C.

Ora, ad avallare quanto sto dicendo, questa è la s.v. di cui stiamo parlando:

11.11.2007: 06 39 50 52 54 88 jolly 51

e senza voler (ancora) rilevare lo studio del 2C (anchge perchè esiste l'1C, il 3C, il 4C e il 5C che sto sviluppando e faranno parte integlale dei prossimi sviluppi da 60 numeri in poi) posso fare questa semplice - ma veritiera - sottolineatura:

11.11.2007: 06 39 50 52 54 88 jolly 51

NON sono assolutamente numeri in posizione, anche se poi possono essere proprio loro stati incolonnati per il 3 (che sa Sonic, perchè non ho l'ultimo foglio).

Quindi, per il 2C, in riferimento a 11.11.2007: 06 39 50 52 54 88 jolly 51, PRIMA SONO CONSIDERATI (tra questi) il 52, 54 e 51 (che è addirittura Jolly) poi sono "presi anche" quelli in rosso per giustamente completare le sestine con i numeri totali.

Concludendo, ci sono assolutamente due questioni che hanno reso invalidante questa prima verifica:

A) assoluto errore di pronost
 
Mi ero scordato di fartela venerdì, la mail con il 2C "beta" aggiornato, l'ho mandata adesso.

Per quanto attiene ai "risultati" di sabato, consentitemelo, ma io non vedo dove sia il problema!

La “matrioska magika" come credo qui intesa e dalle risultanze delle simulazioni da me fatte ha un potenziale unico nell’incolonnare i punti utili in s.v. a patto che questi ultimi, nell’insieme di partenza, si vadano a collocare in posizionamenti oggettivi ben precisi, perché il 2C non si basa su uno sviluppo lineare ma trae la sua forza da quei posizionamenti oggettivi assolutamente precisi.

Per quanto attiene i tuoi insiemi cosa c’è da dire anzi da ridire ? NULLA.

La simulazione effettuata aveva, ed ha, delle indicazioni ben precise ed i risultati sono quelli postati perché il 2C preleva i numeri come sappiamo ed abbiamo visto. Il fatto che i numeri siano sistemati in ordine crescente ha una sua valenza ed una sua importanza ed è una caratteristica fondamentale del 2C come ad oggi concepito ed inteso.

Infatti se noi abbiamo una s.v. che ricade in N48 o in N36 in un prelievo ravvicinato fa il BOTTO

11.11.2007: 06 39 50 52 54 88 jolly 51

Invece di farvi un esempio con questa s.v. prendo ad esempio il 2C N48 che ho postato io e che non ho messo li a caso:

05-07-08-15-17-18-25-27-28-35-37-38-45-47-48-50-51-52-53-54-55-56-57-58-59-65-67-68-70-71-72-73-74-75-76-77-78-79-80-81-82-83-84-85-86-87-88-89

la mia s.v. di prova era 17 25 28 35 37 45 jolly 07.

Visivamente sui 48 iniziali essi sono qui, compresi nei primi 15:

05-07-08-15-17-18-25-27-28-35-37-38-45-47-48-50-51-52-53-54-55-56-57-58-59-65-67-68-70-71-72-73-74-75-76-77-78-79-80-81-82-83-84-85-86-87-88-89


Sapete quanti punti mi incolonna il 2C N48 ?? SEI + JOLLY alla colonna n. 136 dello sviluppo.

Mi direte, facile, così ....... questa è una sestina pilotata, fatta a priori, ma Sonic Vi dice che -potete credere quello che volete - non l’ha fatta oggi ma quando ha ricevuto da Magiko lo sviluppo e l’ha testato.

Se io avessi riscritto i numeri in maniera differente, mettendoli in un altro ordine di “gradimento” in base a qualche diverso criterio tipo per CPTN o SNN (di Magiko) tanto per rimanere in ambiti noti a noi INFOlottiani, oppure anche solo ordinando i numeri dell’insieme di partenza in base ai classici ritardi o frequenze e/o quant’altro ci veniva in mente in quel momento, pur stravolgendo quello che è l’origine del 2C i risultati non sarebbero stati molto dissimili. Un 2C da 12N è micidiale nel senso che incolonna punti su punti senza problemi. Per 2C di masse numeriche maggiori è solo necessaria la vicinanza dei numeri in s.v., solo questo.


D’altra parte credo che ancora siamo in una fase di sperimentazione ..... a cui stiamo lavorando .


Sonic
 
Ho dimenticato una cosa.

La stessa simulazione, con l'insieme 2C N48 di Magiko, è stata da me fatta con un software "normale" - nel senso di quelli a disposizione di tutti - con uno sviluppo colonnare pari a 677 sestine a garanzia del "3" (solo per i 48 numeri !!!).

Lo spoglio con la s.v. di sabato sera, 06 39 50 52 54 88 jolly 51, ha restituito 2 "TRE" ..... dico "2" TRE .... su 677 colonne.

E con questo, credo di avere detto tutto.


Sonic
 
Solo per dare 2 info di servizio.

La prima è che non sono riuscito ad accedere alla mia mail per scaricare il foglio, ma non ci sono problemi: ci riuscirò.

La seconda è che tanto tanto indietro con l'N60 non sono: ho scritto TUTTE le sestine di cui è composto (salvo eventuali ripetizioni da eliminare che vedrò quando le trascriverò nel PC);

sono 350.

La novità sta tutta nel fatto che anche se sono di meno delle precedenti, allo stesso momento sono state estrapolate con le varianti del 2C ovvero ho ovviato all'inconveniente (in verità automaticamente 1C ecc. ecc. lo fanno) di dover trovare numeri abbastanza vicini.

Ciò porta ad avere, giocando sempre a matrioska, una ampia visuale su tutti i numeri in gioco, a patto che TUTTI i riduttori inferiori siano derivanti con numeri PRESENTI nel riduttore primario.

Ciò porta ad avere una elevata qualità di gioco.

Stesso accadrà per N70 e N84, sconoscendone la quantità delle sestine, ma adottando lo stesso metodo di estrapolazione.

Comunque, come per il glorioso Cilindo Magiko, ed altro, anche per questo lavoro è possibile a posteriori costruirsi il sistema numerico in lunghetta che permette la sortita dei numeri massimi in punti dalla s.v., numeri in punti che si manifestano sicuramente in sestina nello sviluppo.

Tanti saluti, Magiko!
 
Porto su.

In questi giorni di voluto "silenzio" ho continuato ad osservare la nostra simulazione 2C ed il comportamento delle matrioske magiche nelle utlime s.v. sortite.

Ebbene posso confermare l'elevatissima qualità delle sestine in sviluppo 2C rispetto sempre ai normali software di largo consumo e ribadire che questo riduttore delinea il suo miglior profilo dalla vicinanza dei numeri in s.v. . Quando ciò non avviene i punti utili ci sono lo stesso con una naturale sottrazione alla " - 1 " nel senso che se si hanno cinque punti utili in s.v. il 2C incolonna almeno uno o più quattro, diversi tre e tantissimi due e uno punti.

Con questo - almeno per quanto mi riguarda - ritengo conclusa la simulazione. Il tutto è sicuramente migliorabile ma siamo comunque anni luce avanti agli altri studi per il S.E. in Italia.

Occhio alle prossime s.v. per quanto attiene la CPTN 1 - 4 - NULLA (di Magiko), ultimamente "sofferente" (statisticamente parlando).


Sonic
 
<center>Metodo SD</center>

Ciao a Tutti.

Uno sfigato problema di connessione mi ha tenuto fermo fino a questo momento, e continua a darmi problemi.

Tuttavia, non ho ricopiato ancora le 350 sestine del nuovo riduttore e me ne scuso, ma le ho su dei fogli che in questo momento nemmeno trovo.

Provvederò a sistemare il tutto.

Nel frattempo, Vi rimetto questo semplicistico Metodino per filtrare le s.v. di qualsiasi sviluppo, anche da accostare agli altri già di Magiko.

E' semplicissimo ma nei risultati, come sempre, potentissimo.

Data una s.v., per esempio questa:

01/12/2007 06 19 30 53 55 76 si fanno 3 sole operazioni:

1) si invertono le cifre dei 6 numeri:

60 91 03 35 55 67

2) si rimette in ordine crescente:

03 06 35 55 67 91

3) si verificano quanti numeri tra la prima e seconda sestina, si trovano nella (S)tessa (D)ecina:

06 19 30 53 55 76 (originale)
03 06 35 55 67 91 (con cifre invertite, riordinata crescentemente)
SD----SD-SD

Questa s.v. presenta 3 SD

In generale esistono sestine da SD 0 fino a SD 6:

01 02 03 04 05 06 (sestina reale)
10 20 30 40 50 60 (sestina invertita e riordinata)

presenta 0 SD


mentre:

11 22 33 44 55 66
11 22 33 44 55 66
SD-SD-SD-SD-SD-SD

presenta 6 SD


-----------------------

Verifica:


01/12/2007
06 19 30 53 55 76
03 06 35 55 67 91
sd----sd-sd

29/11/2007
17 41 42 43 66 76
14 24 34 66 67 71
sd----------sd-sd

26/11/2007
02 22 28 39 61 79
16 20 22 82 93 97
---sd-sd

24/11/2007
26 37 53 81 86 90
09 18 35 62 68 73


22/11/2007
02 51 55 57 61 82
15 16 20 28 55 75


20/11/2007
01 18 30 34 65 75
03 10 43 56 57 81
sd-sd

17/11/2007
18 28 40 63 68 86
04 36 68 81 82 86
---------------sd

15/11/2007
04 09 69 74 76 85
40 47 58 67 90 96


13/11/2007
01 02 33 62 68 79
10 20 26 33 86 97


10/11/2007
06 39 50 52 54 88
05 25 30 45 88 93
sd


Questa è una analisi minima rilevata sulle ultime 10 estrazioni.

Vediamo per le SD questa statistica:

0 SD: 4
1 SD: 2
2 SD: 2
3 SD: 2

(spero di non aver fatto eventuali errori involontari, ma mi sembra di no)

che può (deve) essere trasportata a maggiori quantità di s.v.

Notiamo dunque che le s.v. hanno 0 SD in s.v. in maggioranza, pertanto ciò è già più che sufficiente a voler eliminare decine e decine assolutamente non possibili di sortita.

Poi nel caso di statistica più spinta, possiamo con 3 semplici passaggi riuscire a mettere in gioco sestine "certe", anche valutando la "progressione" di sortita ciclica del Metodo.

Ovvero, se leggiamo le s.v. sortite in ordine cronologico di sortita (queste 10) abiamo che per le SD la cronologia di sortita è la seguente:

1
0
0
1
2
0
0
2
3
3

Come si vede (ma questa è statistica "ad uso interno amministrativo"), può essere visibile una consecutività di sortita di 2 valori uguali; si puà notare il ciclo 1-0-0-1 e 2-0-0-2.

Una ulteriore "favolosità" è data quando dovete scegliere laddove intendete porre in gioco, in quanto è il momento giusto, un delle colonne da SD 1 in su, ovvero si vada a vedere "dove" ricade l'SD.

Nel N/s esempio, riprendo le SD 2:


26/11/2007
02 22 28 39 61 79
16 20 22 82 93 97
---sd-sd


e

20/11/2007
01 18 30 34 65 75
03 10 43 56 57 81
sd-sd

dove - limitatamente a questo caso specifico - POSSO INTENDERE DI VOLER GIOCARE tutte le SESTINE del mio sviluppo che PRESENTINO LE SD NELLE POSIZIONI DA 01 A 03.

Ecco che il semplicistico ma potentissimo Metodo SD di Magiko, manda in pensione decine e decine di "software" vetusti, proponendo una amplissima gestibilità da parte del giocatore.

Un altro esempio?

Prendiamo (da statistica N/s) le sestine in SD 3, cioè queste due:

01/12/2007
06 19 30 53 55 76
03 06 35 55 67 91
sd----sd-sd

29/11/2007
17 41 42 43 66 76
14 24 34 66 67 71
sd----------sd-sd

e in base alle "posizioni" SD "intendiamo" porre in gioco (perchè la NOSTRA SUPE
 
Quote su questa pagina

Se vediamo una "parte" delle sestine di Sonic, prese random ed incollate:

23/09/2006--08-23-39-52-75-81-65------CPTN-----07-NN-05-02-01-06--NN--x
26/09/2006--06-09-10-20-60-83-81------CPTN-----05-08-NN-01-05-04--06--x
28/09/2006--52-58-61-62-65-69-53------CPTN-----02-02-04-03-NN-02--01
03/10/2006--14-24-33-41-53-82-47------CPTN-----02-01-NN-02-01-05--02--x
05/10/2006--04-40-60-71-72-90-21------CPTN-----03-03-05-05-04-08--NN
07/10/2006--15-29-30-68-79-85-26------CPTN-----03-06-02-01-01-02--03
10/10/2006--06-13-34-52-63-83-16------CPTN-----05-01-NN-02-02-04--04--x
14/10/2006--12-37-38-42-79-82-60------CPTN-----NN-03-04-01-01-05--05--x
17/10/2006--04-18-24-49-66-81-70------CPTN-----03-06-01-04-NN-06--06
21/10/2006--04-05-21-26-42-79-84------CPTN-----03-04-NN-03-01-01--03--x

fine Quote


08-23-39-52-75-81
18-25-32-57-80-93
---sd-sd-sd

06-09-10-20-60-83
01-02-06-38-60-90
sd-sd-------sd

52-58-61-62-65-69
16-25-26-56-85-96

14-24-33-41-53-82
14-28-33-35-41-42
sd-sd-sd

04-40-60-71-72-90
04-06-09-17-27-40
sd

15-29-30-68-79-85
03-51-58-86-92-97

06-13-34-52-63-83
25-31-36-38-43-60
------sd

12-37-38-42-79-82
21-28-42-73-83-97

04-18-24-49-66-81
18-40-42-66-81-94

04-05-21-26-42-79
12-24-40-50-62-97

Queste sono 10 s.v. realmente sortite che ho voluto prendere prorio a caso
postare un ulteriore piccolissimo esempio di aiuto.

Esiti:

0 SD: 5 casi
1 SD: 2 casi
2 SD:
3 SD: 3 casi

E' un mese di estrazioni consecutive, e si può notare come per il 50% dei casi si ottengono sestine con 0 SD.
Pertanto, in questo periodo, sarebbe stato sufficiente filtrare tramite SD = 0 le sestine da giocare,
per avere 5 volte su 10, a prescindere dei numeri che non vengono investigati, la sestina con le
caratteristiche a priori scelte.

Ultimoa cosa che mi sento di aggiungere su questo limitato gruppo di sestine è questo:

la formula SD in posizione circa il caso SD 3:


08-23-39-52-75-81
18-25-32-57-80-93
---sd-sd-sd

06-09-10-20-60-83
01-02-06-38-60-90
sd-sd-------sd

14-24-33-41-53-82
14-28-33-35-41-42
sd-sd-sd

si possono "creare le formule" e poi aggiornarle man mano che sortiscono, oppure se mi
chiedono un "pronostico" SD secco come filtro SD 3 dico:

SD da 01 a 03 come posizione in quanto sulle 3 sestine ci sono tra le prime 3 posizioni ben 7 valori SD.

Questo come base, per creare vere e proprie griglie sistemistiche basate su SD.

Nessuno mi vieta, anzi è una scelta oculata, porre in gioc "formule SD", come detto prima.

Nel caso N/s specifico, possiamo avere:
(dove per 1-2-34-5 si intendono le posizioni SD in sestina)

SD: 1-2-3
SD: 1-2-5
SD: 2-3-4
SD: ecc. ecc. ecc

Questo in virtù del fatto che il tipo di filtro SD permette di eliminare percentuali altissime di sestine non utili, contro pochissime sestine eliminate ad esempio da una somma anche di range molto ma molto limitato.

Magiko!
 
Ciao a Tutti e ben qui ritrovati. In questa gelida domenica alle porte dell’inverno, Sonic vuole farVI vedere (ancora una volta) come le potenzialità di una Matriosca Magika, che si origina come abbiamo visto da più sistemi 2C con masse numeriche comuni, riesca ad esprimere risultati inimmaginabili rispetto ad altri sistemi tradizionalmente intesi ovvero con i classici software di sviluppo. Come in tutte le cose, ovviamente fanno la differenza in numeri a pronostico nel senso che questi devono essere “farina del Vostro sacco”. Sonic non vi darà mai delle indicazioni sui numeri che usciranno (e credo anche Magiko) non perché vuole tenersele per lui, semplicemente perché non li sa e come abbiamo sempre qui detto, qualsiasi numero ha le stesse potenzialità di essere estratto nella sestina vincente del S.E. rispetto ad un altro.

Bene, terminato il preambolo passiamo all’aspetto pratico.

Poniamo che vogliamo giocare i nostri N numeri e che alla fine abbiamo tra i 2C che compongono la nostra Matrioska Magika questo 2C da 12 numeri:

05-13-15-28-30-37-42-51-62-70-83-84

Utilizzando lo sviluppo 2C da 12 numeri abbiano queste 44 colonne:

05-13-30-42-51-62
05-13-15-28-70-84
05-13-28-30-70-83
05-13-28-42-70-83
05-13-15-28-37-62
05-13-30-37-62-70
05-15-28-30-42-62
05-15-30-37-83-84
05-15-42-51-70-83
05-13-15-28-30-37
05-13-15-28-42-84
05-13-15-28-37-42
05-15-28-42-70-83
05-15-37-42-51-83
05-13-15-37-83-84
05-15-62-70-83-84
05-15-28-37-62-83
05-13-28-37-62-83
05-15-30-51-70-84
05-15-30-37-51-83
05-15-28-37-51-83
05-28-30-51-62-83
13-28-30-37-42-51
13-15-30-37-51-70
13-51-62-70-83-84
13-15-30-42-51-62
13-15-37-51-62-70
13-15-28-37-42-70
13-28-37-62-83-84
13-28-30-37-62-84
13-28-30-42-70-84
13-15-30-42-70-84
13-28-37-42-62-83
13-28-30-42-62-84
13-30-42-62-70-84
13-30-42-51-83-84
15-28-30-42-83-84
15-28-30-42-51-83
15-30-42-51-70-84
28-30-42-70-83-84
28-30-37-42-51-62
30-37-42-51-62-84
30-37-42-51-62-70
37-42-51-62-70-83

Volendo “lavorare” su questo sviluppo colonnare per ridurre al massimo la nostra spesa cercando di mantenere inalterata la sua specificità provvediamo a costruire il nostro pronostico filtrandolo mediante l’utilizzo di tre filtri classificatori/riduttori di Magiko. Prima in DIFF (di Magiko) poi in EST (sempre di Magiko) e poi l’ultimissimo SD (ancora di Magiko), postato poco più sopra.

Applichiamo alle nostre 44 colonne del 2C il primo filtro, il DIFF (di Magiko). Anzi prima di proseguire devo giustamente dire che i valori di questi tre filtri – statisticamente più performanti dalle prove fatte – sono i seguenti:

DIFF = D3

EST = EST 2 più di tutti e poi il valore EST 3

SD = lo vediamo meglio dopo.

Utilizziamo per primo il filtro DIFF:

05-13-30-42-51-62-D3
05-13-15-28-70-84-D5
05-13-28-30-70-83-D6
05-13-28-42-70-83-D3
05-13-15-28-37-62-D6
05-13-30-37-62-70-D5
05-15-28-30-42-62-D4
05-15-30-37-83-84-D3
05-15-42-51-70-83-D5
05-13-15-28-30-37-D3
05-13-15-28-42-84-D2
05-13-15-28-37-42-D3
05-15-28-42-70-83-D3
05-15-37-42-51-83-D4
05-13-15-37-83-84-D3
05-15-62-70-83-84-D3
05-15-28-37-62-83-D6
05-13-28-37-62-83-D6
05-15-30-51-70-84-D3
05-15-30-37-51-83-D4
05-15-28-37-51-83-D4
05-28-30-51-62-83-D5
13-28-30-37-42-51-D5
13-15-30-37-51-70-D6
13-51-62-70-83-84-D4
13-15-30-42-51-62-D3
13-15-37-51-62-70-D3
13-15-28-37-42-70-D4
13-28-37-62-83-84-D3
13-28-30-37-62-84-D6
13-28-30-42-70-84-D5
13-15-30-42-70-84-D6
13-28-37-42-62-83-D6
13-28-30-42-62-84-D5
13-30-42-62-70-84-D3
13-30-42-51-83-84-D3
15-28-30-42-83-84-D3
15-28-30-42-51-83-D6
15-30-42-51-70-84-D5
28-30-42-70-83-84-D3
28-30-37-42-51-62-D6
30-37-42-51-62-84-D6
30-37-42-51-62-70-D3
37-42-51-62-70-83-D5

Per quanto detto sopra, eliminiamo le colonne che presentano valori DIFF diversi da D3

05-13-30-42-51-62-D3
05-13-28-42-70-83-D3
05-15-30-37-83-84-D3
05-13-15-28-30-37-D3
05-13-15-28-37-42-D3
05-15-28-42-70-83-D3
05-13-15-37-83-84-D3
05-15-62-70-83-84-D3
05-15-30-51-70-84-D3
13-15-30-42-51-62-D3
13-15-37-51-62-70-D3
13-28-37-62-83-84-D3
13-28-3
 
Rieccoci qui su INFO ESTATE 2007. In questi ultimi giorni stavo rivedendo alcune vecchie (ma mai superate) INFO ed un metodo di Magiko in particolare ha ridestato in me una grande attenzione. Si tratta del BIN 1E0 (di Magiko) postato milioni di caratteri (scritti su questi topic) fa.

Definirlo attuale è riduttivo perchè - a parte che non troverete mai nulla di simile al di fuori di qui - BIN 1E0 non ha tramonto.

Per completezza e per reintrodurre questo metodo troppo presto lasciato per passare ad altro Vi quoto i post di Magiko di allora:

quote:Reply author: magiko
Replied on: 13/03/2006 21:46:45
Message:
Titolo: l'ultimissimo Metodo ********* di Magiko

Sottotitolo: .... e non avete ancora visto niente....

Posto queste ultimissime 10 sestine sortite consecutive, in quanto le riscontrerò nel mio ultimissimo Metodo,un po' per volta, che non intendo ancora svelare in quanto è in fase di studio appunto: non Vi preoccupate, Vi farò passare.... il sonno!

Mi PERMETTO di poter dire che è assolutamente 1000 volte più "potente" di qualsiasi altro mio metodo "classificatore/statistico", diciamo tanto per capirci, se SNN è una Ferrari, questo nuovissimo metodo è uno Schuttl, in quanto prima di tutto analizza "l'aurea" di ciascun numero (poi Vi spiegherò per bene) e poi permette di associare veramente numeri apparentemente distanti anni luce tra di loro.

Andate sotto, dove faccio l'esempio proprio dell'ultima sestina sortita di Sabato.


01> 11/03/2006 26 28 55 61 62 85 J.81
02> 09/03/2006 10 12 15 51 66 68 J.60
03> 07/03/2006 01 07 22 72 79 82 J.75
04> 04/03/2006 17 27 29 31 44 46 J.51
05> 02/03/2006 04 35 41 66 77 89 J.68
06> 29/02/2006 03 21 63 81 87 89 J.04
07> 25/02/2006 03 06 44 60 84 86 J.53
08> 23/02/2006 17 26 70 76 82 90 J.72
09> 21/02/2006 20 58 65 70 77 86 J.87
10> 18/02/2006 34 40 42 64 77 88 J.48


Esempio ultimissima sestina sortita:

Bene, in base al MIO ultimissimo metodo - FACILISSIMO DA GESTIRE - tralasciando la metodologia intrapresa per raggiungere questi risultati "sempre univoci", mai cambiati, ecco che abbiamo per la estrazione segnata con numero 1>:

01> 11/03/2006 26 28 55 61 62 85 J.81

01> 3 3 5 5 5 4 J. 3
01> 2 2 1 1 1 3 J. 4

vale a dire ritroviamo i primi 2 numeri in uno stesso insieme e gli altri 3 numeri in un altro insieme, poi c'è evidentemente il 6° numero ed il Jolly che NON mi sono ricaduti in uno di detti due insiemi, MA FANNO BRODO, cioè mi servono da statistica per poter mettere in gioco, come per le SNN, queste nuove "entità" che vedremo.

3 5
2 1

per avere 5 punti; ma quanti sono "univocamente" i numeri che compongono ciascuno dei due insiemi?

Per il primo (intendiamo prima colonna formata da 3 e 2) abbiamo 6 numeri totali, mentre per il secondo (intendiamo seconda colonna formata da 5 e 1) abbiamo 5 numeri.

Dunque SOLO 11 NUMERI PER AVERE 5 PUNTI: QUALCOSA DI SPAVENTOSO!

Una cosa che mi preme dire è questa: a differenza delle SNN, questi nuovi insiemi a numeri interdipendenti al 100%, danno una bassissima composizione degli stessi, ma bisogna lavorarci un po' di statistica, ma solo un po'..... Ma SNN è la "mamma" di qualsiasi insieme classificatore/statistico in Italia, ve lo garantisco, e Questo Nuovo Metodo di Magiko è l'evoluzione alla massima potenza.

Ma rimanendo sulla 1> (sestina segnata con 1>) vediamo che se avremmovoluto avere il 6, avremmo dovuto arrivare a 20 numeri totali da porre in gioco RICORDATEVI BENE: SEMPRE STATISTICAMENTI TROVATI COME LE SNN, ma numeri che non vi "tradiranno" ASSOLUTAMENTE, MAI.

Ma se ci volevamo accontentare del 5+, agli 11 principali dovevamo aggiungere altri 7 numeri per un totale di SOLI 18 numeri.

Quindi ricapitolando:

il 5 con 11 numeri in gioco DA METODO;
il 5+ con 18 numeri in gioco DA METODO;
il 6 con 20 numeri in gioco DA METODO.

Eccoci aa analiz
 
Vi devo dare il giusto tempo per rileggere e nuovamente riassimilare i concetti di questo metodo classificatore dei novanta numeri, ed eventualmente a Magiko di tornare in argomento.

Intanto mi porto avanti postandovi la tabella dei 90 numeri riletti in chiave binaria con le relative classificazioni BIN 1E0:

num.--lett.binaria--valore BIN

01--------1------------1E0
02--------10-----------1E1
03--------11-----------2E0
04--------100----------1E2
05--------101----------2E1
06--------110----------2E1
07--------111----------3E0
08--------1000---------1E3
09--------1001---------2E2
10--------1010---------2E2
11--------1011---------3E1
12--------1100---------2E2
13--------1101---------3E1
14--------1110---------3E1
15--------1111---------4E0
16--------10000--------1E4
17--------10001--------2E4
18--------10010--------2E3
19--------10011--------3E2
20--------10100--------2E3
21--------10101--------3E2
22--------10110--------3E2
23--------10111--------4E1
24--------11000--------2E3
25--------11001--------3E2
26--------11010--------3E2
27--------11011--------4E1
28--------11100--------3E2
29--------11101--------4E1
30--------11110--------4E1
31--------11111--------5E0
32--------100000-------1E5
33--------100001-------2E4
34--------100010-------2E4
35--------100011-------3E3
36--------100100-------2E4
37--------100101-------3E3
38--------100110-------3E3
39--------100111-------4E2
40--------101000-------2E4
41--------101001-------3E3
42--------101010-------3E3
43--------101011-------4E2
44--------101100-------3E3
45--------101101-------4E2
46--------101110-------4E2
47--------101111-------5E1
48--------110000-------2E4
49--------110001-------3E3
50--------110010-------3E3
51--------110011-------4E2
52--------110100-------3E3
53--------110101-------4E2
54--------110110-------4E2
55--------110111-------5E1
56--------111000-------3E3
57--------111001-------4E2
58--------111010-------4E2
59--------111011-------5E1
60--------111100-------4E2
61--------111101-------5E1
62--------111110-------5E1
63--------111111-------6E0
64--------1000000------1E6
65--------1000001------2E5
66--------1000010------2E5
67--------1000011------3E4
68--------1000100------2E5
69--------1000101------3E4
70--------1000110------3E4
71--------1000111------4E3
72--------1001000------2E5
73--------1001001------3E4
74--------1001010------3E4
75--------1001011------4E3
76--------1001100------3E4
77--------1001101------4E3
78--------1001110------4E3
79--------1001111------5E2
80--------1010000------2E4
81--------1010001------3E4
82--------1010010------3E4
83--------1010011------4E3
84--------1010100------3E4
85--------1010101------4E3
86--------1010110------4E3
87--------1010111------5E2
88--------1011000------3E4
89--------1011001------4E3
90--------1011010------4E3

Nel prosieguo sistemeremo gli insiemi in BIN 1E0 e quindi inizieremo a vedere un po di statistica.

Ma tutto questo da domani .... perchè adesso devo uscire a cena.

Buona serata :D

Sonic
 
Classificando i singoli valori BIN abbiamo questo raggruppamento:

1E0 -- 01 -- 1 numero
1E1 -- 02 -- 1 numero
2E0 -- 03 -- 1 numero
1E2 -- 04 -- 1 numero
4E0 -- 15 -- 1 numero
2E1 -- 05 06 -- 2 numeri
2E2 -- 09 10 12 -- 3 numeri
4E1 -- 23 27 29 30 -- 4 numeri
3E2 -- 19 21 22 25 26 28 - 6 numeri
4E3 -- 71 75 77 78 83 85 86 89 90 - 9 numeri
3E3 -- 35 37 38 41 42 44 49 50 52 56 - 10 numeri
4E2 -- 39 43 45 46 51 53 54 57 58 60 - 10 numeri
3E4 -- 67 69 70 73 74 76 81 82 84 88 - 10 numeri
2E4 -- 17 33 34 36 40 48 80 - 7 numeri
5E1 -- 47 55 59 61 62 - 5 numeri
2E5 -- 65 66 68 72 -- 4 numeri
2E3 -- 18 20 24 -- 3 numeri
3E1 -- 13 14 -- 2 numeri
1E4 -- 16 -- 1 numero
5E0 -- 31 -- 1 numero
1E5 -- 32 -- 1 numero
6E0 -- 63 -- 1 numero
1E6 -- 64 -- 1 numero


Solo la statistica ci può "consigliare" quali e quanti siano i valori BIN in un preciso momento storico. Con una statistica adeguata, infatti, possiamo poi costruire - come è già stato più e più volte visto - sistemi idonei da pronosticare alla ricerca della vincita al S.E. .

Nulla toglie che questa classificazione BIN 1E0 (di Magiko) può interagire con altri riduttori/classificatori di numeri illustrati qui su INFO.


Sonic
 
Continuiamo. Ieri sera non sono più riuscito a collegarmi credo per problemi sul server di Lottoced.

In rosso le errate corrige del tutto involontarie sulla tabella e di cui mi sono accorto preparando la statistica:

1E0 -- 01 -- 1 numero
1E1 -- 02 -- 1 numero
2E0 -- 03 -- 1 numero
1E2 -- 04 -- 1 numero
3E0 -- 07 -- 1 numero
1E3 -- 08 -- 1 numero
4E0 -- 15 -- 1 numero
2E1 -- 05 06 -- 2 numeri
2E2 -- 09 10 12 -- 3 numeri
4E1 -- 23 27 29 30 -- 4 numeri
3E2 -- 19 21 22 25 26 28 - 6 numeri
4E3 -- 71 75 77 78 83 85 86 89 90 - 9 numeri
3E3 -- 35 37 38 41 42 44 49 50 52 56 - 10 numeri
4E2 -- 39 43 45 46 51 53 54 57 58 60 - 10 numeri
3E4 -- 67 69 70 73 74 76 81 82 84 88 - 10 numeri
2E4 -- 17 33 34 36 40 48 80 - 7 numeri
5E1 -- 47 55 59 61 62 - 5 numeri
2E5 -- 65 66 68 72 -- 4 numeri
2E3 -- 18 20 24 -- 3 numeri
3E1 -- 11 13 14 -- 3 numeri
5E2 -- 79 87 -- 2 numeri
1E4 -- 16 -- 1 numero
5E0 -- 31 -- 1 numero
1E5 -- 32 -- 1 numero
6E0 -- 63 -- 1 numero
1E6 -- 64 -- 1 numero



Sonic
 
Una statistica "minima" ritengo sia data da almeno 26 estrazioni che possono rappresentare un paio di cicli di 13 estrazioni ciascuno in riferimento ai mesi. Per ogni mese del calendario (eccezion fatta per febbraio) infatti ci sono mediamente 13 o 14 estrazioni.

Prendo random queste s.v di alcuni mesi fa:

24/02/2007-01-30-60-70-74-77----- j 90
27/02/2007-06-20-58-59-65-88----- j 90
01/03/2007-40-55-64-65-70-85----- j 13
03/03/2007-06-32-50-57-59-61----- j 68
06/03/2007-01-08-21-30-81-86----- j 13
08/03/2007-05-27-43-50-75-90----- j 54
10/03/2007-16-22-36-40-62-75----- j 55
13/03/2007-13-46-48-76-81-83----- j 35
15/03/2007-01-06-43-46-61-83----- j 80
17/03/2007-10-43-55-56-81-87----- j 69
20/03/2007-05-07-68-71-75-85----- j 15
22/03/2007-23-32-34-72-80-83----- j 22
24/03/2007-28-45-60-63-74-86----- j 66
27/03/2007-35-36-43-46-69-75----- j 47
29/03/2007-13-17-19-21-69-73----- j 78
31/03/2007-42-70-74-78-82-87----- j 23
03/04/2007-12-16-21-25-27-64----- j 66
05/04/2007-02-17-60-77-85-86----- j 21
07/04/2007-01-29-37-67-74-81----- j 54
10/04/2007-08-30-39-66-69-78----- j 70
12/04/2007-10-28-53-64-76-79----- j 47
14/04/2007-03-46-64-71-78-87----- j 04
17/04/2007-03-21-33-45-47-85----- j 17
19/04/2007-28-30-65-74-77-83----- j 40
21/04/2007-11-19-43-75-81-87----- j 01
24/04/2007-08-36-40-45-67-79----- j 84
26/04/2007-36-38-54-56-75-85----- j 28

Riscritte in BIN 1E0 le vediamo così:

24/02/2007-1E0 -4E1 -4E2 -3E4 -3E4 -4E3 ----- j 4E3
27/02/2007-2E1 -2E3 -4E2 -5E1 -2E5 -3E4 ----- j 4E3
01/03/2007-2E4 -5E1 -1E6 -2E5 -3E4 -4E3 ----- j 3E1
03/03/2007-2E1 -1E5 -3E3 -4E2 -5E1 -5E1 ----- j 2E5
06/03/2007-1E0 -1E3 -3E2 -4E1 -3E4 -4E3 ----- j 3E1
08/03/2007-2E1 -4E1 -4E2 -3E3 -4E3 -4E3 ----- j 4E2
10/03/2007-1E4 -3E2 -2E4 -2E4 -5E1 -4E3 ----- j 5E1
13/03/2007-3E1 -4E2 -2E4 -3E4 -3E4 -4E3 ----- j 3E3
15/03/2007-1E0 -2E1 -4E2 -4E2 -5E1 -4E3 ----- j 2E4
17/03/2007-2E2 -4E2 -5E1 -3E3 -3E4 -5E2 ----- j 3E4
20/03/2007-2E1 -3E0 -2E5 -4E3 -4E3 -4E3 ----- j 4E0
22/03/2007-4E1 -1E5 -2E4 -2E5 -2E4 -4E3 ----- j 3E2
24/03/2007-3E2 -4E2 -4E2 -6E0 -3E4 -4E3 ----- j 2E5
27/03/2007-3E3 -2E4 -4E2 -4E2 -3E4 -4E3 ----- j 5E1
29/03/2007-3E1 -2E4 -3E2 -3E2 -3E4 -3E4 ----- j 4E3
31/03/2007-3E3 -3E4 -3E4 -4E3 -3E4 -5E2 ----- j 4E1
03/04/2007-2E2 -1E4 -3E2 -3E2 -4E1 -1E6 ----- j 2E5
05/04/2007-1E1 -2E4 -4E2 -4E3 -4E3 -4E3 ----- j 3E2
07/04/2007-1E0 -4E1 -3E3 -3E4 -3E4 -3E4 ----- j 4E2
10/04/2007-1E3 -4E1 -4E2 -2E5 -3E4 -4E3 ----- j 3E4
12/04/2007-2E2 -3E2 -4E2 -1E6 -3E4 -5E2 ----- j 5E1
14/04/2007-2E0 -4E2 -1E6 -4E3 -4E3 -5E2 ----- j 1E2
17/04/2007-2E0 -3E2 -2E4 -4E2 -5E1 -4E3 ----- j 2E4
19/04/2007-3E2 -4E1 -2E5 -3E4 -4E3 -4E3 ----- j 2E4
21/04/2007-3E1 -3E2 -4E2 -4E3 -3E4 -5E2 ----- j 1E0
24/04/2007-1E3 -2E4 -2E4 -4E2 -3E4 -5E2 ----- j 3E4
26/04/2007-2E4 -3E3 -4E2 -3E3 -4E3 -4E3 ----- j 3E2

Da qui si possono fare diverse valutazioni.

Ad esempio una primissima osservazione potrebbe essere data dalle posizioni degli insiemi BIN 1E0 nelle sei caselle della s.v.
I sottoinsiemi BIN 1E0 più corposi sono 4E3 da 9 numeri, 3E3, 4E2 e 3E4 da 10 numeri e 2E4 da 7 numeri e questi sottoinsiemi sono formati da numeri di decine relativamente alte.

In questa ottica possiamo vedere come la casella uno ( C1) sia caratterizzata di massima da presenze BIN da 1 a 3 (intese così BIN 1E3, oppure BIN 3E1, ecc. ) mentre ad esempio le caselle C5 e C6 vi siano prevalenti presenze di BIN 3, 4 e 5, ecc.

E' consigliabile osservare anche una statistica più larga ed attuale finalizzata a selezionare le migliori BIN 1E0 (di Magiko) da pronosticare poi in sistemi che, opportunamente riclassificati/filtrati come sappiamo, potenzialmente raccolgono il massimo possibile.

Già da par loro i sottoinsiemi BIN 1E0 3E3, 4E2 e 3E4 da 10 numeri ciascuno, potenzialmente raccolgono un buon numero di punti utili in s.v. così come sono e questa potrebbe essere un ottima base per la costruzione di sistemi con pochi nume
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Ultima estrazione Lotto

  • Estrazione del lotto
    sabato 01 febbraio 2025
    Bari
    83
    17
    12
    67
    85
    Cagliari
    50
    41
    18
    04
    46
    Firenze
    73
    63
    57
    74
    86
    Genova
    81
    22
    42
    37
    53
    Milano
    07
    60
    76
    11
    56
    Napoli
    87
    25
    66
    05
    33
    Palermo
    39
    58
    06
    89
    40
    Roma
    63
    23
    04
    14
    61
    Torino
    56
    59
    26
    81
    10
    Venezia
    39
    68
    37
    50
    07
    Nazionale
    19
    89
    28
    18
    33
    Estrazione Simbolotto
    Cagliari
    16
    18
    44
    24
    12
Indietro
Alto